• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un’estate con meno incendi a Napoli? È anche merito di ABCD

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Novembre, 2019
in Da Sud a Sud
0
Un’estate con meno incendi a Napoli? È anche merito di ABCD
Share on FacebookShare on Twitter

e9d12e12-e7cc-4c7b-bcf2-2820236f0994 L’estate 2019 si chiude con un sostanziale decremento degli incendi a Napoli e in Campania rispetto a qualche anno fa. Nonostante alcuni casi gravi (su tutti, il rogo che ha interessato la collina dei Camaldoli), la situazione migliora rispetto al 2017 e mantiene il trend positivo degli ultimi mesi dal punto di vista di prevenzione e di tutela delle aree boschive, come confermano fonti di Vigili del Fuoco e Protezione Civile.

ADVERTISEMENT

Merito anche di iniziative come quella di ABCD i cui dati sono stati resi noti in queste ore dall’Associazione Ardea, capofila del progetto che coinvolge anche il gruppo di protezione civile Falchi del Sud, Comune di Pozzuoli, Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Agraria, Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, WWF Italia Onlus, WWF Oasi, Hubstrat e Tech-Tron. Il tutto con il prezioso sostegno di Fondazione CON IL SUD.

In 108 giorni di copertura, circa 500 ettari di territorio sono stati monitorati per tutto il giorno. Undici gli incendi rilevati nelle aree limitrofe all’Oasi, 14 invece gli interventi per fuochi di pulizia di campi agricoli. Tantissime segnalazioni dei cittadini, che si riscoprono così socialmente impegnati grazie anche a un’importante campagna di comunicazione che è andata dal porta a porta ai social network. Inoltre, 4 esposti sono stati presentati ai Carabinieri dell’Unità Forestale relativi alla presenza di fuochi di artificio e rifiuti in zona.

ABCD è l’acronimo di “Astroni Bosco da Conoscere per Difendere“. L’obiettivo prefissato dal partenariato è quello di realizzare una strategia innovativa per la prevenzione degli incendi in un’area altamente a rischio: quella del Cratere degli Astroni, nel cuore dell’area flegrea. La bocca del vulcano ormai inattivo, il cratere e le zone limitrofe rappresentano un importante polmone verde condiviso tra Napoli e Pozzuoli, comprendente anche la straordinaria Riserva Naturale e Oasi WWF.

Il progetto è stato sostenuto da Fondazione CON IL SUD, che ha indetto il bando e a cui quindi si deve la paternità dell’attività.

Le attività di presidio e controllo dell’intero territorio – e in particolar modo delle aree a rischio – da parte dei volontari seguono un pregresso studio e la mappatura delle aree limitrofe alla Riserva Naturale Statale Oasi WWF Cratere degli Astroni al fine di individuare zone ad alto rischio su cui saranno successivamente coinvolti cittadini, associazioni e istituzioni per intervenire ed eliminare i pericoli rilevati.

Questo è solo il fulcro di un’azione ad ampio raggio, che ha incluso altre attività collaterali come ad esempio un’importante campagna di sensibilizzazione rivolto ai cittadini sul territorio circa l’importanza di assumere comportamenti corretti per prevenire il rischio di innescare involontariamente incendi e di segnalare tempestivamente eventuali focolai di incendi o azioni sospette. Questa campagna ha avuto come risultato il coinvolgimento e l’attivazione di molti cittadini delle aree limitrofe alla Riserva che hanno contribuito all’attività inviando segnalazioni agli operatori della Riserva.

Particolare attenzione merita anche il Campo Antincendio boschivo che è stato attivato e condotto dal personale e volontari della Riserva Naturale e dell’associazione dei Falchi del Sud che ha permesso il presidio costante dell’intero territorio della Riserva e delle aree limitrofe – novità assoluta dovuta proprio al progetto – durante tutta la stagione estiva.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 10 novembre al Salone Margherita: Gianni Molaro presente la Collezione Sposa 2020

Succ.

VIDEO-“Lato finestrino, sali a bordo del treno e (ri)scopri te stesso”, il primo libro della prof. pendolare Giusy Cigni

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-“Lato finestrino, sali a bordo del treno e (ri)scopri te stesso”, il primo libro della prof. pendolare Giusy Cigni

VIDEO-"Lato finestrino, sali a bordo del treno e (ri)scopri te stesso", il primo libro della prof. pendolare Giusy Cigni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?