• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cancro della prostata, una web sitcom con Paolantoni, per abbattere i tabù e promuovere la prevenzione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Novembre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Cancro della prostata, una web sitcom con Paolantoni, per abbattere i tabù e promuovere la prevenzione
Share on FacebookShare on Twitter
qui-pro-quo Assieme a testicolo e rene, il caricoma della prostata è uno dei più
diffusi in Campania tra gli uomini, queste neoplasie fanno contare nel
loro complesso 6.000 nuovi casi l’anno e più di 80.000 uomini che secondo  stime al ribasso in regione ne sono colpiti. Ora, grazie ad una magistrale
interpretazione di Francesco Paolantoni, poliedrico attore che sa far
ridere ma anche riflettere, nasce sul web una serie in cinque puntate che
mira proprio a sensibilizzare gli uomini sul tema della prevenzione. “Qui pro quo”, questo il nome della web serie, tratta con ironia e leggerezza
l’imbarazzo degli uomini adulti nel prendersi cura in generale della propria salute e in particolare di quella urogenitale. Il cuore della più
ampia campagna “Salute della prostata: stop agli equivoci, sì alla
prevenzione”, promossa da Europa Uomo Italia Onlus e ONDA – Osservatorio
nazionale sulla salute della donna e di genere, con il patrocinio di
Fondazione AIOM, SIU – Società Italiana di Urologia, SIUrO – Società
Italiana di Urologia Oncologica, AIRO – Associazione Italiana Radioterapia
e Oncologia clinica, AURO – Associazione Urologi Italiana, FFO –
Fondazione per la Formazione Oncologica e il contributo incondizionato di
Astellas.

Per parlare del tumore della prostata e sfatarne i falsi miti, la web
sitcom diretta da Alessandro Bardani e Paola Pessot racconta le vicende di
una coppia di mezza età in stile “Sandra e Raimondo”: Francesco,
interpretato da Francesco Paolantoni, ed Emanuela (Emanuela Rossi) sono
una coppia di mezza età che vive gli alti e bassi di una relazione di
lunga data. Il tema della prevenzione della salute maschile si inserisce
nelle dinamiche di una coppia litigiosa, ma l’affetto che li unisce sarà
la chiave per spingere lui a fare i passi giusti verso la prevenzione.

Eppure un semplice dosaggio del PSA (antigene prostatico specifico) e, in
caso di valori alterati, una visita dall’urologo potrebbero contribuire a
ridurre l’impatto del tumore della prostata che tuttora rappresenta la
terza causa di morte per tumore nella popolazione maschile. Questo tumore
colpisce ogni anno in Europa circa 500.000 persone ma, se diagnosticato
precocemente, può essere trattato in maniera efficace con buone
probabilità di guarigione. È fondamentale però superare la vergogna, non
sottovalutare i fattori di rischio, come l’età e la familiarità, parlarne
con la propria compagna e rivolgersi al medico per i controlli. I 5
episodi della web sitcom saranno caricati con cadenza settimanale su
YouTube e sulla landing page di campagna www.prostataquiproquo.it e
saranno condivisi sui profili social dei promotori. La landing page
divulgherà inoltre contenuti informativi inerenti la prevenzione, i
corretti stili di vita, la diagnosi e le terapie del tumore della
prostata, con link ai siti delle Società scientifiche e Associazioni
pazienti di riferimento per gli approfondimenti.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Premio Francesco Landolfo 2019: i vincitori

Succ.

Dal 21 al 24 novembre al Trianon Viviani: “Scacco Matto”, la commedia comico-brillante di Lucio Pierri

Può interessarti

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 
Arte & Spettacolo

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

12 Maggio, 2025
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Arte & Spettacolo

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

12 Maggio, 2025
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
13 maggio 1917: la prima apparizione della Madonna di Fatima
Arte & Spettacolo

13 maggio 1917: la prima apparizione della Madonna di Fatima

13 Maggio, 2025
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: le poesie napoletane più belle e famose

11 Maggio, 2025
Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

10 Maggio, 2025
Succ.
Dal 21 al 24 novembre al Trianon Viviani: “Scacco Matto”, la commedia comico-brillante di Lucio Pierri

Dal 21 al 24 novembre al Trianon Viviani: "Scacco Matto", la commedia comico-brillante di Lucio Pierri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Oggi, martedì 13 maggio, alle ore 12:08, una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei, nei pressi...

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Source: Canva editor  Nel contesto sempre più affollato del digitale, distinguersi non è solo una questione di grafica accattivante o...

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?