• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cancro della prostata, una web sitcom con Paolantoni, per abbattere i tabù e promuovere la prevenzione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Novembre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Cancro della prostata, una web sitcom con Paolantoni, per abbattere i tabù e promuovere la prevenzione
Share on FacebookShare on Twitter
qui-pro-quo Assieme a testicolo e rene, il caricoma della prostata è uno dei più
diffusi in Campania tra gli uomini, queste neoplasie fanno contare nel
loro complesso 6.000 nuovi casi l’anno e più di 80.000 uomini che secondo  stime al ribasso in regione ne sono colpiti. Ora, grazie ad una magistrale
interpretazione di Francesco Paolantoni, poliedrico attore che sa far
ridere ma anche riflettere, nasce sul web una serie in cinque puntate che
mira proprio a sensibilizzare gli uomini sul tema della prevenzione. “Qui pro quo”, questo il nome della web serie, tratta con ironia e leggerezza
l’imbarazzo degli uomini adulti nel prendersi cura in generale della propria salute e in particolare di quella urogenitale. Il cuore della più
ampia campagna “Salute della prostata: stop agli equivoci, sì alla
prevenzione”, promossa da Europa Uomo Italia Onlus e ONDA – Osservatorio
nazionale sulla salute della donna e di genere, con il patrocinio di
Fondazione AIOM, SIU – Società Italiana di Urologia, SIUrO – Società
Italiana di Urologia Oncologica, AIRO – Associazione Italiana Radioterapia
e Oncologia clinica, AURO – Associazione Urologi Italiana, FFO –
Fondazione per la Formazione Oncologica e il contributo incondizionato di
Astellas.

Per parlare del tumore della prostata e sfatarne i falsi miti, la web
sitcom diretta da Alessandro Bardani e Paola Pessot racconta le vicende di
una coppia di mezza età in stile “Sandra e Raimondo”: Francesco,
interpretato da Francesco Paolantoni, ed Emanuela (Emanuela Rossi) sono
una coppia di mezza età che vive gli alti e bassi di una relazione di
lunga data. Il tema della prevenzione della salute maschile si inserisce
nelle dinamiche di una coppia litigiosa, ma l’affetto che li unisce sarà
la chiave per spingere lui a fare i passi giusti verso la prevenzione.

Eppure un semplice dosaggio del PSA (antigene prostatico specifico) e, in
caso di valori alterati, una visita dall’urologo potrebbero contribuire a
ridurre l’impatto del tumore della prostata che tuttora rappresenta la
terza causa di morte per tumore nella popolazione maschile. Questo tumore
colpisce ogni anno in Europa circa 500.000 persone ma, se diagnosticato
precocemente, può essere trattato in maniera efficace con buone
probabilità di guarigione. È fondamentale però superare la vergogna, non
sottovalutare i fattori di rischio, come l’età e la familiarità, parlarne
con la propria compagna e rivolgersi al medico per i controlli. I 5
episodi della web sitcom saranno caricati con cadenza settimanale su
YouTube e sulla landing page di campagna www.prostataquiproquo.it e
saranno condivisi sui profili social dei promotori. La landing page
divulgherà inoltre contenuti informativi inerenti la prevenzione, i
corretti stili di vita, la diagnosi e le terapie del tumore della
prostata, con link ai siti delle Società scientifiche e Associazioni
pazienti di riferimento per gli approfondimenti.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Premio Francesco Landolfo 2019: i vincitori

Succ.

Dal 21 al 24 novembre al Trianon Viviani: “Scacco Matto”, la commedia comico-brillante di Lucio Pierri

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Dal 21 al 24 novembre al Trianon Viviani: “Scacco Matto”, la commedia comico-brillante di Lucio Pierri

Dal 21 al 24 novembre al Trianon Viviani: "Scacco Matto", la commedia comico-brillante di Lucio Pierri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?