• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, consegnati 32 nuovi alloggi alle famiglie del Parco Galeazzo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2019
in In evidenza, News
0
Ponticelli, consegnati 32 nuovi alloggi alle famiglie del Parco Galeazzo
Share on FacebookShare on Twitter

210608581-ce36af11-c960-4347-9cc8-fefa732e1d15 E’ arrivato in anticipo il regalo di Natale più atteso dalle 32 famiglie di Ponticelli residenti nel “Parco Galeazzo” in attesa di un alloggio popolare.

ADVERTISEMENT

Gli alloggi sono stati realizzati dal comune di Napoli grazie al Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane (PON Metro 2014-2020). Grande emozione da parte delle famiglie assegnatarie che, dopo oltre 30 anni, hanno visto attuato il loro diritto ad una casa dignitosa. L’intervento, costato in totale 3.944.460,56 euro, di cui 2.800.000,00 euro a valere sul PON Metro 2014-2020, consta di due palazzine per un totale di 32 alloggi, oltre agli spazi esterni di pertinenza e la piazza pubblica.

I nuovi fabbricati di edilizia popolare, realizzati negli ultimi 12 anni, si trovano a circa un chilometro dal parco Galeazzo.

Durante la mattinata odierna, venerdì 6 dicembre, le famiglie assegnatarie del nuovo alloggio hanno avviato il trasferimento dal “Parco evangelico” intitolato al riformatore calvinista Galeazzo Caracciolo, alle nuove abitazioni di via dell’Odissea.

Il Parco Galeazzo è un complesso di casette prefabbricate donate dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) nel 1983 al Comune di Napoli, a seguito del terremoto del 1980, come risposta all’emergenza abitativa post-sisma.

Le 60 casette provvisorie del Parco Galeazzo, fatiscenti ed obsolete, oltre che pregne di amianto, dovrebbero essere abbattute per fare spazio ad aree verdi e ad altre case popolari, secondo un piano di edilizia residenziale pubblica. Tuttavia, il piano volto alla riqualificazione dell’area e alla risoluzione definitiva dell’attuale emergenza abitativa in cui versano diversi rioni popolari del quartier – in primis il Rione De Gasperi –  al momento non è stato approvato né finanziato. Inoltre, al comune di Napoli resta ancora da risolvere un’altra spinosa questione: regolarizzare la posizione dei non aventi diritto che attualmente vivono in alloggi popolari rientranti nei piani di abbattimento approvati dalla stessa amministrazione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Con il weekend dell’Immacolata parte l’offerta natalizia del Parco Archeologico di Ercolano

Succ.

Assistenza Junkers a Milano: ecco a chi rivolgersi

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Assistenza Junkers: ecco a chi rivolgersi a Milano

Assistenza Junkers a Milano: ecco a chi rivolgersi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?