• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da venerdì 15 novembre, l’aeroporto di Capodichino ospita “We are Naples”: mostra fotografica sui luoghi più e meno noti della città

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Novembre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Da venerdì 15 novembre, l’aeroporto di Capodichino ospita “We are Naples”: mostra fotografica sui luoghi più e meno noti della città
Share on FacebookShare on Twitter

img_5088 Inaugura venerdì 15 novembre all’interno dell’Aeroporto Internazionale di Napoli,

ADVERTISEMENT

la mostra We are naples: un percorso fotografico, un diario di vita e di viaggio per raccontare quello che accade in una città unica come Napoli, quando decidi di attraversarla a piedi e in kayak – incontri, storie, persone, luoghi, misteri.

Un racconto di esplorazione urbana attraverso i luoghi più conosciuti e gli scorci meno noti della città, fotografati con smartphone, sul modello delle “social stories”; perché Napoli è la città più social-e del mondo.

Una città tra “inferno e cielo” che non smette di attrarre ogni anno milioni di turisti per le sue bellezze, la sua identità e la capacità di essere teatro a cielo aperto: un teatro dove tutti sono attori (non) protagonisti.

 

img_5089La mostra, prodotta da DNA LAB con la direzione creativa di Giuseppe Ragone e in collaborazione con l’Aeroporto Internazionale di Napoli, nasce da un’idea di Gianluca Vitiello, speaker di Radio Deejay, che da anni si fa promotore della cultura e delle bellezze di Napoli. Dopo aver diretto il docufilm Napolitaners, l’artista napoletano ci porta a spasso per Napoli, disegnando un percorso ideale della città.

Le foto in mostra sono di Gianluca Vitiello e Francesco Moggio.

“Ho immaginato una mia mappa ideale di Napoli, – dice Gianluca Vitiello – mettendo insieme alcuni posti della città più conosciuti e con cui ho un legame speciale con altri che, pur essendo nato nella provincia di Napoli, non avevo mai visto. Li ho mappati e poi visitati e fotografati insieme a Francesco Moggio, che oltre a conoscere personalmente seguivo anche su Ig e di cui mi piaceva il linguaggio fotografico e il fatto che molti dei suoi scatti fossero fatti dal mare, essendo lui un appassionato di kayak. We are naples non è soltanto un’idea di esplorazione urbana ma è storytelling vero: ogni foto racconta una storia e ci proietta dentro la città.

img_5090Mi piace che la mostra parta proprio dall’Aeroporto Internazionale di Napoli, dove ogni anno passano milioni di viaggiatori in transito, che in questo modo si trasforma in un luogo d’arte “non convenzionale”, esclusivo e unico.

La mostra sarà allestita all’Interno dell’Aeroporto Internazionale di Napoli, al primo piano nello Spazio Mostre (di fronte Feltrinelli), ed è gratuita e aperta a tutti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Scopri quanto è facile svuotare i tuoi locali con l’Impresa Traslochi

Succ.

Luca Giordano in mostra a Parigi per la stagione napoletana al Petit Palais

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Luca Giordano in mostra a Parigi per la stagione napoletana al Petit Palais

Luca Giordano in mostra a Parigi per la stagione napoletana al Petit Palais

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?