• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’arte di strada colora la Repubblica Dominicana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Novembre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
L’arte di strada colora la Repubblica Dominicana
Share on FacebookShare on Twitter
7a631a6a-5666-40a8-9e12-e9f6a0e46be5 La Repubblica Dominicana è nota in tutto il mondo per le sue spiagge paradisiache, il clima tropicale e gli splendidi paesaggi naturalistici che la caratterizzano ma anche l’arte e la cultura occupano un posto importante. Una componente artistica diffusa in tutto il territorio e che attrae numerosi visitatori è la street art, sviluppatasi nell’ultimo ventennio in particolare nei centri urbani, e la più antica pittura murale diffusasi in vari centri dell’isola o storici palazzi a partire dagli anni ’40.

La street art, come forma di espressione urbana, ha preso piede soprattutto nella vivace capitale Santo Domingo una meta oggi sempre più cool per la presenza di indirizzi ricercati di moda e design, locali di tendenza in cui ascoltare buona musica, ottimi ristoranti ed eventi attraenti per un pubblico trasversale. Imbattersi in capitale in opere di street art è ormai molto comune captando l’attenzione di numerosi turisti che si fermano ad osservare scenografiche opere che hanno preso il posto di facciate anonime. Avenida Duarte o le vie adiacenti a Villa Francisca sono tra le strade più ricche di opere. Tra gli artisti più conosciuti e attivi negli ultimi tempi, c’è Evaristo Angurria, street artist noto a livello internazionale che da anni ricopre le facciate degli edifici con soggetti iconici tra cui volti di donne dominicane. Oggi sono diversi gli artisti provenienti dall’isola che fanno opera di riqualificazione di quartieri portando l’arte sulle strade, tra cui Dovente, Kilia Llano, Poteleche, Los Plebeyos, Gabz e molti altri ancora.

Il più antico muralismo, movimento artistico iniziato in Messico all’inizio del XX secolo, si è invece è diffuso nelle zone interne dell’isola a partire dagli anni ’40 con raffigurazioni legate a temi socio-politici o all’interno di palazzi o istituzioni private. Tra i protagonisti principali del muralismo dominicano delle origini si menzionano il grande José Vela Zanetti considerato il fondatore, Antonio Guadalupe, Claudio Espejo, Omar Puente, Carlos Hinojosa, Cándido Bidó, Jesús Desangles, Ed Vásquez, Leslie Jiménez ed Eligio Pichardo.

Un riflesso del muralismo contemporaneo, fuori dai palazzi, sono senz’altro le pitture presenti tra le vie del comune di Salcedo nel cuore dell’isola. Numerose opere vedono come protagoniste le farfalle, simbolo della provincia, in memoria delle tre sorelle martiri Mirabal, che lottarono contro la violenza del dittatore Trujillo che governò l’isola per trent’anni. Da non perdere è la ‘Ruta de los Murales’, un percorso nato grazie a diversi progetti, al fine di riscattare culturalmente la regione e che si distende per i tre comuni principali della provincia: Villa Tapia, Tenares e Salcedo. Qui le strade sono state abbellite da più di 120 artisti che, con la loro creatività, hanno dato vita a pitture murali che sommergono i passanti in un mondo di colori.

L’arte murale continua a Santiago de los Caballeros, secondo capoluogo dell’isola, nella “Ruta Cultural de Murales”, un viaggio all’insegna della cultura, che dà la possibilità di entrare in contatto con i locali, le tradizioni e i colori delle opere artistiche urbane. Tra queste, il gigantesco murales di Fefita la Grande, situato in Calle Independencia, è tra i più noti del percorso. Il tragitto, percorribile a piedi anche in compagnia di una guida, è ricco di oltre più di un centinaio di pitture che decorano il sentiero e che hanno alla base tematiche come l’amore, la terra, la natura, la musica e la storia.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 10 al 13 novembre: al via la X edizione di “CortiSonanti”, festival internazionale del cortometraggio di Napoli

Succ.

Venerdì 8 novembre a San Sebastiano al Vesuvio, la presentazione del romanzo storico “Gli ultimi giorni del comandante Plinio”,

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Venerdì 8 novembre a San Sebastiano al Vesuvio, la presentazione del romanzo storico “Gli ultimi giorni del comandante Plinio”,

Venerdì 8 novembre a San Sebastiano al Vesuvio, la presentazione del romanzo storico "Gli ultimi giorni del comandante Plinio",

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?