• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 8 novembre: “Le spose” al Duel Club

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2019
in Napolitan by Night
0
Domenica 8 novembre: “Le spose” al Duel Club
Share on FacebookShare on Twitter

zappingtv Il Nuovo Teatro Sanità, dopo le esperienze di teatro site-specific, prima nelle camere d’albergo del Grand Hotel Parker’s e poi nei bassi del rione Sanità, dà vita ad un nuovo entusiasmante esperimento di teatro fuori dal teatro dal titolo T-Club, che ripensa gli spettacoli ambientandoli in discoteca, con la direzione artistica di Riccardo Ciccarelli.

ADVERTISEMENT

Il progetto nasce in sinergia con il Duel Club, dove l’8 dicembre ore 19 si parte con “Le spose”, un progetto di Mario Gelardi, con Arianna Cozzi, Sara Esposito, Enrico Pacini, Marcella Spina, Beatrice Vento, per la regia di Riccardo Ciccarelli e Gennaro Maresca (replica 15 dicembre). Quattro autrici under 40, Elvira Buonocore, Margherita Ortolani, Marta Polidoro e Auretta Sterrantino, riscrivono quattro testi ispirandosi alle spose di Shakespeare: l’idea nasce da quattro abiti nuziali abbandonati nella costumeria del ntS’.

Le spose Ofelia, Lady Macbeth, Desdemona, Lavinia, madri, amanti, sorelle, regine, fate, streghe, rivendicano un ultimo alito di parola, una vita che non sia in funzione del loro uomo ed è nel regno della libertà — la discoteca — che trovano il coraggio di ricongiungersi a se stesse.

«Tre giovani autrici — racconta Mario Gelardi — e un intruso hanno deciso di far vivere quegli abiti, di farli indossare a quattro personaggi di Shakespeare: Lady Macbeth, Ofelia, Desdemona, Lavinia. Quattro donne di un tempo passato, ma anche quattro donne dei giorni nostri, che parlano la nostra lingua, magari il nostro dialetto e che raccontano la propria storia: il proprio matrimonio. Ma le nozze non posso celebrarsi se, prima o poi, non arriva uno sposo, un giovane uomo che incarna tanti protagonisti di Shakespeare e che gioca con le donne così come solo Falstaff sapeva fare».

Così gli abiti, all’apparenza mai usati, trovano un’altra sorte ripensati da giovani costumiste, in modo che ognuno di loro possa fare il suo ingresso trionfale. «In scena le donne di Shakespeare si appropriano di uno spazio, quello del racconto, in cui hanno la possibilità di rivendicare la propria identità – spiegano i due registi. La resurrezione e rivalsa di questi corpi rigorosamente in abito nuziale, in bilico tra un gioco in uno spazio elisabettiano e il silenzio di una navata che punta all’altare trova una nuova arena in cui è rappresentata l’esaltazione del sì, lo voglio, che in discoteca diventa: ti voglio».

 

Il progetto T-Club continua il 14 e 23 febbraio con “Smiley – Una storia d’amore”, il divertente e brillante testo di Guillem Clua, giovane autore spagnolo, già tradotto e rappresentato in Spagna, Cile, Grecia, Germania e a Cipro e censurato al XXI Festival del teatro dell’università Cattolica di Concepcion in Cile. Il testo è interpretato da Simone Borrelli e Riccardo Ciccarelli, diretti da Rosario Sparno. Smiley è una faccina sorridente ed è anche il titolo di questa classica commedia romantica, in cui si ritrovano lui, lui e l’altro, cioè Grindr, una applicazione mobile per incontri gay e bisessuali: “Chatta e incontra uomini sexy, attraenti e interessanti, gratuitamente”. Questo è quello che promette “l’altro”, Grindr: incontri veloci, appaganti, senza troppi noiosi preamboli; file interminabili di pretendenti da scegliere comodamente da casa, per poi realizzare un incontro dal vivo: e quale luogo migliore di una discoteca per ritrovarsi finalmente faccia a faccia?

Per info e prenotazioni al 3396666426. Costo: 15 euro comprensivo di consumazione al bar.

Per acquistare i biglietti, clicca qui.

ADVERTISEMENT
Prec.

Posturologo a Milano, tutti i servizi offerti

Succ.

Cittadini in protesta a Barra e Ponticelli per l’installazione di un’antenna 5G

Può interessarti

Napolitan by Night

Il “Día de los Muertos” travolge la Campania: magia messicana e nuove date all’Umoya

30 Ottobre, 2025
NSDA, la Napoli di Anfisa Letyago al Duel: quattro eccezionali showcase della Dj e producer
Napolitan by Night

NSDA, la Napoli di Anfisa Letyago al Duel: quattro eccezionali showcase della Dj e producer

18 Ottobre, 2025
Bartender da 1 milione di follower apre ai baretti di Chiaia
Napolitan by Night

Bartender da 1 milione di follower apre ai baretti di Chiaia

17 Settembre, 2025
Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Napolitan by Night

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto

11 Giugno, 2025
Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola
Napolitan by Night

Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola

11 Aprile, 2025
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Napolitan by Night

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

1 Aprile, 2025
Succ.
Cittadini in protesta a Barra e Ponticelli per l’installazione di un’antenna 5G

Cittadini in protesta a Barra e Ponticelli per l'installazione di un'antenna 5G

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?