• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 25 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ergastolo, sì ai permessi premio anche ai non collaboratori di giustizia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Ottobre, 2019
in In evidenza, News
0
Ergastolo, sì ai permessi premio anche ai non collaboratori di giustizia
Share on FacebookShare on Twitter

fine-pena-mai-168614 Anche i detenuti sottoposti all’ergastolo ostativo possono accedere a dei permessi premio: lo ha stabilito la Corte costituzionale, dichiarando illegittimo l’articolo 4 bis comma 1 dell’ordinamento penitenziario.

ADVERTISEMENT

Allo stesso modo poco tempo fa si era espressa la Corte europea dei diritti dell’uomo.

Anche chi decide di non collaborare con la giustizia avrà diritto a misure premiali, ha stabilito la Consulta esaminando due casi di condanne all’ergastolo per mafia, a patto ovviamente che il condannato dia prova di piena partecipazione al percorso rieducativo. Per accedere ai permessi, inoltre, deve  essere escluso qualsiasi collegamento con la criminalità organizzata.

La Corte ha sottratto quindi la concessione del solo permesso premio alla generale applicazione del meccanismo “ostativo” (secondo cui i condannati per i reati previsti dall’articolo 4 bis che dopo la condanna non collaborano con la giustizia non possono accedere ai benefici previsti dall’Ordinamento penitenziario per la generalità dei detenuti). La presunzione di “pericolosità sociale” del detenuto non collaborante non è più assoluta ma diventa relativa e quindi può essere superata dal magistrato di sorveglianza, che deve valutare caso per caso.

Cos’è l’ergastolo ostativo?

Con il termine «ergastolo ostativo» si indica una pena senza fine e senza la possibilità di accedere a qualsiasi misura alternativa al carcere e a ogni beneficio penitenziario: niente permessi premio, semilibertà o libertà condizionale, a meno che non si collabori con la giustizia. I detenuti all’ergastolo ostativo sono in maggioranza condannati per omicidi legati alla mafia.

L’ergastolo ostativo fu inserito nell’ordinamento penitenziario italiano all’inizio degli anni Novanta, dopo le stragi nelle quali furono uccisi i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

La Corte costituzionale ora ha stabilito che è possibile concedere permessi premio anche senza collaborazione con la giustizia, purché ci siano elementi che escludono collegamenti dei detenuti con la criminalità organizzata. La Consulta si è riunita in camera di consiglio per esaminare le questioni sollevate dalla Corte di cassazione e dal Tribunale di sorveglianza di Perugia sulla legittimità dell’articolo 4 bis, comma 1, dell’Ordinamento penitenziario.

Una pronuncia di grande impatto, perché non riguarda solo i 1.250 condannati all’ergastolo ostativo, ma anche chi sta scontando pene minori per mafia, terrorismo, violenza sessuale aggravata, corruzione e in generale i reati contro la pubblica amministrazione. Tutti reati che sino ad oggi impedivano la concessione di qualunque beneficio penitenziario nel presupposto della pericolosità sociale del condannato.

Oltre ai mafiosi, anche terroristi, trafficanti di droga, contrabbandieri e responsabili di reati gravi, come la pedopornografia potrebbero rivendicare il diritto di usufruire di permessi premio.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Integrazione, al comune di Napoli un milione di euro dal Ministero degli Interni

Succ.

Cavatelli fagioli e cozze: la ricetta

Può interessarti

Napoli batte il Cagliari ed è campione d’Italia: il trionfo di una squadra, di una città, di un popolo
News

Festa scudetto a Napoli: 97 accessi ai pronto soccorso, nessun caso grave

25 Maggio, 2025
Napoli: dispositivo di traffico in vista del possibile scudetto azzurro
In evidenza

Napoli in festa: tutto pronto per la grande parata scudetto sul lungomare di lunedì 26 maggio

25 Maggio, 2025
Controlli straordinari nel centro di Napoli: arresti e denunce durante la notte dei festeggiamenti
Cronaca

Napoli, notte di festa per lo scudetto: 39 feriti, 10 rapine e danni al patrimonio pubblico 

24 Maggio, 2025
Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 
News

Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 

24 Maggio, 2025
VIDEO-La giornalista Luciana Esposito dice addio alla camorra di Ponticelli
Cronaca

Luciana Esposito sotto scorta, Fnsi e Sugc: «Vicini alla collega, no a bavagli e intimidazioni»

24 Maggio, 2025
24 maggio 2014: assassinato il giornalista Andrea Rocchelli. Il messaggio di Roberto Fico
News

24 maggio 2014: il fotoreporter Andrea Rocchelli viene ucciso in Ucraina

24 Maggio, 2025
Succ.
Cavatelli fagioli e cozze: la ricetta

Cavatelli fagioli e cozze: la ricetta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa allo Stadio Maradona: Napoli celebra il tricolore nel suo tempio del calcio

Il trionfo del Napoli raccontato dalla stampa estera: tra eroi inattesi e città in festa

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

Il quarto scudetto del Napoli ha conquistato non solo i cuori dei tifosi partenopei, ma anche le prime pagine dei...

Napoli celebra Maradona con una statua monumentale di oltre 6 metri

Napoli celebra Maradona con una statua monumentale di oltre 6 metri

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

In un momento di grande entusiasmo per la conquista del quarto scudetto, Napoli ha reso omaggio al suo eterno idolo,...

Napoli batte il Cagliari ed è campione d’Italia: il trionfo di una squadra, di una città, di un popolo

Festa scudetto a Napoli: 97 accessi ai pronto soccorso, nessun caso grave

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

I festeggiamenti per il quarto scudetto del Napoli hanno portato entusiasmo e partecipazione in tutta la città, ma anche un...

Movida nella lente dei Carabinieri, il bilancio dei controlli

Vomero, controlli straordinari dei carabinieri tra i locali della movida: sanzioni, sequestri e denunce

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

Proseguono senza sosta i controlli alla movida nel quartiere Vomero, uno dei cuori pulsanti della vita notturna napoletana. Nel fine...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?