• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 25 ottobre, il Ministro Costa a Napoli per il convegno “Ambiente, agricoltura urbana e città: un incontro possibile”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Ottobre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 25 ottobre, il Ministro Costa a Napoli per il convegno “Ambiente, agricoltura urbana e città: un incontro possibile”
Share on FacebookShare on Twitter

parcocamaldoli-1 “Ambiente, agricoltura urbana e città: un incontro possibile”, questo il tema del convegno che si svolgerà venerdì 25 ottobre alle 15.30 al Complesso dell’Eremo dei Camaldoli (via Cupa Verdolino, 8) organizzato dalla Regione Campania, dall’Ente Parco Metropolitano delle Colline di Napoli, e dall’Università degli studi di Napoli Federico II.

ADVERTISEMENT

Al dibattito parteciperanno, l’ Onorevole Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del Mare, l’on Nicola Caputo, consigliere del presidente della Giunta Regionale per le politiche agricole, l’avv. Giovanni Pagano Commissario dell’Ente Parco Metropolitano delle Colline di Napoli, la dottoressa  Maria Passari, dirigente di Staff politiche agricole, la prof. Teresa del Giudice, dell’Università degli studi di Napoli Federico II e il prof Giuseppe Campanile, membro del consiglio superiore della Sanità, nonché rappresentanti delle Organizzazioni professionali Agricole e delle Associazioni ambientaliste e dei consumatori. Durante il convegno saranno analizzati diversi temi e il progetto di un’alleanza tra agricoltura e città che prima veniva considerata residuale ma ora è strategica, sia per la sicurezza alimentare, sia per il presidio del territorio. Inoltre, una delle finalità principali è quella di tutelare l’ambiente e la biodiversità, tramandare le tradizioni e fare cultura con la coesione delle comunità, rendendo quindi unita la città alla campagna. Nello sviluppo dei piani strategici della Pac (Politica Agricola Comune)  saranno previste misure specifiche di sostegno all’agricoltura sociale, periurbana e urbana, le cui imprese devono diventare competitive e ecosostenibili. Gli imprenditori devono quindi crescere professionalmente anche attraverso l’implementazione di moderne reti della conoscenza.

Le aree agricole della città per assurdo sono inaccessibili  Proprio per questo, l’azione del Parco Metropolitano delle Colline di Napoli , oltre al principio cardine della salvaguardia ambientale, punta proprio a migliorare le condizioni di fruibilità degli spazi rurali in ambito urbano e a favorire lo sviluppo di attività economiche. Il territorio interessato è infatti oggetto di un’intensa attività agricola, fortemente problematica per la polverizzazione fondiaria, l’interferenza delle attività tipicamente urbane, la mancanza di mercati specifici che esaltino le caratteristiche qualitative delle produzioni ottenibili (ortofrutta, vino, allevamenti) rendendo competitive le imprese agricole operanti sul territorio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Atrofia muscolare spinale, una giostra per sensibilizzare i cittadini e le istituzioni: in Campania non è ancora possibile il test genetico gratuito

Succ.

A Napoli arriva “Sballoween”, la festa di Halloween rivisitata

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
A Napoli arriva “Sballoween”, la festa di Halloween rivisitata

A Napoli arriva "Sballoween", la festa di Halloween rivisitata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?