• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Martedì 3 dicembre, Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità: le iniziative in programma al Parco Archeologico di Ercolano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Dicembre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Martedì 3 dicembre,  Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità: le iniziative in programma al Parco Archeologico di Ercolano
Share on FacebookShare on Twitter

giornata-disabilita Torna il 3 dicembre prossimo la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità e il Parco Archeologico di Ercolano ospita un gruppo di soci dell’Ente Nazionale Sordi offrendo loro una visita guidata speciale in lingua LIS, grazie alla collaborazione della società Coopculture.

ADVERTISEMENT

Si tratta della prima attività in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi di Napoli, nell’ambito della convenzione stipulata con lo stesso, in cui l’Associazione ENS di Napoli metterà a disposizione un proprio associato che tradurrà in LIS le spiegazioni della guida turistica, fornita, invece, da Coopculture, gestore dei servizi didattici del Parco. Alla visita  parteciperà anche Elvira Sepe, il Presidente della Sezione ENS di Napoli, con la quale i funzionari del Parco stanno già programmando il calendario delle attività formative, da realizzare a partire dal mese di gennaio 2020, rivolte da un lato ai traduttori LIS, e dall’altro, al personale di vigilanza e accoglienza del Parco.

 

Il Mibact anche per il 2019 sostiene l’iniziativa promuovendo manifestazioni ed eventi che siano a favore della cultura dell’accoglienza al patrimonio, confermando con lo slogan ‘Un giorno all’anno tutto l’anno’ l’impegno volto ad assicurare a tutti il diritto alla partecipazione e all’accesso ai luoghi e ai contenuti culturali.

Al Parco di Ercolano la visita si colloca nelle iniziative che mirano tra l’altro ad arricchire l’offerta in termini di accessibilità.

“Siamo felici di avviare fattivamente la collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi  all’interno di un evento condiviso a livello nazionale dai diversi Istituti del MIBACT, – dichiara il direttore Sirano – la celebrazione della giornata per il Parco rappresenta un’ulteriore occasione di apertura verso il nostro pubblico, offrendo a tutti la possibilità di fruizione del bene”.

Torna inoltre domenica 1 dicembre,  l’appuntamento #Domenicalmuseo con ingresso gratuito  a  siti archeologici e monumenti in tutta Italia, che accoglieranno liberamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale. Al Parco di Ercolano sarà possibile accedere gratuitamente anche a SplendOri. Il lusso negli ornamenti ad Ercolano, mostra permanente nell’Antiquarium del sito.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Al Comandante Biagio Chiariello la Medaglia d’argento di Benemerenza civica e il premio “Carlo La Catena”

Succ.

VIDEO-“El Pueblo Unido”: l’inno delle sardine che spopola sul web del cantautore napoletano Giovanni Block

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-“El Pueblo Unido”: l’inno delle sardine che spopola sul web del cantautore napoletano Giovanni Block

VIDEO-"El Pueblo Unido": l'inno delle sardine che spopola sul web del cantautore napoletano Giovanni Block

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?