• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mostri leggendari, pizza e camorra: la Napoli fantasy del genovese Marco Cardone in “Italian Way of Cooking”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Mostri leggendari, pizza e camorra: la Napoli fantasy del genovese Marco Cardone in “Italian Way of Cooking”
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

whatsapp-image-2019-10-29-at-14-41-01 Dalla melodia a Gomorra, dalla sceneggiata ai fumetti: è difficile trovare una narrazione di Napoli che non sia mai stata sfiorata, in qualche modo, da ogni tipo di strumento o genere.

Ci riesce però, a distanza di 600 chilometri circa, il genovese Marco Cardone con un fantasy che riesce a raccontare, tra ironia e mistero, la napoletanità in ogni sua sfumatura.

La sfida è tutta nel libro “Italian Way of cooking – pizza, mostri e mandolino“, secondo appuntamento della saga del monsterchef Nero Bonelli edito da Acheron Books.

Un viaggio mistico, divertente e frenetico tra mostri, credenze popolari e ricette segrete dai pericolosi effetti collaterali, che racconta e mescola il folklore, la cultura, la lingua e la passione, i colori e i sapori del capoluogo partenopeo.

Cardone, classe 1976, con questo nuovo romanzo esalta la vena umoristica del precedente intrecciando sapientemente il dialetto toscano e napoletano, con un risultato sorprendente. Nel dedalo di vicoli e stradine del centro storico di Napoli, lo “chef acchiappamostri” toscano Nero e il suo socio Mirco si apprestano a preparare un singolare banchetto nuziale, ma ben presto si ritroveranno alle prese con nuovi nemici, famelici mostri e boss della camorra.

È una storia d’ambientazione partenopea piena di elementi surreali che convivono con la realtà, fra misteri, sparatorie, piatti tipici, spiriti campani, amanti gelose, cantanti neomelodici e caccia a orrori senza tempo, in una sagace commistione fra le sfumature del noir e del giallo.

“Italian Way of cooking – pizza, mostri e mandolino” è anche “un atto d’amore verso la città di Napoli”, spiega l’autore. “Avrei potuto – racconta – ambientare il secondo capitolo di IWOC a Milano, città dove il mio pubblico è maggiormente radicato, con la speranza di vendere di più. Non l’ho fatto: amo Napoli e questo romanzo vuole essere anche un mio personale tributo a un luogo del cuore”.

Il libro è il seguito di “Italian Way of Cooking”, finalista del Premio Carver Italiano, sempre edito da Acheron, e ne riprende la trama, segnando una ulteriore maturità del Cardone Scrittore.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 1 novembre, il Vanilla Wine&Restaurant presenta “Café Chantant”

Succ.

Torta Danubio: la ricetta

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Torta Danubio: la ricetta

Torta Danubio: la ricetta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?