• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

9 dicembre 1983: Al Pacino debutta al cinema nei panni di Tony Montana nel film “Scarface”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Dicembre, 2019
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
9 dicembre 1983: Al Pacino debutta al cinema nei panni di Tony Montana nel film “Scarface”
Share on FacebookShare on Twitter

tonymontana Un autentico cult per i fan della vita da “bad boy” dell’intero pianeta, una pellicola guardata tutt’oggi con ammirazione ed esaltazione dai baby-boss napoletani che sognano una vita alla “Tony Montano”: questo e ben altro rappresenta oggi “Scarface“, la pellicola cinematografica che ha debuttato per la prima volta sul grande schermo nel 1983.

ADVERTISEMENT

Il film è stato interpretato da uno dei più grandi miti del cinema, Al Pacino ruolo che sembra cucito su misura per lui.

Il cast, fu scelto minuziosamente, tra i grandi nomi compaiono anche : Steven Bauer (Manolo Ribera) ,Michelle Pfeiffer (Elvira Hancock), Robert Loggia (Frank Lopez) e tanti altri.

La trama è ambientata nella Miami degli anni Ottanta.

Arriva negli Stati Uniti Tony Montana, delinquente comune che tenta di spacciarsi per prigioniero politico, senza per altro riuscire ad ingannare la polizia statunitense. Dal campo profughi nel quale è internato, Tony comincia un’irresistibile ascesa nel mondo della malavita, grazie alla sua incredibile crudeltà e determinazione. La sua carriera americana comincia con l’assassinio di un anticastrista, poi con un’operazione di smercio di droga, portata felicemente a termine, nonostante il bagno di sangue che ne è derivato ed è a questo punto che Tony, insieme all’inseparabile amico Manny, diviene il guardia spalle di Lopez, trafficante di stupefacenti. Tony vuole a tutti i costi la donna del capo, Elvira, ed allora si mette in proprio concludendo un colossale affare con Sosa, produttore boliviano di cocaina. L’impero su cui adesso domina, eliminato Lopez e sposata Elvira, sembra inattaccabile, ma anche per Tony cominciano i guai.

Il film è diretto da Brian De Palma ed è stato scritto da William Oliver Stone, il quale scrisse questa storia trovandosi in difficoltà economiche.
Era uno dei film più attesi di quell’ epoca, ma data la violenza del linguaggio e di alcune scene, venne vietato ai minorenni.

Il film vinse diversi riconoscimenti tra cui : Nomination Miglior attore in un film drammatico ad Al Pacino ; Nomination Miglior attore non protagonista a Steven Bauer ; Nomination Miglior colonna sonora a Giorgio Moroder, musicista italiano.

Trascorsi, ormai, più di 30 anni dal debutto della pellicola si può senz’altro affermare che Scarface è stato ed è tuttora un cult del genere, precursore di tante altre e più moderne trame contornate da proiettili ed intrecci malavitosi, soprattutto in casa nostra.

Non a caso, una scena del film “Gomorra” ritrae proprio due giovani che occupano il loro tempo libero ripercorrendo battute e scene del film che ha consacrato Al Pacino tra le star del cinema mondiale.

E, soprattutto, Walter Schiavone, boss della cosca dei casalesi, aveva chiesto al suo architetto di costruirgli una villa identica a quella del gangster cubano di Miami, Tony Montana. Il film l’aveva colpito fino ad indurlo ad identificarsi nel protagonista di Scarface, mostrando, al mondo intero, l’altra faccia del successo: quella che crea stereotipi tutt’altro che edificanti da emulare nella vita reale. In seguito al sequestro, la villa fu data alle fiamme per ordine dello stesso Walter Schiavone. Una soluzione alla quale anche Tony Montano avrebbe optato, probabilmente.

 Tutto ha inizio da lui: Tony Montana.

Figura emblematica della malavita americana, il celebre personaggio protagonista di Scarface è divenuto ben presto un’autentica icona, un “mostro sacro”, un “pregevole” esempio al quale rifarsi ed ispirarsi per i giovani aspiranti camorristi, oltre che per i boss ed i personaggi già affermati nell’ambito del contesto criminale partenopeo.

“Mi prendo il mondo e tutto quello che c’è dentro”: è una delle frasi storiche delle quali si avvale Tony Montana per affermare tutta la sua determinazione.

Un personaggio divenuto ormai intramontabile grazie alla pellicola del film dal genere gangster che debuttò al cinema il 9 dicembre del 1983. A conferire corpo, voce e movenze a Tony Montana è Al Pacino: un ruolo che sembra cucito addosso ad uno degli attori più quotati della scena americana e non solo.

Trascorsi, ormai, oltre 30 anni dal debutto della pellicola, si può senz’altro affermare che Scarface è stato ed è tuttora un cult del genere, precursore di tante altre e più moderne trame contornate da proiettili ed intrecci malavitosi, soprattutto di casa nostra.

 

 

Tags: 8 dicembre 1983Al Pacinocamorraclan dei casalesigomorraScarfaceTony Montanavilla scarfacewlter schiavone
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 9 al 14 dicembre al OMOVIES Film Festival 2019: madrina la sedia “chest è a segg re gay”

Succ.

Dal 13 dicembre al 28 febbraio, il Maschio Angioino ospita la mostra “Almanacco Napoli” di Pizzi Cannella

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Dal 13 dicembre al 28 febbraio, il Maschio Angioino ospita la mostra “Almanacco Napoli” di Pizzi Cannella

Dal 13 dicembre al 28 febbraio, il Maschio Angioino ospita la mostra "Almanacco Napoli" di Pizzi Cannella

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?