• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 29 novembre: Nino Daniele presenta la “Scuola Pubblica per la Politica” e “il Manifesto per la città”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Novembre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 29 novembre: Nino Daniele presenta la “Scuola Pubblica per la Politica” e “il Manifesto per la città”
Share on FacebookShare on Twitter

nino_daniele Venerdì 29 novembre alle ore 17.30 nell’Aula San Tommaso in San Domenico Maggiore, incontro sulla Città che diventa scuola, presentazione della Scuola Pubblica per la Politica e del Manifesto per la Città. Interverranno: Giuseppe Ferraro, Lorenzo Fazio e Nino Daniele

ADVERTISEMENT

Quando la politica si separa dalla cultura anche l’istituzione si allontana dalla società. I bisogni allora si disperdono in soluzioni d’emergenza, lasciando alla nostalgia il desiderio di una comunità sociale. Si resta allora soli e chiusi nella gabbia della rabbia e della ribellione dell’istante. Napoli non può essere lasciata all’immagine della città ribelle, del malumore, della camorra e dell’abbandono. Napoli ha bisogno di una rivoluzione culturale perché la città si faccia scuola dei propri valori di partecipazione. Napoli è una città interiore. Nessuno può strapparla dal cuore di chi l’abita e la vive con il proprio impegno e passione. Nell’elenco dei diritti, venduti al banco della farmacia sociale, manca il diritto all’idealità. Il principio di realtà non gli è contrario, gli corrisponde, quando la politica è rivolta alla cultura del bene comune.

L’arte della politica è la manutenzione dei legami sociali, è la pratica di un realismo ideale che libera il desiderio di una comunità sociale in una società comune.

“Penso a una scuola associata, delle associazioni, una scuola senza partito, non di partito, una scuola della città. – spiega Giuseppe Ferraro – Parleremo di “come orientarsi nel pensare”, testo di Kant sul quale cominciare così una Scuola Pubblica di Politica che sarà itinerante e andrà nei luoghi dove nessuno arriva.”

Filosofia Fuori le Mura è una pratica educativa sui luoghi d’eccezione, sui confini interni alla Città, confini di voci, escluse, recluse o perdute. Vuole fare della Città una Scuola e ritrovarne i suoi sentimenti, abitarla dei legami che la sostengono e la liberano.

Incontro aperto a ingresso gratuito.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Andiamo fuori a dieta”, l’app per mangiare sano senza rinunciare al buon gusto

Succ.

Dal 29 novembre al 1° dicembre al teatro Sancarluccio: “Der Boxer”, il pugile zingaro che sfidò il terzo reich

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Dal 29 novembre al 1° dicembre al teatro Sancarluccio: “Der Boxer”, il pugile zingaro che sfidò il terzo reich

Dal 29 novembre al 1° dicembre al teatro Sancarluccio: "Der Boxer", il pugile zingaro che sfidò il terzo reich

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?