• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via il progetto “regalami un sorriso” per donare 20 protesi ai detenuti di Poggioreale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Ottobre, 2019
in Da Sud a Sud
0
Al via il progetto “regalami un sorriso” per donare 20 protesi ai detenuti di Poggioreale
Share on FacebookShare on Twitter

5d640e403c000033004558c8 Si chiama “Regalami un sorriso” ed è un progetto che nasce da un’intesa
tra ASL Napoli 1 Centro, Rotary Club Napoli Castel Sant’Elmo, Istituto
Statale per odontotecnici Alfonso Casanova di Napoli e Casa Circondariale
G. Salvia di Napoli Poggioreale. L’obiettivo è quello di realizzare, e
donare, 20 protesi mobili a detenuti della Casa Circondariale di
Poggioreale che altrimenti non avrebbero le possibilità economiche di
provvedere in autonomia.
A mettere a disposizione i fondi necessari è il Rotary Club Napoli Castel
Sant’Elmo, dando vita ad un eccellente esempio di collaborazione tra
Istituzioni e mondo dell’associazionismo non profit. I volontari rotariani
forniranno anche la necessaria assistenza odontoiatrica mentre gli
specialisti dell’ASL Napoli 1 Centro provvederanno alla necessaria
preparazione di igiene orale dei detenuti. Fondamentale il ruolo
dell’Istituto Statale Alfonso Casanova che con docenti e allievi di
Odontotecnica realizzerà le protesi in Alternanza scuola lavoro (oggi
denominata Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento).
«Siamo felici di poter fare la nostra parte nell’assicurare un sorriso ai
detenuti della casa circondariale. Sentiamo forte l’esigenza di sostenere
il percorso difficile della detenzione garantendo la salute di quanti
devono giustamente scontare la propria pena. Essere in carcere non deve
mai significare dover rinunciare alle cure o, come in questo caso al
proprio sorriso – questo il commento del direttore generale Verdoliva».
«Fondando sull’esperienza già maturata nei due anni precedenti con le case
di pena di Poggioreale e di Secondigliano – ha commentato la Dirigente
scolastica del Casanova Mira Masillo – puntiamo da ora a dare vita al vero
scopo di questa progettualità, rendere i detenuti autonomi nella
costruzione di semplici protesi mobili grazie alla sezione carceraria del
Casanova per odontotecnici».
La Direttrice della Casa circondariale di Poggioreale, Maria Luisa Palma,
ha sottolineato «la doppia valenza sociale dell’azione che punta sia al
valore prioritario della dignità della persona umana, favorendone il
recupero anche attraverso un migliore aspetto fisico e migliori condizioni
di salute, sia al reinserimento dei detenuti nella società e nel mondo del
lavoro».
«È questo un problema sociale e non può gravare esclusivamente su chi si
occupa del trattamento penitenziario e dell’esecuzione della pena – hanno
precisato il Presidente del Rotary Club Napoli Castel Sant’Elmo Eugenio
D’Angelo e la Past President Rosanna Stellato -; ecco il perché della rete
di azione tra vari Soggetti che, ciascuno secondo le proprie competenze,
collabora condividendo la prospettiva finale del processo di integrazione
sociale e di profondo cambiamento culturale, necessario per un progetto di
società solidale e inclusiva».

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Conclusa la XIV edizione di Malazè, il successo degli Hub lago d’Averno, Rione Terra e Astroni

Succ.

Lonely Planet racconta la bellezza della Campania che non ti aspetti

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Lonely Planet racconta la bellezza della Campania che non ti aspetti

Lonely Planet racconta la bellezza della Campania che non ti aspetti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?