• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo di Capodimonte, il direttore Bellenger: “Ringrazio Franceschini per il rinnovo. La sfida per il prossimo mandato? Realizzare il Grande Progetto Capodimonte”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Ottobre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Museo di Capodimonte, il direttore Bellenger: “Ringrazio Franceschini per il rinnovo. La sfida per il prossimo mandato? Realizzare il Grande Progetto Capodimonte”
Share on FacebookShare on Twitter

reggia_rIl direttore Sylvain Bellenger ringrazia il Ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini per rinnovo della nomina alla guida del Museo e Real Bosco di Capodimonte, ringrazia tutto lo staff di Capodimonte per l’enorme impegno e il grande lavoro svolto durante questi quattro anni, la città di Napoli per l’accoglienza, la fiducia, il sostegno e la partecipazione alla più ampia apertura ai cittadini sia del Museo che del Bosco.

ADVERTISEMENT

La sfida per il prossimo mandato sarà la realizzazione del Grande Progetto Capodimonte, già abbracciato dal Ministero che va attualizzato con una governance adeguata all’ambizione di questa progettualità unica in Italia e in Europa: la nascita di un campus multisciplinare relativo all’intero complesso che darà una specifica destinazione culturale a ciascuno dei diciassette edifici di epoca borbonica presenti nel sito reale.

Bellenger ha appreso la notizia del rinnovo mentre si trovava in Francia, al Castello di Blois, che ha diretto dal 1992 al 1999, per una conferenza su “La Reggia di Capodimonte, il più grande museo d’Italia e il più grande giardino storico di Napoli. La sua storia e le sue collezioni”, inserito nel ciclo di cinque giorni di incontri “Rendez-vous avec l’Histoire”, quest’anno tutto dedicato all’Italia.

Domani Bellenger sarà a Parigi, al Petit Palais il museo di belle arti della città a due passi dagli Champs Elysées per inaugurare la mostra Gemito. Lo scultore dell’anima napoletana (15 ottobre 2019- 26 gennaio 2020) co-organizzata dal Museo e Real Bosco di Capodimonte che apre un’intera stagione napoletana nella capitale francese, arricchita da proiezioni di film, concerti e cicli di conferenze su Napoli. Alla mostra su Gemito, curata da Bellenger insieme a Christophe Leribault, direttore del Petit Palais, con la curatela scientifica di Jean Loup Champion, Cécilie Champy-Vinas e Carmine Romano, seguirà quella su Luca Giordano (1634-1705). Il trionfo della pittura napoletana (14 novembre 2019- 23 febbraio 2020), che vedrà la curatela scientifica di Stefano Causa e Patrizia Piscitello, accanto a quella dei due direttori Leribault e Bellenger. Per la prima volta in Francia, due mostre dal forte valore scientifico su due importanti artisti napoletani che faranno emergere aspetti poco noti: Gemito e il suo forte legame con Rodin, grazie agli studi sull’Archivio Rodin, e la profonda influenza sulla scuola francese di Luca Giordano. La città di Napoli, dunque, sarà protagonista con la sua cultura a Parigi con le due mostre su Gemito e Giordano e un vasto programma di film, concerti su Napoli e conferenze, che coinvolgeranno anche l’Istituto di Cultura Italiano a Parigi e l’Ambasciata Italiana a Parigi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli capitale del nuoto: Federica Pellegrini e il Team Aqua Centurions protagonisti del’ISL

Succ.

Ponticelli: lite tra giovani sfocia nel sangue. Arrestato un 19enne

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli: lite tra giovani sfocia nel sangue. Arrestato un 19enne

Ponticelli: lite tra giovani sfocia nel sangue. Arrestato un 19enne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?