• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Resina Nova”: il mercato delle pezze di Ercolano al centro di una due giorni di eventi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Dicembre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
“Resina Nova”: il mercato delle pezze di Ercolano al centro di una due giorni di eventi
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

mercato-resina-2 Il mercato delle pezze di Resina può diventare un luogo di sviluppo per l’intero territorio vesuviano? È questa la domanda che regge la due giorni di eventi intitolata “Resina Nova”, che si terrà domani e dopodomani al Museo Archeologico Virtuale di via IV Novembre a Ercolano. SI tratta di un mercato che nasce durante la Seconda Guerra Mondiale, subito dopo lo sbarco degli Alleati in Italia, per rivendere divise militari trafugate ai convogli americani o lasciate a Napoli dagli americani. In quell’occasione si videro a Napoli i primi jeans. Con il passare dei decenni, il Mercato di Resina si è affermato come vero e proprio mercato di vestiti vintage.

In entrambi i giorni nel foyer del museo saranno in esposizione abiti vintage del mercato di Resina, mentre sabato 28 alle 16.30 si esibirà in concerto la Corale Vesuviana, con il tenore Salvatore de Crescenzo, il soprano Mariapia Barlucchi e la pianista Antonietta Formisano. Alle 17.15 sarà il momento di una tavola rotornda intitolata “Le prospettive del mercato di Resina nell’ottica del rilancio turistico del Miglio d’Oro”. Saluteranno gli intervenuti Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano, Michele Maddaloni, consigliere Metropolitano, Giuseppe Precchia, presidente dell’associazione 4S. Modererà il convegno il giornalista Michele M. Ippolito. Interverranno Luca Coppola, presidente della Pro Loco Herculaneum, Ivana Di Stasio, assessore al turismo di Ercolano ed Aldo Vella, fondatore dei “Quaderni Vesuviani”. Conclusioni affidate Nino Daniele, fondatore del Mav, già Vicepresidente della Regione Campania. A seguire, una proiezione del docufilm “Il Principe delle Pezze” di Alessandro Di Ronza, interamente dedicato al mercato di Resina. La serata sarà conclusa con un brindisi benaugurale per il 2020.

La due giorni è organizzata grazie alla sovvenzione della Camera di Commercio di Napoli: la Pro Loco Herculaneum, infatti, è risultata vincitrice del bando per la concessione di sovvenzioni ai Comuni ed alle Proloco per la realizzazione di iniziative per la promozione economica e territoriale della provincia di Napoli. La due giorni è organizzata anche grazie al partenariato delle associazioni 4S – Studio Sviluppo Servizi Solidarietà, Corale Vesuviana, Mastino e della cooperativa Mercatodiresina Fortapasc. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. La cittadinanza è invitata a partecipare.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Il parrucchiere Roberto Esposito rilancia il suo “appello alla solidarietà”

Succ.

Ultimo weekend del 2019 ricco di eventi al Museo e Real Bosco di Capodimonte

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ultimo weekend del 2019 ricco di eventi al Museo e Real Bosco di Capodimonte

Ultimo weekend del 2019 ricco di eventi al Museo e Real Bosco di Capodimonte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?