• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Forcella incontra Roma”: presso la sede del Ministero dei Beni Culturali terza tappa dei gemellaggi con i minori di Forcella

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Ottobre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
“Forcella incontra Roma”: presso la sede del Ministero dei Beni Culturali terza tappa dei gemellaggi con i minori di Forcella
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2019-10-16-at-16-26-44 Si è tenuta oggi, mercoledì 16 ottobre, a Roma presso la sede del Ministero dei Beni Culturali l’iniziativa “DALLE ALI SPEZZATE DI ANNALISA DURANTE AL DIRITTO ALLA FELICITA” . TERZA TAPPA DELLA “MERIDIANA DELL’INCONTRO”, promossa dall’ dall’Associazione Annalisa Durante ed attuato in collaborazione con Asso.Gio.Ca., con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli.
Ad introdurla sono stati la Direttrice della Biblioteca del MiBACT Marina Battaglini, l’on. Paolo Siani e la referente dello Spazio Comunale Piazza Forcella Francesca Saviano che ha portato il saluto dell’Assessore alla Cultura di Napoli Nino Daniele. Ad essi sono seguiti gli interventi di Maria Piova per Assogioca e dello scrittore Paolo Miggiano, autore del libro “Ali Spezzate”, accompagnato dalle letture dell’attrice Annalisa Insardà e dalle testimonianze di Giovanni Durante (papà della giovane vittima innocente di camorra), di Giuseppe Perna (presidente dell’associazione) e di Camilla Cuparo, che dalla storia di Annalisa ha ricavato una sceneggiatura per la produzione di un film. Un’allieva dell’Istituto Paolo Borsellino di Napoli ha dedicato una poesia ad Annalisa che ha fatto commuovere tutti gli invitati di Roma e i presenti in sala. Peppe Cerillo ha presentato poi il libro “APPuntamento a Forcella” realizzato in pop up, e degli scambi tra i giovani dell’I.C. a cui è seguito il gemellaggio con il Liceo Artistico Via di Ripetta di Roma e con ’Associazione Tota Pulchra per la promozione delle Arti, presieduta da Mons. Jean Marie Gervais, Prefetto Coadiutore del Capitolo Vaticano.

ADVERTISEMENT

“Forcella incontra Roma” è la terza tappa dei gemellaggi nazionali realizzati con i minori di Forcella, dopo le tappe di Castellamonte (TO) e di Taormina (ME). Lo scopo è condividere l’impegno per la legalità attraverso l’arte e la cultura, uscendo fuori dal proprio contesto ed entrando in contatto con giovani di altre regioni, attraverso incontri e scambi artistici, letterari e sociali. Il percorso è guidato dal prof. Elviro Langella con la partecipazione di scrittori, artisti ed insegnanti di scuola, per l’affermazione del diritto alla felicità e affinché non esistano più felicità negate.

Le conclusioni sono state affidate al presidente della Fondazione Polis don Tonino Palmese e alla prof.ssa Clara Rech, delegata dal Direttore Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del MIUR.

ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli: ecco chi è il killer solitario che sparò ad Anna De Luca Bossa

Succ.

Al via il concorso fotografico: “Uno scatto per Taurasi, racconta la vendemmia”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Al via il concorso fotografico: “Uno scatto per Taurasi, racconta la vendemmia”

Al via il concorso fotografico: “Uno scatto per Taurasi, racconta la vendemmia”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?