• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Capri il 23 ottobre: “Per un mare di Purezza e legalità”, evento in memoria di Angelo Vassallo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Ottobre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
A Capri il 23 ottobre:  “Per un mare di Purezza e legalità”, evento in memoria di Angelo Vassallo
Share on FacebookShare on Twitter

locandina-convegno-battiti-di-pesca-2019 Dopo il servizio-inchiesta de “Le Iene” su Angelo Vassallo che ha suscitato non poco scalpore, l’associazione Battiti di Pesca promuove da Capri un progetto “Per un mare di purezza e legalità” per sensibilizzare le scolaresche dell’isola di Capri attraverso l’utilizzo delle borracce plastic free e l’esempio del sindaco pescatore Angelo Vassallo, grazie alla presenza del fratello Massimo Vassallo, in rappresentanza della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

ADVERTISEMENT

L’incontro con gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado si terrà presso il teatro del Grand Hotel Quisisana, grazie all’ospitalità del socio onorario di Battiti, Adalberto Cuomo, mercoledì 23 Ottobre alle ore 9.30.

Una mattinata all’insegna del rispetto per la risorsa mare, un contesto in cui si parlerà di legalità e tutela ambientale anche attraverso la lettura di alcuni brani del libro “Il Sindaco pescatore” scritto da Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco pescatore e da cui Rai fiction ha tratto il film “il Sindaco pescatore” con Sergio Castellitto.

Partner istituzionali dell’evento sono Fipsas e Coni.

Dopo i saluti del Sindaco di Capri, Marino Lembo, che ha concesso all’evento il patrocinio morale, a dimostrazione della sensibilità per il tema e della dirigente scolastica Sonia Fucito che in maniera determinata ha sostenuto l’iniziativa, avrà inizio il dibattito che sarà moderato da Mariano della Corte di Capripress.

Seguiranno gli interventi di Antonio Scarfone, Presidente dell’associazione Battiti di Pesca e del Tesoriere, Giulio Cammarosano per educare i ragazzi alle buone pratiche a tutela del territorio, sulla scia del rispetto per l’ambiente e per la risorsa Mare (nello specifico sarà descritto il progetto di pulizia dei fondali marini), attraverso la testimonianza di Massimo Vassallo, fratello di Angelo Vassallo il “Sindaco pescatore” di Acciaroli.

Sarà presentato inoltre il progetto di “Battiti di pesca” da cui nasce il nome della giornata “Per un mare di purezza e legalità”, varato insieme alla Fondazione, per far sì che anche un piccolo gesto possa avere un significato importante per il nostro mare, come lo è quello di utilizzare una borraccia plastic free da far conoscere agli alunni coinvolti.

L’avv. Alberico Sorrentino, direttore del giornale Pyros, illustrerà agli studenti il progetto “Battiti di legalità”, ideato proprio sulla figura di Vassallo ed indirizzato alle scuole con una forte riflessione sui concetti di diritto, dovere, identità, uguaglianza e solidarietà, educazione alla giustizia sociale e alle regole democratiche del vivere comune, nel quadro dei principi affermati dalla Costituzione italiana.

Dalla scuola insomma parte tutto poiché la conoscenza è la via maestra per il cambiamento, e  “lotta” contro l’illegalità diffusa vuol dire innanzitutto scuola, cultura e lavoro onesto.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Aspettando “Moviemmenece”, venerdì 18 ottobre al Nest: “La Casa Madre”di Dario Tamiazzo e Ettore Nigro

Succ.

Camorra Ponticelli: ecco chi è il killer solitario che sparò ad Anna De Luca Bossa

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Camorra Ponticelli: ecco chi è il killer solitario che sparò ad Anna De Luca Bossa

Camorra Ponticelli: ecco chi è il killer solitario che sparò ad Anna De Luca Bossa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?