• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 19 ottobre al Trianon Viviani: “incontro con il mondo del teatro russo”, rappresentanti dei Teatri degli Urali a confronto con i colleghi partenopei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 19 ottobre al Trianon Viviani: “incontro con il mondo del teatro russo”, rappresentanti dei Teatri degli Urali a confronto con i colleghi partenopei
Share on FacebookShare on Twitter

Al Trianon Viviani, il mondo del teatro russo si confronta con rappresentanti istituzionali e professionisti di categoria partenopei.

ADVERTISEMENT

Sabato 19 ottobre, alle 10:30, il teatro pubblico di Forcella ospiterà «I Dialoghi culturali. Tradizioni e innovazioni delle Arti dello spettacolo: pratica della cooperazione internazionale: Festival, Cooproduzione & Tour», un incontro promosso con l’associazione italiana Incontri teatrali e l’associazione russa dei Teatri degli Urali. La manifestazione si avvale del patrocinio dell’ambasciata della Federazione Russa ed è in collaborazione con il consolato onorario della Federazione Russa in Napoli.

L’associazione dei Teatri degli Urali (Associacija Teatrov Urala) è stata fondata nel 2001 con l’obiettivo di coordinare le attività dei suoi membri, sviluppare l’arte teatrale e migliorare i servizî. Unisce teatri professionali di varî generi di un grande territorio dagli Urali alla Siberia. L’organizzazione comprende più di cinquanta teatri della regione degli Urali (gli oblast’ di Čeljabinsk, Kurgan, Sverdlovsk e Tjumen’, nonché il territorio di Perm’).

L’incontro al Trianon Viviani costituisce l’appuntamento annuale dell’associazione russa con i proprî iscritti: un viaggio professionali all’estero, per conoscere la cultura e l’arte teatrale di altri paesi, nuove tecnologie di gestione del teatro, nonché per stabilire contatti professionali con attori, registi, direttori di teatri e sindacalisti di categoria.

Guidata da Michail Safronov ed Ekaterina Dorofeeva, rispettivamente presidente e direttore esecutivo dei Teatri degli Urali, la delegazione russa sarà accolta dal console onorario di Russia Vincenzo Schiavo, in rappresentanza dell’ambasciatore Sergej Razov, Giovanni Pinto e Gennaro Scherillo, presidenti del Trianon Viviani e di Incontri teatrali.

image007 Per parte napoletana, parteciperanno, tra gli altri, Rosanna Romano, direttore generale per le Politiche culturali della Regione Campania, Luigi Grispello, componente dell’ufficio di presidenza nazionale dell’Agis e presidente dell’Agis Campania, Giulio Baffi, presidente dell’Accademia di Belle arti e dell’Associazione nazionale critici di teatro, Lello Serao, presidente dell’Artec, Gabriella Stazio, presidente di Sistema Med, Alfredo Balsamo, direttore generale del Teatro pubblico campano, Francesco Somma, direttore della fondazione Eduardo De Filippo, Igina Di Napoli, direttore artistico della Casa del Contemporaneo, Antonio Roberto Lucidi, presidente dell’orchestra giovanile Sanitansamble, Luigi Marsano, presidente dei Teatrini, Costanza Boccardi, socio della cooperativa Teatri uniti, Perla Montella, dell’ufficio programmazione e produzione del Napoli teatro festival Italia, Mariano Bauduin, direttore artistico del Beggar’s theatre – il teatro dei Mendicanti, Carlo Cerciello, direttore artistico del teatro Elicantropo, e Pasquale Gallifuoco, sindacalista della Uilcom Campania.
ADVERTISEMENT
Prec.

Tentata estorsione al Palavesuvio di Ponticelli sui lavori dell’Universiade a nome degli “amici di Barra”, arrestate due persone

Succ.

Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre: “NidoBianco 2.0” in scena al teatro “Il Piccolo” di Napoli, contro pregiudizi e ipocrisia

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre:  “NidoBianco 2.0” in scena al teatro “Il Piccolo” di Napoli, contro pregiudizi e ipocrisia

Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre: “NidoBianco 2.0” in scena al teatro “Il Piccolo” di Napoli, contro pregiudizi e ipocrisia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?