• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimo weekend del 2019 ricco di eventi al Museo e Real Bosco di Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Dicembre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Ultimo weekend del 2019 ricco di eventi al Museo e Real Bosco di Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

videomapping_capodimonte Un fine anno all’insegna dell’arte al Museo e Real Bosco di Capodimonte. Venerdì 27 dicembre, apertura serale straordinaria con ingresso a 1 euro a tutto il Museo, dalle ore 19.30 alle ore 22.30 (chiusura biglietteria alle ore 21.30). Un’occasione imperdibile per vedere le quattro mostre in corso: Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica (fino al 21 giugno 2020) un viaggio musicale nella Napoli del Settecento nelle 19 sale dell’Appartamento Reale, Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli (fino al 10 maggio 2020) un’esposizione completa sui 40 anni di carriera del grande architetto spagnolo, dalle maquette architettoniche ai disegni, dalle sculture alle opere in ceramica, Canova. Un restauro in mostra (fino al 12 gennaio 2020) e Whisper only to you dell’artista coreana Yeesookyung (fino al 13 gennaio 2020), porcellana di oggi a confronto con quelle della Manifattura storica fondata da Carlo di Borbone nel 1743.

ADVERTISEMENT

Da non perdere anche il nuovo allestimento del corridoio barocco e del ‘700 che sottolinea la curiosità del XVIII secolo, i gusti del re e la modernità di Napoli, grande capitale dell’Illuminismo europeo. E poi le preziose collezioni con i capolavori dei grandi artisti da Masaccio a Caravaggio, dai Carracci a Bruegel e poi l’arte contemporanea con Buren, Merz, Kounellis, Paladino.

Da non perdere nel Cortile Monumentale la speciale videoinstallazione realizzata da Stefano Gargiulo (Kaos Produzioni), autore anche dell’installazione poetica nella sala della Culla, ultima del percorso espositivo della mostra Napoli Napoli visibile fino al 15 gennaio 2020.

Domenica 29 dicembre ore 17.30 (primo piano, sala 12) Concerto di Natale. Dal clavicembalo al pianoforte a cura dell’associazione MusiCapodimonte con il l M° Rosario Ruggiero. Musiche di D. Scarlatti, L.v.Beethoven, F Chopin, F. Mendelsshon, J. Brahms. Concerto incluso nel biglietto del Museo.

Martedì 31 dicembre 2019 il Museo resterà aperto fino alle ore 14.00 (chiusura biglietteria alle ore 13.00), chiuso mercoledì 1 gennaio Capodanno. In tutti gli altri giorni il Museo sarà aperto secondo i consueti orari: primo piano dalle ore 8.30 alle ore 19.30, secondo e terzo piano dalle ore 9.30 alle ore 17.00. Per maggiori info scrivere a [email protected] o chiamare lo 081 7399130. Corse quotidiane dello Shuttle Capodimonte da piazza Trieste a Trento (fermata Teatro di San Carlo) fino a Capodimonte (fermata Porta Piccola) a partire dalle ore 9.15 per ogni ora, ultimo ritorno da Capodimonte alle ore 18.10. Per tutte le altre info www.museocapodimonte.beniculturali.it.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Resina Nova”: il mercato delle pezze di Ercolano al centro di una due giorni di eventi

Succ.

Comunità “Il camino”, l’arte presepiale diventa la per uscire dalla tossicodipendenza

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Comunità “Il camino”, l’arte presepiale diventa la per uscire dalla tossicodipendenza

Comunità "Il camino", l'arte presepiale diventa la per uscire dalla tossicodipendenza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?