• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carburanti e Fatturazione elettronica, le novità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Dicembre, 2019
in Non solo hobby
0
Carburanti e Fatturazione elettronica, le novità
Share on FacebookShare on Twitter

fattura_elettronica-carbura-780x405 La recente introduzione della fatturazione elettronica ha stravolto anche il panorama dell’acquisto di carburante, prevedendo, per i rifornimenti concernenti auto aziendali, l’obbligo di effettuare il pagamento utilizzando metodi tracciabili a fronte dell’emissione della fattura elettronica da parte del distributore. 

ADVERTISEMENT

Cos’è la fatturazione elettronica?

Si tratta di un processo introdotto recentemente dalle leggi italiane, nel quadro di un’ampia rete di interventi volti alla digitalizzazione delle aziende e delle pubbliche amministrazioni, in modo da incentivare lo sviluppo tecnologico del Paese e di introdurre maggior trasparenza ed efficienza nei più diversi ambiti produttivi.

 

La fattura elettronica è, dunque, il documento digitale che sostituisce la fattura cartacea nell’ambito delle transazioni B2B e B2C: ne consegue che le aziende e i professionisti sono i primi destinatari del provvedimento, quando eseguono prestazioni nei confronti dei consumatori; ma anche che le aziende dovranno certificare elettronicamente le transazioni che avvengono con altre aziende.

Ciò ha delle ripercussioni anche sul rifornimento di carburante effettuato per motivi di lavoro, dal momento che anche i dipendenti dovranno produrre/ricevere la documentazione di spesa e la relativa fattura elettronica per poter, da un lato, continuare a dedurre le spese e, dall’altro, per ottemperare ai nuovi obblighi di legge.

 

L’obiettivo dichiarato del legislatore è duplice: da un lato, si vuole favorire l’utilizzo di metodi di pagamento che permettano la tracciabilità, al fine di combattere l’evasione fiscale; dall’altro, si vuole attribuire alle imprese uno strumento con cui tenere la contabilità aziendale sotto controllo, semplificando i processi e la rendicontazione in un’ottica di incentivo alla produttività e alla crescita.

Quali novità con riguardo ai carburanti?

Più nel dettaglio, i provvedimenti connessi all’introduzione della fatturazione elettronica hanno comportato anche la eliminazione della classica scheda carburante. Infatti, nell’ottica di perseguimento degli obiettivi prima menzionati, la legge ha introdotto l’obbligo per i titolari di partita IVA di effettuare i pagamenti per l’acquisto di carburante esclusivamente con metodi tracciabili (leggasi, con carte di pagamento).

Tutto ciò perché la scheda carburante ha dato cattiva prova nel contrastare le violazioni in merito all’autocertificazione dei costi dei carburanti, rappresentando uno strumento con cui i dipendenti potevano “truffare” l’impresa (con la complicità di un operatore) o con cui le stesse aziende potevano scaricare costi – ai fini della detrazione IVA – in effetti mai sostenuti.

 

Oggi, dunque, la deduzione dei costi della benzina da parte dei professionisti e la detraibilità dell’IVA risultano ammissibili sono se i relativi esborsi sono giustificati attraverso metodi di pagamento tracciabili. Viceversa, sono al momento esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronica gli acquisti di carburante effettuati dai consumatori privati: ne consegue che lo stesso individuo può essere tenuto o meno ad eseguire il pagamento mediante strumenti elettronici a seconda che lo giustifichi o meno con le finalità aziendali/professionali. 

Le caratteristiche delle carte carburante

Quanto detto si ripercuote inevitabilmente sulle abitudini dei fornitori e degli acquirenti di carburante. Per quanto riguarda questi ultimi, il dipendente o il professionista che fanno rifornimento per esigenze aziendali dovranno comunicare i propri dati di riferimento al distributore, così da permette a quest’ultimo l’emissione della fatturazione elettronica.

 

Naturalmente, l’operazione in questione può essere di molto semplificata ricorrendo ai pagamenti elettronici e, segnatamente, all’utilizzo di apposite carte carburante. Infatti, con questa tipologia di strumenti è possibile tracciare in modo istantaneo la transazione e trasmettere i relativi dati a chi ne abbisogna per l’emissione della fattura elettronica. Inoltre, a seconda della tipologia di carta carburante adottata, l’impresa o il singolo dipendente potranno utilizzare le eventuali applicazioni per smartphone che presentano utilità aggiuntive, così da agevolare ulteriormente il processo di acquisizione e trasmissione dei dati in ottemperanza all’obbligo di fatturazione.

 

Utilizzando una carta carburante, l’acquisto del rifornimento non viene fatturato dal singolo gestore, ma dalla società che ha emesso la carta (che, a sua volta, può essere la stessa compagnia petrolifera nel caso di carte monomarca, o una società finanziaria nel caso di carte multimarca). Al cliente finale (l’impresa, che poi affida la carta ai propri dipendenti, o il professionista) spetterà unicamente sottoscrivere il contratto relativo alla carta, indicando una tantum i dati necessari alla fatturazione e provvedendo al pagamento dell’eventuale canone di acquisto dello strumento di pagamento o delle eventuali commissioni di utilizzo. 

 

Dal punto di vista operativo, invece, le carte carburante si atteggiano in modo simile a delle prepagate, permettendo di poter sostenere una spesa proporzionale all’ammontare ricaricato sulla medesima; o a delle carte di credito, fornendo un plafond di spesa all’utilizzatore, che verrà successivamente addebitato sul conto corrente o altro portafogli da cui prelevare la provvista.

 

Sebbene le carte carburante esistano da ben prima dell’introduzione delle recenti riforme in materia di fatturazione elettronica, è proprio in conseguenza di queste ultime che diventano strumenti di particolare interesse per le esigenze delle imprese e dei professionisti, assicurando a questi ultimi un modo per risparmiare tempo e denaro (soprattutto dal punto di vista fiscale) e per non perdere mai di vista la contabilità.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 13 dicembre al 28 febbraio, il Maschio Angioino ospita la mostra “Almanacco Napoli” di Pizzi Cannella

Succ.

Lunedì 16 dicembre al Teatro Augusteo di Napoli, il concerto dei Pink Floyd Legend “The dark side of the moon”

Può interessarti

Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne
Non solo hobby

Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne

27 Ottobre, 2025
Succ.
Lunedì 16 dicembre al Teatro Augusteo di Napoli, il concerto dei Pink Floyd Legend “The dark side of the moon”

Lunedì 16 dicembre al Teatro Augusteo di Napoli, il concerto dei Pink Floyd Legend "The dark side of the moon"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?