• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da giovedì 21 novembre al Teatro Totò: Gigi Savoia con “Lo Scarfalietto”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Novembre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Da giovedì 21 novembre al Teatro Totò: Gigi Savoia con “Lo Scarfalietto”
Share on FacebookShare on Twitter

lo-scarfalietto-compagnia-al-completo Riprende giovedì 21 novembre la stagione artistica del Teatro Totò con l’attore e regista Gigi Savoia e la celebre commedia di Eduardo Scarpetta “Lo Scarfalietto”. 

ADVERTISEMENT

In scena nella storicizzata struttura di via Frediano Cavara a Foria diretta da Gaetano Liguori, il lavoro scritto nel 1881 dal grande innovatore del teatro napoletano moderno porterà in palcoscenico l’essenza di colui che tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, con il suo Felice Sciosciammocca, prese di fatto il posto di Pulcinella. 

In cartellone fino a domenica 1 dicembre (feriali ore 21.00 -sabato doppio spettacolo ore 17.30-21.00 e domenica ore 18.00) “Lo Scarfalietto”, tratta da Scarpetta dall’opera “La Boule” dei librettisti e commediografi francesi Meilhac e Halévy, è forse la commedia napoletana più esilarante di tutti i tempi. Una commedia senza pause, dove giochi di parole e personaggi assurdi velocemente divengono i plausibili frequentatori di una coppia in perenne crisi matrimoniale.

La rottura di uno scaldaletto è l’ennesimo motivo di scontro tra i due coniugi protagonisti della vicenda ed il banale incidente li spinge addirittura a chiedere la separazione in tribunale con avvocati che balbettano, innamorati impacciati e testimoni improbabili. Gli incroci tra i personaggi e la loro dinamicità liberano gli attori da qualsiasi vincolo logico lasciandoli correre verso una farsesca e spassosa follia che coinvolge il pubblico in una travolgente comicità. 

A interpretare i protagonisti della commedia sono oltre allo stesso Gigi Savoia, gli attori Alessandra D’Ambrosio, Renato De Rienzo, Giovanni Allocca, Ivana D’Alisa, Marco Lanzuise, Carmine Iannone, Anna D’Auria, Salvatore Felaco, Gianni Sanseverino, Giusi Ferro, Diego Consiglio, Peppe Miccio. Una compagine di artisti del palcoscenico formata da tanti interpreti di riconosciuta esperienza teatrale per l’occasione in scena insieme ai giovani attori della Compagnia Stabile di Tradizione: giovani e tradizione, punti di forza del progetto teatrale di Gigi Savoia e Renato De Rienzo. “Proprio nei giovani – spiega Savoia – ho riscontrato un’enorme voglia di cimentarsi nel teatro di prosa della nostra tradizione. Non va disattesa questa loro necessità. Loro sentono geneticamente l’appartenenza a questo teatro e vorrebbero essere protagonisti partecipi sulle tavole del palcoscenico.”

Le musiche sono di Alessandro Tumolillo, le scene di Gigi Savoia, i costumi di Annalisa Ciaramella e il disegno luci di Andrea Savoia.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Silvia Libera”, con l’appello sventolato da Palazzo San Giacomo si apre il Festival Del Cinema Dei Diritti Umani di napoli

Succ.

Da mercoledì 13 novembre al Teatro Diana: Carlo Buccirosso porta in scena la commedia di Eduardo “Ditegli sempre di sì”

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Da mercoledì 13 novembre al Teatro Diana: Carlo Buccirosso porta in scena la commedia di Eduardo “Ditegli sempre di sì”

Da mercoledì 13 novembre al Teatro Diana: Carlo Buccirosso porta in scena la commedia di Eduardo "Ditegli sempre di sì"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?