• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da mercoledì 23 ottobre: “In cerca di…”, il nuovo singolo di Donix

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Ottobre, 2019
in Musica
0
Da mercoledì 23 ottobre: “In cerca di…”, il nuovo singolo di Donix
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

1-donix-in-cerca-di-_cover-light_ Ricci neri, estro e grazia metropolitana. È Donix, alias Donatella Scarpato.

Già frontwoman del combo La Pankina Krew, già partner al canto sia nel disco Bassi per le masse sia nel successivo tour di Luca ‘O Zulù Persico – frontman della storica 99 Posse – è un astro della scena urban*hip hop*soul di Napoli. Nel nuovo episodio solista, In cerca di …, che segue ai singoli 2.13 e Flamenco, l’artista originaria dei quartieri a Est del golfo sperimenta una miscela inebriante che pulsa di beat black e psichedelia figlia della club culture. Miscelati con maestria dal producer Oluwong. Il brano esce ufficialmente il 23 ottobre 2019, è accompagnato dal videoclip diretto da Michele Pesce by WeLikeTheFish ed è ambientato anche nel quartiere d’origine di DONIX.

In cerca di … è un viaggio introspettivo che, però, esprime la fisicità romantica del dancefloor e la verve di chi scopre e asseconda le proprie emozioni. “La nuova canzone – dichiara DONIX – racconta una crisi. Di identità e di affetti. È la sintesi di un guado interiore sul piano familiare, amoroso e artistico. Sia l’equilibrio emozionale o sia lo zenit creativo, si cerca sempre quel che ti porta benessere, felicità, gioia musicale. Questo nuovo singolo esplora, nel testo e nel suono, una lunga fase di ricerca verso uno stato di positività. Dopo anni di musica e collaborazioni il mercato ti fa sentire sempre un’emergente. E tu rifletti e rimugini: “Mica avrò sbagliato strada?!”. Al contrario, ogni giorno di più sono cosciente che la musica è la mia strada e il mio linguaggio”.

L’atmosfera ritmica di questo singolo fa convivere un’onda black e tentazioni club culture. Un crocevia che nasce da lontano: “Un po’ dai miei ascolti – aggiunge l’artista partenopea – e un po’ dal mix delle mie multiple esperienze. Nasco cantante hip hop ma sono stata una clubber a lungo. Ho lavorato nei locali, facendo la bartender nelle serate dance. Del resto ho iniziato molto presto a vivere la notte per andare a ballare ovunque. È un universo che mi appassiona e mi appartiene tutt’ora”. Il suo mood espressivo è un cocktail che miscela Napoli e il dancefloor con stile spudorato. “Ho un feeling intenso con la storia della nostra canzone. Io scrivo anche in lingua napoletana. Ascolto tutto quanto viene pubblicato oggi, essendo curiosa, e sono attenta a cosa si muove attorno a me. Di sicuro coloro che ho ascoltato di più e che hanno influenzato la mia scrittura sono Pino Daniele, Enzo Avitabile e Enzo Gragnaniello. Senza dimenticare Mia Martini: lei sentiva le canzoni in modo speciale, è un insegnamento raro per capire come si possono pronunciare le parole quando interpreti una canzone a cui tieni”.

“Ho iniziato a cantare da bambina – puntualizza la cantautrice originaria del quartiere Ponticelli – le canzoni di Pino Daniele, Mina, Anna Oxa, Lucio Battisti, Fiorella Mannoia, Francesco De Gregori. I classici della scuola italiana. Alle medie ho scoperto il rap e il soul mentre studiavo musica classica. In particolare il flauto traverso per tre anni – eseguendo suite di Beethoven, Mozart e persino Battisti e i Beatles – ma l’ho abbandonato perché desideravo cantare. Ho incontrato giovani artisti che facevano freestyle e ho conosciuto i dischi di Lauryn Hill e Erykah Badu. Frequentando i party hip hop, e quelli techno-deep house, ho elaborato tanti desideri. E allora mi ritengo una schizofrenica della musica. Non riesco a stare limitata in un solo segmento espressivo. Con la Pankina Crew ho realizzato due dischi di soul-blues-funk-rap. E, più di recente, ho interpretato da solista il pop-rock di Un ricordo, un brano degli Alunni del sole. Così come in precedenza avevo fatto un remix di Che m’he fatto degli Showmen. In particolare in questa produzione (sempre con la Pankina e in collaborazione con l’ex Articolo 31 Dj Jad) abbiamo anche trasformato le liriche del pezzo aggiungendo rime e strofe nuove”.

Dopo 2.13  e Flamenco  siamo ora al terzo singolo solista. È il naturale viatico all’album, anche se il mercato va in tutt’altra direzione e punta sui singoli brani come fossero proiettili-letali. “In cerca di … – con la produzione di Oluwong – e i precedenti due singoli saranno di sicuro inclusi nell’album. Penso che un’artista – sostiene DONIX – debba comprendere il momento storico in cui realizza e  pubblica i suoi progetti. Prima si stampava il disco, ora le canzoni si divulgano in digitale una per volta. Dalla militanza nella crew della Pankina adesso mi sto muovendo in veste solista e ne sento la responsabilità. So già che anche l’album sarà schizofrenico e ne sono felice. Io lavoro tanto in studio: cerchiamo le melodie, le rime, i beat, senza costringerci in un canone. Sono pur sempre una cantante nata ai margini che si sente perfettamente a suo agio pure quando fa jam session di jazz”.

ADVERTISEMENT
Prec.

26-27 ottobre: al via la nuova stagione teatrale del Nest con ” Romeo e Giulietta non sono morti e ‘o ddoce de vase se facette prete e tufo”

Succ.

Napoli calcio femminile: amichevole di prestigio contro la Roma

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Napoli calcio femminile: amichevole di prestigio contro la Roma

Napoli calcio femminile: amichevole di prestigio contro la Roma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?