• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Riunito a Roma il Coordinamento per la sicurezza dei giornalisti, presto incontro in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Gennaio, 2020
in News
0
Riunito a Roma il Coordinamento per la sicurezza dei giornalisti, presto incontro in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

photo-2019-04-10-09-36-03 Si è riunito oggi al Viminale il Centro di Coordinamento delle attività di monitoraggio, analisi e scambio permanente di informazioni sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti. Alla presenza della ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, del vice ministro Matteo Mauri, del capo della Polizia Franco Gabrielli e dei vertici ministeriali, è stato fatto il punto della situazione sugli episodi di intimidazione e minacce nei confronti dei cronisti che, nel 2019, sono stati in totale 74 (73 nel 2018), di cui 18 attraverso la rete e i social network.

ADVERTISEMENT

La ministra Luciana Lamorgese ha sottolineato che per il governo l’informazione riveste un ruolo fondamentale e per questo ha ribadito la volontà di assicurare protezione a chi fa informazione, continuando a monitorare il fenomeno delle minacce e delle intimidazioni. La ministra ha anche annunciato l’invio di una direttiva ai prefetti affinché venga dato massimo risalto a questa problematica, ribadendo la necessità di proseguire nell’attività di coordinamento e di mantenere vivo il filo diretto con gli organismi della professione.

Il segretario generale della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso, che ha partecipato all’incontro insieme con Michele Albanese, responsabile per la legalità della Fnsi, quest’ultimo in collegamento Skype, ha ringraziato per l’attenzione la ministra, il vice ministro e il capo della Polizia, ribadendo l’impegno sul campo del sindacato dei giornalisti al fianco di tutti i cronisti minacciati e nell’azione di contrasto alle querele bavaglio. Nel dare atto al ministero e alle forze dell’ordine dell’attività di monitoraggio e protezione svolta in favore di chi fa informazione, il segretario generale ha auspicato l’apertura di focus su situazioni di particolare criticità, come quelle della Campania, dove sono cinque i cronisti sotto scorta, di Foggia e provincia, dove i cronisti sono stati più volte oggetto di minacce da parte di organizzazioni criminali, e delle aree del Centro e del Nord Italia, dove più attivi sono i gruppi di ispirazione neofascista e neonazista.  Facendo inoltre propria la richiesta del Sindacato unitario dei giornalisti della Campania, il segretario generale ha chiesto alla ministra di prevedere una riunione del Coordinamento o un’altra iniziativa in Campania per sensibilizzare l’opinione pubblica al tema delle minacce ai cronisti e all’importanza del ruolo dell’informazione.

«Siamo grati alla ministra Lamorgese, al vice ministro Mauri e al capo della Polizia Gabrielli – dichiara Lorusso – per aver riattivato il tavolo di Coordinamento, che rappresenta un importante momento di confronto sul tema della protezione dell’attività giornalistica, presidio fondamentale per la tenuta delle istituzioni democratiche. Le minacce ai cronisti, al pari delle querele bavaglio, indeboliscono l’informazione e il diritto dei cittadini ad essere informati. Affrontare compiutamente queste problematiche, prevedendo misure di contrasto e di repressione di tali fenomeni, rende l’informazione più libera e autorevole. Per questa ragione la Fnsi continuerà a portare avanti in ogni sede le proprie battaglie per la tutela del diritto di cronaca e dei cronisti dalle minacce di chi pensa di poter oscurare l’informazione».

ADVERTISEMENT
Prec.

Spaghetti alla Gennaro, il piatto preferito di Totò: la ricetta

Succ.

Denunciato 14enne che nascondeva coltello negli slip, è il nipote del boss Mazzarella

Può interessarti

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”
News

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

10 Agosto, 2025
Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”
News

Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”

9 Agosto, 2025
10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri
News

10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri

9 Agosto, 2025
Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”
News

Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”

9 Agosto, 2025
Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito
In evidenza

Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito

9 Agosto, 2025
Botulino: gli alimenti a rischio e come prevenirne l’intossicazione
News

Botulino: gli alimenti a rischio e come prevenirne l’intossicazione

9 Agosto, 2025
Succ.
Denunciato 14enne che nascondeva coltello negli slip, è il nipote del boss Mazzarella

Denunciato 14enne che nascondeva coltello negli slip, è il nipote del boss Mazzarella

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Preparano una spedizione punitiva contro un imprenditore romano: tre arresti

Napoli: contraffazione, sfruttamento e malaffare. Sequestri record dei Carabinieri

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È un esercito silenzioso che, ogni mattina, si muove dal cuore di Napoli verso le spiagge della provincia. L’alba li...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?