• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 17 ottobre al MATT: visite guidate, presentazione del libro “L’ignoranza dei numeri” e degustazioni degli Incontri GourMATT

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Ottobre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Giovedì 17 ottobre al MATT: visite guidate, presentazione del libro “L’ignoranza dei numeri” e degustazioni degli Incontri GourMATT
Share on FacebookShare on Twitter

locandina-2 Nuovo appuntamento al Museo MATT, il neonato Museo Archeologico Territoriale di Terzigno, di Giovedì prossimo, 17 ottobre alle ore 19, con apertura, anche in orario serale, della Mostra Archeologica “Pompei oltre le mura. Le ville di Terzigno all’ombra del Vesuvio“.

ADVERTISEMENT

Visita guidata all’esposizione di affreschi e reperti provenienti dalle ville di Età Romana ritrovate a Terzigno, con la presentazione dell’ultimo libro di Francesco Paolo Oreste dal titolo “L’ignoranza dei numeri. Storia di molti delitti e di poche pene“, con la prefazione di Erri De Luca.

Un romanzo di genere poliziesco, con i casi dell’ispettore Giulietti, sarà presentato dall’Autore e dal Giornalista de “Il Mattino” Francesco Gravetti, con gli interventi di Genny Falciano, Assessore alla Cultura del Comune di Terzigno, dal Sindaco Francesco Ranieri e dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torre A., Rossella Annunziata.

A seguire nuove degustazioni con Incontro GourMATT: il formaggio del Consorzio Provolone del Monaco DOP, miele e vino.

Il prodotto a pasta filata, stagionato almeno sei mesi, prodotto nei territori della Penisola Sorrentina e dei Monti Lattari, dal sapore dolce ed un leggero gusto piccante.

Formaggio che si abbina bene al miele del Vesuvio prodotto da Valle dei Veseri. Azienda agricola con sede nella suggestiva Valle delle Delizie di Ottaviano (antica dimora del fiume Veseri) nel rispetto dell’ecosistema del Parco Nazionale del Vesuvio.

A tutto questo si aggiunge il pluripremiato vino “Cratere”, il rosso Lacryma Christi del Vesuvio DOC imbottigliato dalla Tenuta “Le Lune del Vesuvio”, selezionato “Top Hundred”, tra i cento migliori vini d’Italia scelti da “golosaria”, valutato 4 stelle dalla guida Vini buoni d’Italia del Touring Club Italiano e vino premiato anche al Merano Wine Festival.

ADVERTISEMENT
Prec.

Nella bocca i “markers” della violenza di genere. Dall’Ordine di Medici di Napoli le “direttive” per aiutare gli odontoiatri a riconoscere le violenze

Succ.

L’Article Marketing come strumento SEO per aumentare la visibilità di un sito web

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
L’Article Marketing come strumento SEO per aumentare la visibilità di un sito web

L'Article Marketing come strumento SEO per aumentare la visibilità di un sito web

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?