• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Trianon Viviani, gli «Esercizî di fantasia»: una rassegna di favole teatrali per l’infanzia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Ottobre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Al Trianon Viviani, gli «Esercizî di fantasia»: una rassegna di favole teatrali per l’infanzia
Share on FacebookShare on Twitter

image004-min Il Trianon Viviani ripropone Esercizî di fantasia, la rassegna di «teatro per la scuola e le nuove generazioni».

ADVERTISEMENT

Fino a mercoledì 18 dicembre, il teatro pubblico di Forcella, in collaborazione con i Teatrini, presenterà un programma di sei favole per l’infanzia, che vede la partecipazione di alcune delle compagnie più interessanti del panorama nazionale specializzato del settore, provenienti dalla Toscana, Marche, Lombardia, Abruzzo e Campania.

«Questa seconda edizione di Esercizî di fantasia – spiegano Giovanni Pinto e Luigi Marsano, presidenti rispettivamente del Trianon Viviani e dei Teatrini – assume un particolare valore per la continuità educativa delle iniziative messe in campo dalle strutture coinvolte: il teatro, le compagnie, le associazioni e le scuole del territorio, insieme alle famiglie, continuano giorno per giorno a tessere quel tessuto culturale e sociale necessario al benessere dell’intera collettività».

«In fondo – proseguono i promotori della rassegna, finanziata con fondo Poc – “andare a teatro” è vivere momenti di condivisione di emozioni, riflessioni, rituali, codici e linguaggi; avvicinarsi ad un’arte che nasce dall’umanità per guardarsi e riflettere su se stessa, in maniera a volte ironica e divertita, a volte poetica e malinconica, amara o tutto quanto insieme, ma sempre bisognosa di guardarsi per crescere. Quanto più utile che tutto questo avvenga a Forcella, nel cuore pulsante del centro storico di Napoli».

Dopo La vera storia di Cappuccetto rosso, del teatro Eidos, liberamente tratta dalla favola di Charles Perrault, scritta e diretta da Virginio De Matteo, con Raffaella Mirra, Domenico Soricelli, Vincenzo De Matteo ed Eduarda Iscaro, la rassegna propone Pierone e il lupo, che la compagnia Pandemonium teatro ha liberamente tratto da Pierino e il lupo di Sergej Prokof’ev, con Tiziano Manzini ed Emanuela Palazzi, per la regia dello stesso Manzini: mercoledì 22, alle 17, e giovedì 23 ottobre, alle 10.

Giovedì 24, alle 17, e venerdì 25 ottobre, alle 10, è la volta dei Teatrini che presentano Le favole della Saggezza, uno spettacolo di Giovanna Facciolo, tratto da Esopo, Fedro e La Fontaine, con Adele Amato de Serpis e Melania Balsamo, accompagnate dalle percussioni dal vivo di Dario Mennella.

La programmazione di dicembre si apre con i Guardiani dell’Oca in Biancaneve e i sette Nani, favola musicale con attori e pupazzi liberamente tratta dal racconto dei fratelli Grimm, scritta e diretta da Ada Umberto De Palma, con Eliana de Marinis, Tiziano Feola e Zenone Benedetto: martedì 10, alle 17, e mercoledì 11, alle 10.

Seguirà – giovedì 12, alle 17, e venerdì 13 dicembre, alle 10 – I tre Porcellini della compagnia Giallomare minimal teatro, con Renzo Boldrini, diretto da Michelangelo Campanale.

Martedì 17, alle 17, e mercoledì 18 dicembre, alle 10, l’ultima favola programmata: Il brutto brutto anatroccolo, presentato da Proscenio teatro, un testo scritto e diretto da Marco Renzi, con Mirco Abbruzzetti e Simona Ripari.

ADVERTISEMENT
Prec.

Crocchè di patate: la ricetta

Succ.

La “protesta delle bare e delle trombette”, continua la mobilitazione dei dipendenti SELAV

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
La “protesta delle bare e delle trombette”, continua la mobilitazione dei dipendenti SELAV

La "protesta delle bare e delle trombette", continua la mobilitazione dei dipendenti SELAV

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?