• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dall’8 novembre all’8 dicembre, torna il mercatino di Natale al Castello di Limatola: viaggio nell’artigianato europeo d’eccellenza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2019
in Da Sud a Sud
0
Dall’8 novembre all’8 dicembre, torna il mercatino di Natale al Castello di Limatola: viaggio nell’artigianato europeo d’eccellenza
Share on FacebookShare on Twitter

73307321_424594094877042_6363576188891299840_n Dall’8 novembre 2019 torna il mercatino di Natale al Castello di Limatola, l’evento natalizio più famoso del Centro-Sud Italia ambientato in uno scenario unico al mondo. “Cadeaux al Castello” celebra quest’anno la decima edizione: cancelli aperti per un mese, fino all’8 dicembre, tutti i giorni dalle ore 10 alle 23. I biglietti sono già in vendita sul sito ufficiale: acquistandoli online si potrà accedere al Castello attraverso una corsia preferenziale, saltando la fila. Nei giorni di apertura del mercatino, sarà inoltre possibile acquistare i tagliandi presso la biglietteria del Castello.

ADVERTISEMENT

Il tema scelto per quest’anno è Italian Crafts in Europe, un percorso tra i mercatini natalizi più belli d’Europa, messo in scena dall’artigianato italiano di eccellenza. Oltre 120 espositori riproporranno, nelle zone esterne del Castello e in quelle interne, gli chalet tipici dei mercatini di Rovaniemi, Edimburgo, Bruges, Dresda, Aix-en-Provence, Tallinn e Salisburgo. Ogni spazio sarà fortemente caratterizzato con le tipicità culinarie, artigianali e di oggettistica; gli stessi stand espositivi avranno forme e colori differenti a seconda dei mercatini europei ai quali si ispirano.

Cuore pulsante dell’edizione 2019 sarà la Grande Baita di Babbo Natale, dove tutti i bambini avranno la possibilità di scattare gratuitamente una fotografia con Santa Claus. Un elfo consegnerà poi un codice da inserire sulla web app cadeauxalcastellodilimatola.it, dove si potrà scaricare la foto.

Insomma, un viaggio tra suoni e atmosfere tipiche del Natale, tra le opere degli artisti e le decorazioni natalizie, con una full immersion nella tradizione culinaria italiana ed europea nei numerosi punti di ristoro del Castello. Anche le antiche mura e gli spazi esterni saranno illuminati a festa. Previsti inoltre momenti musicali e intrattenimento per adulti e bambini.

Grande attenzione, inoltre, alla sostenibilità ambientale: quello del 2019 sarà un mercatino di Natale a bassissimo impatto con materiale, nei punti food, tutto in cartone e canna di bambù.

“Cadeaux al Castello” è stato giudicato uno dei migliori tre mercatini natalizi d’Europa e registra ogni anno presenze da tutto il Centro-Sud Italia ma anche da regioni del Nord. È stato ideato da Giuseppina Martone – moglie di Stefano Sgueglia, proprietario della struttura – che lo gestisce insieme ai figli.

Il Castello di Limatola nel 2020 entrerà nel Millenario: la prima pietra per la sua costruzione fu posata nel 1020. Grazie al progetto di riqualificazione terminato nove anni fa, portato avanti proprio dalla famiglia Sgueglia, rappresenta oggi un prestigioso punto di interesse storico, artistico e culturale ed è una famosa location per cerimonie con cucina e pasticceria interni. Una proposta arricchita anche dall’Hotel & Spa del Castello con undici camere esclusive, ognuna con uno specifico stile di colori e tessuti serici di San Leucio.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Impianti di allarme a Roma, ecoc come scegliere quelli più efficienti e sicuri

Succ.

Venerdì 1 novembre, il Vanilla Wine&Restaurant presenta “Café Chantant”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Venerdì 1 novembre, il Vanilla Wine&Restaurant presenta “Café Chantant”

Venerdì 1 novembre, il Vanilla Wine&Restaurant presenta "Café Chantant"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?