• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 6 dicembre, evento di fine corsi alla scuola “Dolce & Salato” con il Ministro Vincenzo Spadafora

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Dicembre, 2019
in Da Sud a Sud
0
Venerdì 6 dicembre, evento di fine corsi alla scuola “Dolce & Salato” con il Ministro Vincenzo Spadafora
Share on FacebookShare on Twitter

invito-06-dicembre-2019-scuola-dolce-salato Sarà un appuntamento speciale quello che si terrà venerdì 6 dicembre 2019 alle ore 17 alla scuola Dolce & Salato di Maddaloni (via Forche Caudine), 141 l’ente di Formazione Professionale per la cucina e la pasticceria ospiterà il Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, per l’evento di fine sessione ‘Cibo, Formazione, Salute e Ambiente‘, organizzato con le famiglie e i giovani che lasceranno i percorsi formativi per intraprendere la strada del mondo del lavoro.

ADVERTISEMENT

Un incontro che ha l’obiettivo di creare un confronto e un dibattito sui temi oggetto delle attività formative della scuola, dove il Ministro dialogherà insieme agli altri ospiti dell’evento: Antonello Velardi (capo redattore centrale de Il Mattino) racconterà il ‘Territorio’, Don Maurizio Patriciello (Parroco Di San Paolo Apostolo Caivano) ‘dialogo tra legalità, ambiente ed etica sociale’, Raffaele Sibilio (docente di Sociologia della Federico II°) ‘cambiamento della formazione e mercato del lavoro’, Ottavio Lucarelli (presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania) ‘cultura come magnete per la conoscenza’, Vincenzo Monda  (medico nutrizionista della squadra di calcio giovanile del Napoli) ‘il cibo come futuro per la salute’, Chiara Marciani (Assessore Regionale alla Formazione Pari Opportunità) ‘le opportunità verso i giovani nell’ambito dell’occupazione’. Introdurranno lo chef Giuseppe Daddio, (direttore e patron dell’Istituto di Formazione) e la giornalista enogastronomica Antonella D’Avanzo da sempre sul territorio e vicina alla Dolce & Salato. Il coordinamento dei lavori sarà affidato a Franco Buononato (giornalista de Il Mattino).

“Bisogna ricordare che vince non chi sa correre, ma chi è in grado di frenare, quindi fermarsi per riflettere su obiettivi di carriera accettando le condizioni di sacrificio, impegno e rigore, questi gli elementi di base per la crescita professionale – raccontano Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio chef patron della Dolce & Salato e – continua – tanta è la considerazione che riceve la scuola dopo il lungo percorso e l’immenso vissuto con la presenza del Ministro Spadafora accanto ai giovani pronti a scommettere su sé stessi e sulle loro ambizioni per il futuro lavoro“.

ADVERTISEMENT
Prec.

Struffoli di Natale: la ricetta

Succ.

Venerdì 6 e sabato 7 dicembre al teatro Bolivar: “I morti fanno paura?” del “maestro dell’hard” di Mario Salieri

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Venerdì 6 e sabato 7 dicembre al teatro Bolivar: “I morti fanno paura?” del “maestro dell’hard” di Mario Salieri

Venerdì 6 e sabato 7 dicembre al teatro Bolivar: "I morti fanno paura?" del "maestro dell'hard" di Mario Salieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?