• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nasce il sostegno Fondo Patrimoniale “Fare Rete, Fare Bene” a sostegno dell’autoimprenditorialità giovanile.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Novembre, 2019
in Da Sud a Sud
0
Nasce il sostegno Fondo Patrimoniale “Fare Rete, Fare Bene” a sostegno dell’autoimprenditorialità giovanile.
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

fare-rete-fare-bene E’ nato il Fondo Patrimoniale “Fare Rete, Fare Bene”, accordo stipulato tra la Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli e l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli, finalizzato alla creazione di opportunità economiche a favore dei giovani del nostro territorio.

Il fondo, primo nel Mezzogiorno e tra i pochi in Italia a coinvolgere un ordine professionale, si inserisce nella scelta portata avanti dal suo presidente, dott.ssa Maria Caputo, di sviluppare una nuova immagine del commercialista, non più asettica figura tecnica, ma professionista che opera a favore della sua Comunità.

Sostenere nuovi percorsi di welfare, migliorando la vivibilità del Centro Storico di Napoli e aiutare le fasce deboli del territorio, sono da sempre tra gli obiettivi principali della Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli, presieduta dallo scorso dicembre dall’ Avvocato Riccardo Imperiali di Francavilla.

“Abbiamo costruito in quest’ultimo anno un prezioso legame con l’UGDCEC Napoli, che vede nella firma di oggi un punto di partenza per avviare un concreto sviluppo del Centro Storico di Napoli” spiega il Presidente della Fondazione Riccardo Imperiali di Francavilla. “L’Ordine, cui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti, siamo certi sarà un eccellente compagno di viaggio nella creazione di un fondo economico destinato all’imprenditorialità giovanile, che ci auguriamo incentivi iniziative che contribuiscano alla creazione, sostenibile e inclusiva, sia di nuovi posti di lavoro e nuove competenze, sia di una partecipazione attiva nella società e nell’economia di tutto il territorio”.

L’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli inaugurerà già il prossimo gennaio un primo momento di raccolta fondi, durante un evento esclusivo dedicato al fondo patrimoniale “FARE RETE, FARE BENE”.

La Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli, nata nel 2010 grazie al bando di Fondazione con il SUD per diffondere la filantropia comunitaria nel Mezzogiorno, si propone di divulgare la cultura del dono nella II, IV e VI Municipalità del Comune di Napoli, con l’obiettivo principale di sviluppare una comunità nella quale ciascuno partecipi al bene comune.

Garantire l’aiuto a coloro che hanno maggior bisogno, facendo incontrare chi vuole donare e chi ha necessità di sostegno in una diversa e nuova logica del bene comune, in modo che tutti si sentano attivi e partecipi dei processi di cambiamento e sviluppo.

La capacità di costruire ponti di dialogo, di divenire cantiere ed officina di pensiero e progetti per il bene della collettività mira a una maggiore consapevolezza dei bisogni e delle opportunità presenti nel territorio, rafforzando il senso di appartenenza e di coesione sociale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al via la Scuola di Cucina di Eccellenze Campane e BeCheffy

Succ.

Premio Francesco Landolfo 2019: i vincitori

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Premio Francesco Landolfo 2019: i vincitori

Premio Francesco Landolfo 2019: i vincitori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?