• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 8 novembre a San Sebastiano al Vesuvio, la presentazione del romanzo storico “Gli ultimi giorni del comandante Plinio”,

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Novembre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 8 novembre a San Sebastiano al Vesuvio, la presentazione del romanzo storico “Gli ultimi giorni del comandante Plinio”,
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

invito-8-nove-2019-pres-luciano-a-somma-v Si terrà venerdì 8 novembre, alle ore 18.00,  presso l’Aula Consiliare del Comune di San Sebastiano al Vesuvio (Na), in piazza Raffaele Capasso 1, la presentazione dello straordinario romanzo storico “Gli ultimi giorni del comandante Plinio”, firmato da Alessandro Luciano, pubblicato dalla Marlin, la casa editrice di Tommaso e Sante Avagliano.

La presentazione è promossa dall’Associazione l’Aquilone, con il patrocinio del Comune di San Sebastiano al Vesuvio.

A fare gli onori di casa sarà il sindaco Salvatore Sannino che aprirà l’incontro con Ciro Cozzolino, presidente dell’Associazione L’Aquilone.
Modererà l’incontro l’archeoblogger Giuseppe Di Leva. Insieme all’autore interverranno Mariarosaria Del Guercio, scrittrice, e  Michele Stefanile, archeologo subacqueo.

Il libro, che  già dopo poche settimane è alla sua seconda edizione, ha il piglio e il lucore dei grandi classici della letteratura latina, l’espediente narrativo è infatti quello di un diario narrato in prima persona da Plinio il Vecchio, comandante della flotta militare romana e autore della “Naturalis historia”, che racconta gli ultimi quattro giorni prima dell’eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei ed Ercolano. In maniera appassionata ed appassionante, rivive, sotto gli occhi incantati di un lettore che si trova un testo coinvolgente e prezioso tra le mani, un’epoca che intrecciava insieme fasti e decadimento, civiltà e violenza, cultura, arte, tradizione e la bellezza di luoghi mozzafiato, arricchiti da geniali opere architettoniche.

Costumi, taverne, usanze, abitudini, personaggi storici realmente esistiti, sfilano, limpidi, in quello che è un quadro in movimento di una “Campania baciata dal sole e dal mare, resa fertile da qualche oscura forza della natura”. Le conoscenze profonde sono quelle di quel tempo, il linguaggio è sorprendentemente vicino a quello di allora. Ma siamo in un momento molto prossimo alla catastrofe, e se ne avvertono indistintamente segnali e presagi. “Non preparare le navi, mettiti in salvo”, vaticina la celebre Sibilla Cumana, inascoltata da Plinio, che sfiderà le maree, l’odore di zolfo, terremoti e innalzamenti del territorio, acqua che si fa bollente, fino alla pioggia di pietre pomice e lapilli, fino alla colonna di cenere, alta sul vulcano distruttore, che tutto sommergerà. Plinio andrà, mosso dall’amore per una donna e per un libro, spinto dalla curiosità di scienziato che prova a capire un fenomeno magnifico e devastante. E il finale è vibrante e procede in un crescendo al cardiopalma, che emoziona, che agita, che commuove, come pochi libri e la grande cultura sanno fare.

ADVERTISEMENT
Prec.

L’arte di strada colora la Repubblica Dominicana

Succ.

Torta di zucca: la ricetta

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Torta di zucca: la ricetta

Torta di zucca: la ricetta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?