• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 12 ottobre al museo di Pietrarsa, la II edizione di: “Eruzioni di Gusto”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Ottobre, 2019
in Da Sud a Sud
0
Sabato 12 ottobre al museo di Pietrarsa, la II edizione di: “Eruzioni di Gusto”
Share on FacebookShare on Twitter

container-restaurant-di-italia-power Sarà inaugurata sabato 12 ottobre al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Napoli, insieme a rappresentanti delle istituzioni, giornalisti, scuole, la II edizione di Eruzioni del Gusto, l’evento enogastronomico promosso dall’associazione culturale ORONERO – dalle scritture del fuoco. Dopo la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ieri qui ha scoperto la targa celebrativa dell’inaugurazione della prima ferrovia realizzata sul territorio italiano, all’epoca Regno delle Due Sicilie il 3 ottobre 1839, Pietrarsa si prepara ad ospitare dal 12 e fino al 14 ottobre degustazioni, show coking, convegni, mostre fotografiche e multimediali, con particolare riguardo al vulcanesimo e al cibo come fattore di sviluppo economico sostenibile. Anche il mare, la pesca sostenibile  e le aree vulcaniche sommerse saranno al centro della tre giorni con l’intervento della Regione Campania  e il FEAMP (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca dell’UE).  Presente anche la Fondazione Dohrn per gli aspetti legati al mare.

ADVERTISEMENT

Si comincia sabato con degustazioni di prodotti tipici di eccellenza della gastronomia dei territori vulcanici (e non) dell’Italia e dei grandi vini italiani in collaborazione con l’AIS Associazione Italiana Sommelier. Ai tavoli anche assaggi di pizza napoletana in collaborazione con l’Associazione Pizzaiuoli Napoletani e dolci tipici della tradizione. Il percorso sarà scandito da tappe alle mostre: nei padiglioni del Museo sarà possibile ammirare le foto di Gino Ambrosio (viaggiatore/reporter testimonial di Oronero, tra i pochi al mondo ad aver scalato gran parte dei vulcani), immagini delle aree marine vulcaniche, all’artigianato made in Italy. Tra le novità anche il “container restaurant” alimentato ad energia rinnovabile realizzato da Italia Power.

Il presidente di ORONERO Carmine Maione dice: ”Con Eruzioni del Gusto anche la Campania si inserisce a pieno titolo nel panorama dei grandi eventi nazionali e internazionali e lo fa in modo originale. I territori vulcanici del nostro Paese con la loro cultura e l’immenso patrimonio enogastronomico si confermano un grande attrattore turistico. Con ORONERO – dalle scritture del fuoco continueremo a lavorare in questa direzione con grande attenzione alla sostenibilità”.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Grande successo ai Quartieri Spagnoli per la Vi edizione di “Ricomincio dai Libri”

Succ.

Dal 10 al 12 ottobre, la finalissima della XXV edizione del “Premio Mia Martini”

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 10 al 12 ottobre, la finalissima della XXV edizione del “Premio Mia Martini”

Dal 10 al 12 ottobre, la finalissima della XXV edizione del "Premio Mia Martini"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?