• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 25 ottobre: “Che Disastro Di Commedia” apre la stagione teatrale dell’Augusteo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Ottobre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 25 ottobre:  “Che Disastro Di Commedia” apre la stagione teatrale dell’Augusteo
Share on FacebookShare on Twitter

foto-di-scena-2 Lo spettacolo “Che Disastro Di Commedia” sarà in scena al Teatro Augusteo di Napoli da venerdì 25 ottobre a domenica 3 novembre 2019, inaugurando ufficialmente la stagione teatrale 2019/2020 dell’Augusteo.

ADVERTISEMENT

La commedia di Henry Lewis, Jonathan Sayer ed Henry Shields, con la traduzione di Enrico Luttmann, è la versione italiana di “The Play That Goes Wrong”, successo planetario dello spettacolo in scena in tutto il mondo, che torna in teatro per la sua III tournée nazionale.

I protagonisti dello spettacolo sono Stefania Autuori, Luca Basile, Viviana Colais, Valerio Di Benedetto, Alessandro Marverti, Yaser Mohamed, Igor Petrotto e Marco Zordan, con la regia di Mark Bell.

“Che Disastro Di Commedia” racconta la storia di una compagnia teatrale amatoriale che, dopo aver ereditato improvvisamente un’ingente somma di denaro, tenta di produrre un ambizioso spettacolo che ruota intorno a un misterioso omicidio perpetrato negli anni ’20, nel West End.

Il racconto prende forma tra una scenografia che implode poco a poco su se stessa e attori strampalati che, goffamente, tentano di parare i colpi dei tanti tragicomici inconvenienti che si intromettono tra loro e il copione, tanto da non lasciare spazio a nient’altro che a incontenibili risate e divertimento travolgente. Tra paradossi e colpi di scena gli attori non ricordano le battute, le porte non si aprono, le scene crollano, gli oggetti scompaiono e ricompaiono altrove. La produzione si rivela una catastrofe e gli attori cominciano ad accusare la pressione, andando nel panico. Tutto è studiato nei minimi particolari con smaliziato umorismo.

Note regia di Mark Bell

“The Play That Goes Wrong” è nato nel 2012 in un piccolo teatro all’interno di un pub di Londra, che si chiama The Old Red Lion, scritto appositamente per la Compagnia Mischief Theatre.

Con un massimo di 60 spettatori a sera e una scenografia ‘costruita’ dagli attori stessi, questo spettacolo ha avuto un tale successo da debuttare poi in prima mondiale nel 2014 al Duchess Theatre di Londra, dove è attualmente in scena.

Mi chiesero di farne la regia perché molti spunti contenuti nella commedia provengono dal mio lungo lavoro fatto con loro, come allievi-attori alla LAMDA (London Academy of Music & Dramatic Art). Sono immensamente riconoscente alla Mischief Theatre per questo! E’ la Compagnia più determinata con cui abbia mai lavorato e il successo della commedia è frutto dell’impegno, della tenacia e del talento comico degli attori.
Lo spettacolo ha avuto 7 mesi di tournèe in tutto il Regno Unito, io ho diretto 2 cast che hanno sostituito, nel tempo, la Compagnia originale (lo spettacolo è nel West End da oltre 4 anni), così come anche i cast internazionali in Ungheria, Australia, Francia, Messico, Stati Uniti e ora, finalmente, arrivo in Italia!

Qui, come a Londra, ho avuto il privilegio di lavorare con attori di grande talento, che si impegnano seriamente, e quello che vedrete sarà frutto della loro abilità, dedizione e capacità di essere stupidi! Non sottovalutate quest’ultima cosa, si tratta di una capacità straordinaria e rara.

Io ho solo aiutato…

Giorni e orari spettacoli: venerdì 25 ottobre ore 21:00; sabato 26 ottobre ore 21:00; domenica 27 ottobre ore 18:00; martedì 29 ottobre ore 21:00; mercoledì 30 ottobre ore 18:00; giovedì 31 ottobre ore 21:00; venerdì 1 novembre ore 21:00; sabato 2 novembre ore 21:00; domenica 3 novembre ore 18:00.

Prezzi: platea € 35,00 – galleria € 25,00

ADVERTISEMENT
Prec.

SELAV, ennesimo giorno di protesta: “La preoccupazione sta lasciando spazio alla disperazione, ma non ci fermeremo”

Succ.

Il 21 ottobre Giornata della Prevenzione con visite gratuite per le famiglie degli iscritti al COA di Napoli Nord

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Il 21 ottobre Giornata della Prevenzione con visite gratuite per le famiglie degli iscritti al COA di Napoli Nord

Il 21 ottobre Giornata della Prevenzione con visite gratuite per le famiglie degli iscritti al COA di Napoli Nord

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?