• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 26 ottobre a Valle Dell’Angelo: mangi sano e cilentano e dormi gratis in suite!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Ottobre, 2019
in Napolitan by Night
0
Sabato 26 ottobre a Valle Dell’Angelo: mangi sano e cilentano e dormi gratis in suite!
Share on FacebookShare on Twitter

sentiero-dellangelo1 I riflettori si accenderanno il 26 Ottobre sul piccolo e caratteristico Comune di Valle Dell’Angelo  risalente al X secolo che risulta essere il comune meno popoloso di tutta la regione Campania.
Il borgo ospiterà un concerto di musica popolare promosso dall’associazione Artisti Cilentani Associati. A partire dalle ore 21:00 in piazzetta Canonico Iannuzzi si esibirà la compagnia di musica popolare dei Donnaluna.

ADVERTISEMENT

Il linea con il progetto POC 2019 si propone anche questo giorno si propone come evento che, attraverso la fusione di itinerari, cultura e spettacoli, accoglienza diffusa, enogastronomia e cultura, rievocare le forme artistiche e gli aspetti tipici e caratterizzanti dei luoghi che hanno subito l’influenza del “crocevia” che nei secoli ha rappresentato la FIERA DELLA CROCE. Con la direzione artistica affidata al maestro Lillo De Marco per il secondo anno consecutivo, i 19 eventi destagionalizzati del cartellone “la Valorizzazione della Millenaria Fiera della Croce di Stio 51ma edizione si concluderanno il 16 Maggio 2020. Il Progetto coinvolge sei Comuni dell’entroterra cilentano: Comune di GIOI come capofila del progetto e i comuni partner di CAMPORA, ORRIA, PERITO, STIO e VALLE DELL’ANGELO.

Su questa linea il Comune di Valle dell’Angelo lancia una curiosa quanto allettante iniziativa:
mangi sano e cilentano e dormi gratis in suite.
Con questa formula, Valle dell’Angelo, il comune più piccolo del Cilento, ai piedi del monte Ausinito, apre le porte al turismo. Lo fa con un’iniziativa anticrisi. A pensarla il sindaco, Salvatore Iannuzzi, che ha messo a disposizione dei turisti, per tutti i fine settimana le suite a 5 stelle realizzate dal Comune nel pieno centro del paese. L’unico dovere a carico di quanti vogliano pernottare a Valle dell’Angelo sarà pranzare nei ristoranti e locande del paese. Il menu è made in Cilento e includerà solo cibi e vini locali. Il piatto forte  sarà il parmarieddo. Ma non finisce qui perché c’è anche la possibilità per una visita guidata in una delle bellezze del paese: la Grotta dell’Angelo, le Gole del Festolaro, la Grava di Vesalo, il villaggio rurale di Pruno e la Chiesa di S. Barbato. La sensazione sarà quella di sedersi a mangiare a casa di amici dove l’ospite viene sempre prima di tutto. «L’obiettivo – ha spiegato il sindaco Iannuzzi – è  aprire ai turisti il forziere di bellezze paesaggistiche per troppo tempo nascoste». Prenotare è semplice: basta chiamare al numero 340 0013186.

Valle Dell’Angelo, piccola comunità dell’entroterra cilentano nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, non è solo un piccolo paese dotato di una buona offerta turistica, caratterizzata da un’alta concentrazione di risorse tipiche, ma possiede tuttavia anche innumerevoli risorse ad oggi poco sfruttate. La forza del luogo sta nell’essere un “paesaggio bio-culturale” o, meglio ancora, “bio-paesaggio”: uno spazio che, essendo stato abitato per millenni da comunità rurali e pastorali, ne ha conservato il segno in termini di  organizzazione del territorio, tradizioni, identità collettiva, modelli di vita e di relazioni tra le persone alla luce di una strutturazione dell’economia inerente alle attività produttive presenti.

Nello scenario incantato dell’antico borgo di Valle dell’Angelo, il paese meno popoloso di tutta la regione si potranno degustare i “parmarieddi” nei ristoranti e locande del paese ovvero gnocchetti a quattro dita la cui forma evoca la foglia dell’ulivo e che venivano consumati in occasione della domenica delle Palme. La tradizione vallangiolese vuole che questa pasta venga preparata nello specifico in tre periodi dell’anno, il 19 febbraio in onore del Santo Patrono ‘San Barbato’, nel martedì grasso e nella domenica delle Palme. Ieri come oggi, i parmarieddi sono fatti a mano con grani antichi e auto prodotti, un formato di pasta speciale e magico, unico che conserva le impronte energiche del palmo delle donne che li cavano.

Attraverso attività promozionali mirate si cerca di incidere adeguatamente in termini di “incoming” per sostenere e rilanciare l’offerta turistica. Con l’intenzione di creare intorno al parmarieddo una forte attenzione ed interesse nasce il progetto “WEEK END AL BORGO” patrocinato dall’amministrazione comunale e cofinanziato dalla Regione Campania nel POC 2014/2020  “la Valorizzazione della Millenaria Fiera della Croce di Stio ed.51ma. Progetto comprensoriale che coinvolge ben sei Comuni dell’entroterra cilentano.
Le prime attività del variegato cartellone artistico  sono andate in scena il 31 agosto, dove a Stio con il Masto di Fiera, rievocazione storica con centinaia di figuranti, sbandieratori  e il gruppo dei Lanternina Folk con più di mille spettatori intervenuti. Cosi come partecipata è stata la Fiera del 01/09 come sempre attrattiva di migliaia di visitatori. Il 28 di Settembre i riflettori si sono accesi su Campora per il concerto della Ciullo’Band che ha caratterizzato la festa di fine estate dedicata agli anziani. Mentre si è tenuto a Gioi il cinque Ottobre l’atteso e bellissimo concerto del grande cantautore Enzo Gragnaniello che ha emozionato il pubblico intervenuto.
ADVERTISEMENT
Prec.

Risonanza Magnetica e TAC, tecnologie all’avanguardia per i Reparti di Radiologia Generale, di Pronto Soccorso e di Neuroradiologia del Cardarelli

Succ.

I primi 19 mesi di Palazzo Fondi: 200.000 visitatori e 4.471.000 euro di indotto generato

Può interessarti

Napolitan by Night

Il “Día de los Muertos” travolge la Campania: magia messicana e nuove date all’Umoya

30 Ottobre, 2025
NSDA, la Napoli di Anfisa Letyago al Duel: quattro eccezionali showcase della Dj e producer
Napolitan by Night

NSDA, la Napoli di Anfisa Letyago al Duel: quattro eccezionali showcase della Dj e producer

18 Ottobre, 2025
Bartender da 1 milione di follower apre ai baretti di Chiaia
Napolitan by Night

Bartender da 1 milione di follower apre ai baretti di Chiaia

17 Settembre, 2025
Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Napolitan by Night

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto

11 Giugno, 2025
Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola
Napolitan by Night

Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola

11 Aprile, 2025
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Napolitan by Night

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

1 Aprile, 2025
Succ.
I primi 19 mesi di Palazzo Fondi: 200.000 visitatori e 4.471.000 euro di indotto generato

I primi 19 mesi di Palazzo Fondi: 200.000 visitatori e 4.471.000 euro di indotto generato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?