• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Enzo Avitabile incontra gli studenti napoletani: primo appuntamento del progetto dedicato anche a Giancarlo Siani e Gaetano Di Vaio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Novembre, 2019
in News
0
Enzo Avitabile incontra gli studenti napoletani: primo appuntamento del progetto dedicato anche a Giancarlo Siani e Gaetano Di Vaio
Share on FacebookShare on Twitter

enzo-avitabile-storie-non-frontali Storie non frontali, il racconto dei racconti è un progetto dell’Ipseoa Rossini, in collaborazione con l’istituto Casanova e con l’associazione Matematici per la città, che propone agli studenti partenopei un percorso alla scoperta di tre storie significative della cosiddetta città non frontale: Enzo Avitabile, Giancarlo Siani e Gaetano Di Vaio.

ADVERTISEMENT

Protagonista del primo racconto del progetto è stato il compositore di Marianella, che ha ispirato anche il titolo dell’iniziativa. Il racconto  è cominciato nei giorni scorsi, con la proiezione al cinema La Perla del docufilm di Johnatan Demme (Enzo Avitabile: Music Life) sulla vita dell’artista napoletano, per 200 studenti  dell’istituto di Bagnoli. La proiezione è stata seguita da un laboratorio che si è svolto all’interno del cinema e che ha portato i ragazzi a scegliere due canzoni da approfondire in seguito: “A’ verità” e “Mane e mane“. Nelle varie classi i docenti hanno proseguito il lavoro di ascolto e approfondimenti dei brani di Enzo Avitabile, selezionando 50 ragazzi, che hanno successivamente partecipato a laboratori sulla lingua napoletana, a cura di Davide Brandi, a partire dai testi delle canzoni di Avitabile.

In seguito, gli studenti si sono recati, accompagnati da docenti, a scoprire il murale dedicato ad Avitabile nei pressi della stazione della metro e successivamente al conservatorio di San Pietro a Majella. Qui hanno incontrato il figlio del maestro Steiano (maestro di Avitabile) e il cameraman napoletano del film di Demme. Sempre al conservatorio, ascoltando la musica di Enzo, i ragazzi hanno dipinto un telo che è stato consegnato ad Enzo Avitabile in occasione dell’incontro di giovedì 21 novembre all’Ipseoa Rossini con il giornalista e scrittore Gianni Valentino. All’incontro, oltre agli studenti del Rossini ha preso parte anche una classe (a indirizzo audio/video) del’istituto Casanova,  che si è occupata di documentare i diversi momenti del primo capitolo del progetto. Durante l’evento, oltre alle domande dei ragazzi al musicista, all’ascolto e l’analisi di alcuni brani scelti dagli stessi partecipanti all’incontro – “‘A ‘ verità” con Rocco Hunt, “Potere 2” con Luchè, “La Malaeducazione” con Guè Pequeno – c’è stata anche una piccola esibizione di Enzo Avitabile. Accompagnato dal chitarrista Gianluigi Di Fenza, ha eseguito dal vivo con l’arpina, “Mane e mane” e “Tutt’ egual song’ ‘e criature”.

Nelle prossime settimane, tra dicembre e aprile, “Storie non frontali, il racconto dei racconti” proseguirà con le iniziative dedicate a Giancarlo Siani e a Gaetano Di Vaio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli, Mimmo Amitrano posta sui social una foto con il figlio dell’assassino di suo cugino

Succ.

Venerdì 21 novembre, Black Friday anche a Radio Marte: regali non-stop agli ascoltatori

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Venerdì 21 novembre, Black Friday anche a Radio Marte: regali non-stop agli ascoltatori

Venerdì 21 novembre, Black Friday anche a Radio Marte: regali non-stop agli ascoltatori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?