• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 20 ottobre: anteprima del “Capua Festival” con Noa, Gil Dor e Solis String Quartet

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Domenica 20 ottobre: anteprima del “Capua Festival” con Noa, Gil Dor e Solis String Quartet
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

capua Forte intesa tra la Regione Campania e il Comune di Capua nella realizzazione di iniziative che esaltano la prestigiosa storia della bellissima città campana.

Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca sta lavorando alla realizzazione di idee e progetti che possano riportare turismo e visitatori a Capua, la città dove è nata la lingua italiana, come nelle più rosee prospettive dei suoi cittadini. Sono tante ed importanti infatti le iniziative previste per Capua nel 2020.

S’inizia con un vero e proprio festival internazionale, di cui tra ottobre e novembre si svolgerà una speciale anteprima, a cui stanno lavorando il Comune di Capua e la Regione Campania attraverso la Scabec, sotto la direzione artistica di Gabriella Rinaldi.

Il Capua Festival è un progetto pensato e dedicato alla città di Capua per riscoprire luoghi, passato e valori dell’antico capoluogo della Terra di Lavoro che con una storia di oltre ventotto secoli è stata città osca, etrusca, sannita e romana; un contenitore culturale dove il viaggio immaginario “Del Femminil Sentire” – tema di questa prima edizione – racconta attraverso lo sguardo, le voci e le sensibilità di artiste diverse, una storia che nasce dal mito delle Matres Matutae ospitate nel Museo Provinciale Campano e da esso prende voce e corpo nella narrazione contemporanea.

L’attesissima star dell’anteprima del Capua Festival è Noa, la famosa artista israeliana da tempo regina e ambasciatrice di una musica senza confini, che con i Solis Strings Quartet e il chitarrista Gil Dor, sarà in concerto domenica 20 ottobre ore 20,30, presso il Teatro Riccardi di Capua, con il suo live “Letters to Bach from Napoli”.

Un concerto speciale in cui Noa riprende 11 brani strumentali di Johann Sebastian Bach e li arricchisce con sue parole e testi in inglese ed ebraico. Lo spessore e la magia della sua voce si fondono con la maestria dei Solis String Quartet, attraverso una raffinata rilettura in omaggio al grande compositore tedesco e alla canzone partenopea.

Lunedì 21 ottobre alle ore 10,30 la cantante sarà, invece, ospite di un laboratorio/intervista condotto da Gabriella Rinaldi dal titolo “Voce & Canto. La voce pensata”, presso l’Auditorium Martucci nella Chiesa francescana del Gesù Gonfalone sede oggi del Liceo Musicale Luigi Garofano di Capua (via Pier della Vigne).

Una ricerca sul processo creativo dell’emissione vocale, aperto al pubblico fino ad esaurimento posti, e dedicato in particolare agli studenti.

Con un concerto in programma il 1 novembre, insieme all’opening act dell’esordiente Eleviole, Antonella Ruggiero sarà l’ospite del secondo appuntamento dell’anteprima del Capua Festival. 

Nel corso della serata verrà presentato un altro tassello importante del festival, la compilation “Del Femminil Sentire”: 12 brani di cui 7 inediti, scritti, pensati e realizzati per il progetto culturale del Capua Festival, con le voci di Mama Marjas, Antonella Ruggiero, Giovanna Panza, Francesca Incudine, Mujeres Creando, Eleviole?, Teresa De Sio, Agnese Valle, Myriam Lattanzio, Maria Pia De Vito & Large Vocal Ensemble Burnogualà e Maria Cinzia Mirabella, con la produzione artistica di Gabriella Rinaldi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 24 ottobre al “No Name” di Frattamaggiore, l’ottava edizione del “Premio Facenight”

Succ.

Il progetto “HCV-free Caserta Hospital” per eliminare l’epatite C dalle strutture ospedaliere premiato al Fellowship Program di Gilead Sciences

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Il progetto “HCV-free Caserta Hospital” per eliminare l’epatite C dalle strutture ospedaliere premiato al Fellowship Program di Gilead Sciences

Il progetto “HCV-free Caserta Hospital” per eliminare l’epatite C dalle strutture ospedaliere premiato al Fellowship Program di Gilead Sciences

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?