• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 19 ottobre al Trianon Viviani: “incontro con il mondo del teatro russo”, rappresentanti dei Teatri degli Urali a confronto con i colleghi partenopei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 19 ottobre al Trianon Viviani: “incontro con il mondo del teatro russo”, rappresentanti dei Teatri degli Urali a confronto con i colleghi partenopei
Share on FacebookShare on Twitter

Al Trianon Viviani, il mondo del teatro russo si confronta con rappresentanti istituzionali e professionisti di categoria partenopei.

ADVERTISEMENT

Sabato 19 ottobre, alle 10:30, il teatro pubblico di Forcella ospiterà «I Dialoghi culturali. Tradizioni e innovazioni delle Arti dello spettacolo: pratica della cooperazione internazionale: Festival, Cooproduzione & Tour», un incontro promosso con l’associazione italiana Incontri teatrali e l’associazione russa dei Teatri degli Urali. La manifestazione si avvale del patrocinio dell’ambasciata della Federazione Russa ed è in collaborazione con il consolato onorario della Federazione Russa in Napoli.

L’associazione dei Teatri degli Urali (Associacija Teatrov Urala) è stata fondata nel 2001 con l’obiettivo di coordinare le attività dei suoi membri, sviluppare l’arte teatrale e migliorare i servizî. Unisce teatri professionali di varî generi di un grande territorio dagli Urali alla Siberia. L’organizzazione comprende più di cinquanta teatri della regione degli Urali (gli oblast’ di Čeljabinsk, Kurgan, Sverdlovsk e Tjumen’, nonché il territorio di Perm’).

L’incontro al Trianon Viviani costituisce l’appuntamento annuale dell’associazione russa con i proprî iscritti: un viaggio professionali all’estero, per conoscere la cultura e l’arte teatrale di altri paesi, nuove tecnologie di gestione del teatro, nonché per stabilire contatti professionali con attori, registi, direttori di teatri e sindacalisti di categoria.

Guidata da Michail Safronov ed Ekaterina Dorofeeva, rispettivamente presidente e direttore esecutivo dei Teatri degli Urali, la delegazione russa sarà accolta dal console onorario di Russia Vincenzo Schiavo, in rappresentanza dell’ambasciatore Sergej Razov, Giovanni Pinto e Gennaro Scherillo, presidenti del Trianon Viviani e di Incontri teatrali.

image007 Per parte napoletana, parteciperanno, tra gli altri, Rosanna Romano, direttore generale per le Politiche culturali della Regione Campania, Luigi Grispello, componente dell’ufficio di presidenza nazionale dell’Agis e presidente dell’Agis Campania, Giulio Baffi, presidente dell’Accademia di Belle arti e dell’Associazione nazionale critici di teatro, Lello Serao, presidente dell’Artec, Gabriella Stazio, presidente di Sistema Med, Alfredo Balsamo, direttore generale del Teatro pubblico campano, Francesco Somma, direttore della fondazione Eduardo De Filippo, Igina Di Napoli, direttore artistico della Casa del Contemporaneo, Antonio Roberto Lucidi, presidente dell’orchestra giovanile Sanitansamble, Luigi Marsano, presidente dei Teatrini, Costanza Boccardi, socio della cooperativa Teatri uniti, Perla Montella, dell’ufficio programmazione e produzione del Napoli teatro festival Italia, Mariano Bauduin, direttore artistico del Beggar’s theatre – il teatro dei Mendicanti, Carlo Cerciello, direttore artistico del teatro Elicantropo, e Pasquale Gallifuoco, sindacalista della Uilcom Campania.
ADVERTISEMENT
Prec.

Tentata estorsione al Palavesuvio di Ponticelli sui lavori dell’Universiade a nome degli “amici di Barra”, arrestate due persone

Succ.

Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre: “NidoBianco 2.0” in scena al teatro “Il Piccolo” di Napoli, contro pregiudizi e ipocrisia

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre:  “NidoBianco 2.0” in scena al teatro “Il Piccolo” di Napoli, contro pregiudizi e ipocrisia

Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre: “NidoBianco 2.0” in scena al teatro “Il Piccolo” di Napoli, contro pregiudizi e ipocrisia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?