• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-ASL Napoli 1 Centro: Benedetto Casillo testimonial della nuova campagna vaccinale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2019
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

vaccino-napoliasl119 L’Asl Napoli 1 Centro, in linea ed in sinergia con gli indirizzi della Regione Campania, apre la campagna vaccinale 2019-2020, una campagna che come sempre punta a responsabilizzare i cittadini e che sancisce una volta di più l’alleanza tra le istituzioni sanitarie e i medici. «Solo facendo squadra con chi sul territorio è a contatto con i cittadini – dice Ciro Verdoliva – possiamo far comprendere l’importanza di un gesto semplice ma indispensabile». Parole accolte con favore dal presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli Silvestro Scotti: «Una battaglia alla quale tutti i
medici tengono molto per la quale, non a caso, l’Ordine si spende da anni. Oggi giorno non è sufficiente garantire l’offerta vaccinale, è fondamentale porre rimedio ai danni creati dalle fake news. Noi siamo in campo anche per questo».

ADVERTISEMENT

Non a caso, vista l’importanza di far arrivare il messaggio forte e chiaro a destinazione, l’ASL Napoli 1 Centro ha accettato con grande piacere la partecipazione amichevole di un testimonial d’eccezione: Benedetto Casillo. L’attore è infatti protagonista di un video che a partire da oggi, lunedì 28 ottobre, sarà trasmesso in tutte le stazioni metro e funicolare di Napoli, il più apprezzato degli inviti a «metterci il braccio». Quello delle vaccinazioni è un tema al quale la Regione tiene in modo particolare e sul quale il presidente Vincenzo De Luca ha impresso una decisa inversione di rotta rispetto al passato. Ma perché è importante partire sin da subito con il piede giusto? Con l’abbassamento delle temperature e l’arrivo della stagione invernale aumenta la circolazione degli agenti che causano problemi alla salute. Tra questi, i virus influenzali, in grado di provocare casi severi, soprattutto nelle persone più fragili. L’influenza si manifesta come un’infezione respiratoria acuta (con malessere generale, febbre anche oltre i 38 gradi, mal di gola, tosse) ed è particolarmente pericolosa nelle cosiddette “categorie a rischio”, come gli anziani o i pazienti
affetti da malattie croniche debilitanti e i malati cronici. Il vaccino è anche molto importante per le donne in gravidanza, che non dovrebbero mai rincarare a prevenire l’influenza di stagione.

«Trattandosi di una malattia stagionale – ricorda Verdoliva – può provocare, al momento del picco epidemico, l’affollamento dei servizi sanitari, tra visite mediche, accessi al pronto soccorso e ricoveri in ospedale. Il modo migliore di fare prevenzione è vaccinarsi». E’ bene ricordare che la vaccinazione contro l’influenza è gratuita per le persone con 65 anni di età (soggetti di età pari o superiore a 65 anni – chi ha compiuto o compirà 65 anni entro dicembre 2019, nati quindi nel 1954) e per coloro che soffrono di malattie croniche ad alto rischio di complicazioni, ad esempio malattie croniche dell’apparato cardio-circolatorio, respiratorio, renale. Ma anche malattie metaboliche
(diabetici, persone affette da malattie renali e di tipo immunologico ecc) o malattie congenite o acquisite che comportino carente produzione di anticorpi, immunosoppressione indotta da farmaci (pazienti oncologici) o da HIV. E ancora, malattie infiammatorie croniche e malassorbimenti a
livello intestinale, malattie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici, malattie neuromuscolari a rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie.
La campagna di vaccinazione antinfluenzale andrà oltre la fine di dicembre garantendo, soprattutto attraverso l’impegno dei Medici di Medicina Generale (medici curanti) e dei Pediatri di Libera Scelta, la somministrazione gratuita del vaccino ai soggetti a rischio. Restano poi dei consigli di buon senso che possono essere molto utili a limitare la circolazione del virus, ma che in nessun caso sostituiscono la vaccinazione.
Per combattere l’influenza e le più comuni sindromi da raffreddamento è
importante:
1) lavarsi molto frequentemente le mani con acqua e sapone;
2) coprire bocca e naso quando si starnutisce o tossisce, trattare i
fazzoletti e preferire quelli usa e getta;
3) indossare abiti che permettono di trattenere il calore del corpo
(cotone e la seta e, sopra, la lana);
4) fuori casa proteggersi, nelle giornate fredde e ventose, con sciarpe di
lana o anche di seta
5) vestirsi “a cipolla” (a strati), per liberarsi eventualmente di una
parte degli abiti entrando in un luogo riscaldato
6) umidificare gli ambienti;
7) durante l’influenza occorre rimanere a casa e idratarsi adeguatamente
privilegiando spremute, succhi di frutta e verdure.

ADVERTISEMENT
Prec.

Autodemolizioni a Roma: tutte le informazioni utili

Succ.

Giovedì 31 ottobre: Luciano, il dj internazionale sbarca in Italia per il live al party Break all’HUB Club

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Giovedì 31 ottobre: Luciano, il dj internazionale sbarca in Italia per il live al party Break all’HUB Club

Giovedì 31 ottobre: Luciano, il dj internazionale sbarca in Italia per il live al party Break all’HUB Club

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?