• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 4 dicembre: Umberto Ristorante, La Stanza del Gusto e il Ristorantino dell’Avvocato rievocano la cucina francese a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Novembre, 2019
in Napolitan by Night
0
Mercoledì 4 dicembre: Umberto Ristorante, La Stanza del Gusto e il Ristorantino dell’Avvocato rievocano la cucina francese a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

umberto-ristorante_napoli È una cena unica quella prevista il 4 dicembre alle ore 19.30 presso lo storico Ristorante Umberto a Chiaia, che vede la partecipazione di tre alfieri della tradizione napoletana quali: Umberto Ristorante gestito dalla famiglia Di Porzio, La Stanza del Gusto di Mario Avallone e Il Ristorantino dell’Avvocato di Raffele Cardillo. La serata è volta a rievocare le commistioni della cucina francese con quella napoletana, liaison vincente che ha permesso di dare alla luce a piatti celebri come: il ragù, il gattò o i buonissimi sciù, espressioni dialettali che derivano da etimi chiaramente francesi.

Per la serata “Napoli, francesismi a tavola”, i tre ristoratori dell’associazione ‘il Gusto buono di Napoli’, presieduta dall’Ingegner Luca Pinto, e che punta a recuperare la complessa dimensione del mangiare bene e la valorizzazione del binomio ceramica tipica/gastronomia partenopea, sono impegnati a rievocare le commistioni della cucina francese con quella napoletana: dal tipico sartù di riso, allo sciù fino alle ‘millefoglie’: il tutto ‘innaffiato’ dai vini Irpini di Milena Pepe (Tenuta Cavalier Pepe) scelti dalla ‘Donna del Vino’ e Patron di Umberto, Lorella Di Porzio.

I tre ristoranti, protagonisti della serata, sono noti nel panorama gastronomico napoletano e uniti dalla comune filosofia di promuovere i retaggi della cucina tradizionale napoletana, in una chiave sempre attuale, attraverso l’utilizzo di prodotti che sono il frutto di un’incessante ricerca all’insegna della qualità e della storicità. Dopo l’aperitivo di benvenuto sarà servito lo Sciù Celestinea cura de ‘La stanza del Gusto’, a seguire il Sartù a cura del Ristorante ‘Umberto’, la Cremolata sempre a cura de ‘La stanza del Gusto’,e per finire le specialità del Ristorantino dell’Avvocato: Manzo Napoletano con purea Duchesse e il dessert di origine francese, conosciuto in tutta Italia ‘Mille foglie’. Gli abbinamenti cibo-vino sono a cura di Lorella di Porzio (patron di Umberto e rinomata esperta di vino) che per la serata proporrà i vini di Tenuta Cavalier Pepe, azienda irpina di successo.

Il menù

 

Sciù Celestine

a cura de ‘La stanza del Gusto’

Sartù

a cura del Ristorante ‘Umberto’

Cremolata

a cura de ‘La stanza del Gusto’

Manzo Napoletano

con purea Duchesse

a cura de ‘Il ristorantino dell’Avvocato’

Mille foglie

a cura de ‘il ristorantino dell’Avvocato’

Vini a cura di Lorella Di Porzio

La storica cucina napoletana è ricca di pietanze di origine straniera; molte di esse sono di derivazione francese e sono il frutto di rielaborazione e adattamento alle materie prime della fertile campagna che circonda la città e del pescosissimo mare che la bagna. I nomi delle pietanze, pur profondamente modificati, conservano tuttavia memoria del paese di origine, che soprattutto nel caso della Francia, è facilmente riconoscibile. Alcune di esse sono entrate nel patrimonio della cucina di consuetudine, altre sono, invece, rimaste di rango elevato; tutte rappresentano l’identità di una città, che ama il cibo e la convivialità.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Da sabato 30 novembre: renne ed elfi invadono il museo di Pietrarsa per la II edizione dei mercatini di Natale

Succ.

Domenica 1 dicembre: ingresso gratuito al museo di Capodimonte per #domenicalmuseo

Può interessarti

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Napolitan by Night

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto

11 Giugno, 2025
Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola
Napolitan by Night

Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola

11 Aprile, 2025
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Napolitan by Night

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

1 Aprile, 2025
“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia
Napolitan by Night

“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia

31 Marzo, 2025
La primavera del Key Village: mare, musica e cultura a Pozzuoli
Napolitan by Night

La primavera del Key Village: mare, musica e cultura a Pozzuoli

22 Marzo, 2025
Esclusivi dj set, performance live e relax. Al via “Ramayana”, le domeniche in stile balinese al Rama Beach
Napolitan by Night

Esclusivi dj set, performance live e relax. Al via “Ramayana”, le domeniche in stile balinese al Rama Beach

22 Marzo, 2025
Succ.
‘Ce vò l’art’, al via il progetto culturale che sostiene i malati di cancro

Domenica 1 dicembre: ingresso gratuito al museo di Capodimonte per #domenicalmuseo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?