• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Forcella incontra Roma”: presso la sede del Ministero dei Beni Culturali terza tappa dei gemellaggi con i minori di Forcella

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Ottobre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
“Forcella incontra Roma”: presso la sede del Ministero dei Beni Culturali terza tappa dei gemellaggi con i minori di Forcella
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2019-10-16-at-16-26-44 Si è tenuta oggi, mercoledì 16 ottobre, a Roma presso la sede del Ministero dei Beni Culturali l’iniziativa “DALLE ALI SPEZZATE DI ANNALISA DURANTE AL DIRITTO ALLA FELICITA” . TERZA TAPPA DELLA “MERIDIANA DELL’INCONTRO”, promossa dall’ dall’Associazione Annalisa Durante ed attuato in collaborazione con Asso.Gio.Ca., con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli.
Ad introdurla sono stati la Direttrice della Biblioteca del MiBACT Marina Battaglini, l’on. Paolo Siani e la referente dello Spazio Comunale Piazza Forcella Francesca Saviano che ha portato il saluto dell’Assessore alla Cultura di Napoli Nino Daniele. Ad essi sono seguiti gli interventi di Maria Piova per Assogioca e dello scrittore Paolo Miggiano, autore del libro “Ali Spezzate”, accompagnato dalle letture dell’attrice Annalisa Insardà e dalle testimonianze di Giovanni Durante (papà della giovane vittima innocente di camorra), di Giuseppe Perna (presidente dell’associazione) e di Camilla Cuparo, che dalla storia di Annalisa ha ricavato una sceneggiatura per la produzione di un film. Un’allieva dell’Istituto Paolo Borsellino di Napoli ha dedicato una poesia ad Annalisa che ha fatto commuovere tutti gli invitati di Roma e i presenti in sala. Peppe Cerillo ha presentato poi il libro “APPuntamento a Forcella” realizzato in pop up, e degli scambi tra i giovani dell’I.C. a cui è seguito il gemellaggio con il Liceo Artistico Via di Ripetta di Roma e con ’Associazione Tota Pulchra per la promozione delle Arti, presieduta da Mons. Jean Marie Gervais, Prefetto Coadiutore del Capitolo Vaticano.

ADVERTISEMENT

“Forcella incontra Roma” è la terza tappa dei gemellaggi nazionali realizzati con i minori di Forcella, dopo le tappe di Castellamonte (TO) e di Taormina (ME). Lo scopo è condividere l’impegno per la legalità attraverso l’arte e la cultura, uscendo fuori dal proprio contesto ed entrando in contatto con giovani di altre regioni, attraverso incontri e scambi artistici, letterari e sociali. Il percorso è guidato dal prof. Elviro Langella con la partecipazione di scrittori, artisti ed insegnanti di scuola, per l’affermazione del diritto alla felicità e affinché non esistano più felicità negate.

Le conclusioni sono state affidate al presidente della Fondazione Polis don Tonino Palmese e alla prof.ssa Clara Rech, delegata dal Direttore Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del MIUR.

ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli: ecco chi è il killer solitario che sparò ad Anna De Luca Bossa

Succ.

Al via il concorso fotografico: “Uno scatto per Taurasi, racconta la vendemmia”

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Al via il concorso fotografico: “Uno scatto per Taurasi, racconta la vendemmia”

Al via il concorso fotografico: “Uno scatto per Taurasi, racconta la vendemmia”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?