
Napoli 1 Centro. L’animale è stato trovato al Lidi Pola (litorale flegreo)
in condizioni di difficoltà ed è stato trasportato immediatamente presso
il POV ASL Napoli 1 Centro, che ospita il Centro Recupero Animali
Selvatici (CRAS) “Federico II” di Napoli. Il fenicottero è stato così
affidato alle cure dei medici veterinari specializzati nel recupero e
riabilitazione delle fauna selvatica. Complesse le sue condizioni a causa
di un’intensa disidratazione e una notevole debilitazione. I medici
veterinari hanno individuato anche un anello identificativo di metallo al
tarso sinistro e un altro di plastica al tarso destro, sistemi di
identificazione a distanza che probabilmente potranno essere utili a
ricostruire la storia di questo giovane volatile migratore. Il fenicottero
rosa è una specie migratrice che si sposta frequentemente all’interno
delle zone umide del bacino mediterraneo. L’esemplare salvato dai medici
veterinari dell’ASL Napoli 1 Centro proviene da un’area di nidificazione
in Turchia. Le condizioni dell’animale restano complesse, ma la speranza
dei medici veterinari è quella di poter restituire presto l’animale al suo
habitat naturale.
ADVERTISEMENT