• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Fondazione Betania in prima linea contro la violenza sulle donne

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Novembre, 2019
in Da Sud a Sud
0
La Fondazione Betania in prima linea contro la violenza sulle donne
Share on FacebookShare on Twitter

rose-rosa-banner-slider “La violenza sulle donne è tutt’altro che diminuita. Non bisogna farsi trarre in inganno dai dati pubblici, perché le denunce sono ancora una piccola parte di un fenomeno culturale e sociale ancora molto diffuso che riguarda le violenze fisiche, ma soprattutto quelle psicologiche e verbali, senza parlare di quelle sui luoghi di lavoro e i fenomeni di pull a pig e beauty cyberbullismo, in forte e preoccupante crescita”.
A parlare è Cordelia Vitiello, Presidente della Fondazione Evangelica Betania e Vicepresidente del Concistoro e rappresentante legale della Chiesa Evangelica Luterana in Italia (CELI).
“L’Ospedale Evangelico Betania è da sempre in prima linea sulle violenze di genere. Nel 2018 nella nostra regione 1.258 donne hanno trovato il coraggio di denunciare recandosi presso un Centro antiviolenza, ma sono molte di più quelle che subiscono una violenza ma non lo denunciano. Circa 50 donne ogni anno si rivolgono al nostro Pronto Soccorso (3-4 al mese) per aver subito violenze, che poi vengono seguite e indirizzate all’autorità giudiziaria. Quella sessuale è denunciata soprattutto da donne extra comunitarie, ma la gran parte si rivolgono a noi per aggressioni, percosse o stress da mobbing e violenza verbale”, aggiunge Vitiello.
“Qualora nell’esercizio della propria attività in Pronto Soccorso, il medico che assiste una donna, riscontra i segni compatibili con percosse o oggetti contundenti o traumatismi, oppure riscontra circostanze, giustificazioni incongrue o uno stato d’animo turbato, oppure una anche parziale confessione, anche se ritrattata, che configurano un caso di violenza, in modo riservato contatta il Commissariato di Polizia di Ponticelli con cui è stato firmato un protocollo d’intesa.”

ADVERTISEMENT

La Fondazione Evangelica Betania è impegnata a contrastare la violenza sulle donne attraverso diversi progetti oltre che, ovviamente, sui casi provenienti dall’Ospedale Evangelico Betania ed in particolare dal Pronto Soccorso. “Per queste donne, non solo vittime di violenza fisica, negli ultimi anni abbiamo avviato due progetti, Prendiamoci cura di lei e Rose Rosa, che costituiscono un unico spazio di ascolto, aiuto e sostegno, non solo medico e psicologico, per donne italiane e straniere con disagi familiari e sociali. Attraverso le Chiese fondatrici siamo molto presenti sul territorio”.
Nell’ambito dell’ampio percorso dell’Ospedale Solidale, che nel 2018 ha offerto assistenza gratuita a 3629 persone, una presenza preponderante è occupata proprio dagli ambulatori solidali. I progetti sono finanziati grazie al contributo dell’8×1000 delle Chiese evangeliche Metodiste e Valdesi e dalle Chiese evangeliche luterane. “Nel 2018 abbiamo trattato circa 50 casi di donne provenienti da 24 nazioni oltre l’Italia”.
Il progetto, gli spazi e gli sportelli Rose Rosa, attraverso una rete di professionisti, medici, infermieri e psicologi, ma anche tanti volontari, sostengono le donne lontane dalle strutture ospedaliere o vittime di violenza e in condizioni di disagio, promuovendo anche la cultura della salute, mediante incontri sulla prevenzione e l’educazione in ambito sessuale, anche nelle scuole. Promosso dalla Rete delle Donne della Chiesa Evangelica Luterana in Italia – CELI – in collaborazione con l’Ospedale Evangelico Betania di Napoli, il progetto Rose Rosa è sostenuto dalle Comunità Evangeliche Luterane di Napoli, Torre Annunziata e della Sicilia, l’Esercito della Salvezza di Napoli e il patrocinio dei Comuni di Torre del Greco e Torre Annunziata.

Rose Rosa offre servizi di salute come Counseling, attività di formazione, esami diagnostici e visite specialistiche. Il servizio di Counseling prevede cicli di incontro/dibattito e consulenza con medici, psicologi, assistenti sociali per approfondire temi e discussioni creando giusti supporti di informazione educativa e diretta; seminari e workshop con medici, psicologi e sociologi che avranno ad oggetto la prevenzione dei tumori al seno e al collo dell’utero, quindi la prevenzione di malattie con trasmissioni sessuali e l’importanza delle visite ginecologiche e senologiche. Saranno approfondite tematiche di disagi familiari, gravidanze, aborti e malattie anche per superare difficoltà di silenzi e omertà.

“Tutte le iniziative mirano a promuovere e diffondere la cultura della prevenzione attraverso l’educazione sanitaria e sessuale, la comunicazione e l’integrazione attraverso informazioni utili, scientificamente supportate e corrette, ma al tempo stesso, semplici e chiare”, conclude Vitiello.
———————————————-
Ufficio Stampa Ospedale Evangelico Betania
BRANDMAKER
tel. 0815515442 [email protected]
Marinella Proto Pisani cell. 3397566685 – Valentina Casertano cell. 3391534498 – Giancarlo Panico cell. 3387097814
www.ospedalebetania.org

ADVERTISEMENT
Prec.

Martedì 26 novembre, “PalaPizza – Il Palazzo della Pizza” ospita l’evento “Pizza&Birra”

Succ.

Giovedì 28 novembre, cocktail party da Michele Franzese Moda per la presentazione della nuova collezione invernale degli stivali Mou

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Giovedì 28 novembre, cocktail party da Michele Franzese Moda  per la presentazione della nuova collezione invernale degli stivali Mou

Giovedì 28 novembre, cocktail party da Michele Franzese Moda per la presentazione della nuova collezione invernale degli stivali Mou

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?