• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricette informatiche a singhiozzo, è allarme dai medici di famiglia: “Studi pieni, si rischia il collasso assistenziale”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Gennaio, 2020
in News
0
Ricette informatiche a singhiozzo, è allarme dai medici di famiglia: “Studi pieni, si rischia il collasso assistenziale”
Share on FacebookShare on Twitter

203031837-8f98b521-e2ff-49ae-aa85-5362dcd7fa77 “Con gli studi pieni a causa del picco influenzale ci stiamo ritrovando a
combattere con i sistemi informatici per le ricette elettroniche che
funzionano a singhiozzo. Una situazione insostenibile, che rischia di
degenerare in un vero e proprio collasso assistenziale”. Dalla FIMMG
Napoli, per voce dei vertici provinciali Corrado Calamaro e Luigi Sparano
si leva un allarme molto chiaro e, allo stesso tempo, un appello ai
direttori generali di ASL e aziende sanitarie affinché ciascuno faccia la
propria parte per evitare il tracollo. Il problema riguarda in modo
particolare il sistema informatico grazie al quale vengono gestite le
prescrizioni mediche informatizzate, che in questi primi giorni dell’anno
sta manifestando seri problemi di funzionalità. “Un incubo per i medici di
famiglia – proseguono dalla FIMMG Napoli – perché proprio questo è uno dei
periodi caldi, a causa dell’influenza di stagione e di tutte le
complicanze che ad essa si associano. Con decine e decine di visite al
giorno, ci troviamo spesso a perdere un tempo infinito su un interfaccia
che funziona a singhiozzo”. Tutt’altro che intenzionati ad “abbandonare”
gli assistiti, rimandandoli ad un secondo momento, i medici di famiglia
stanno ovviando al problema compilando le cosiddette “ricette rosse”. Cosa
che garantisce la continuità assistenziale e la copertura delle
prestazioni nelle strutture pubbliche e accreditate. Ma è in questo
passaggio che si sta manifestando un ulteriore problema. “Decine e decine
di pazienti – concludono Calamaro e Sparano – stanno tornando indietro
ricette alla mano, lamentando di non essere riusciti a prenotare la
prestazione necessaria. Da più parti si sentono dire che la ricetta rossa
non va bene, ma questo non è vero. E’ solo che andrebbe trascritta a mano
ed evidentemente questo ad alcuni “sportellisti” non è gradito. Tuttavia,
negare ai cittadini ciò che spetta loro di diritto non è accettabile”.
Che la situazione vada presto ripresa ne è convinto anche il presidente
dell’Ordine dei Medici di Napoli Silvestro Scotti: “Quello che sta
accadendo – dice – va oltre ogni possibile immaginazione. Ben oltre i
limiti della decenza e della coscienza. Spero che i direttori generali
delle ASL e delle aziende ospedaliere, e più in generale chiunque abbia la
responsabilità di gestire il sistema, si adoperi immediatamente affinché
sia garantito ai cittadini l’accesso alle cure e alle prestazioni e
pertanto che sia chiarito agli erogatori che le ricette rosse sono
pienamente valide e non che sono sbagliate o non più valide come viene
usualmente detto con la conseguenza che i medici vengano, colmo dei colmi,
messi alla berlina e in cattiva luce nei confronti dei pazienti. Non è
tollerabile che ancora una volta il medico sia utilizzato come capro
espiatorio del sistema, non lo è anche alla luce del clima di grande
diffidenza  e di violenza che ormai è sotto gli occhi di tutti”.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Sanpasquale, il progetto che fonde aggregazione, gusto e divertimento arriva ad Aversa

Succ.

Frittatine di pasta napoletane: la ricetta

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
Succ.
Frittatine di pasta napoletane: la ricetta

Frittatine di pasta napoletane: la ricetta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?