• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lunedì 7 ottobre al Trianon Viviani: “I licei musicali e coreutici nei luoghi della Musica”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Ottobre, 2019
in News
0
Lunedì 7 ottobre al Trianon Viviani: “I licei musicali e coreutici nei luoghi della Musica”
Share on FacebookShare on Twitter

festa-della-musica-alla-reggia-di-portici Prende il via lunedì 7 ottobre la seconda edizione de ”I licei musicali e coreutici nei luoghi della Musica”, progetto finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli che vedrà esibirsi sul palco del teatro Trianon – Viviani alunni impegnati nel canto e nell’arte musicale. Dopo il grande successo dello scorso anno, l’iniziativa ideata e promossa dal consigliere metropolitano delegato in materia di Valorizzazione dei Teatri, Michele Maddaloni, intende promuovere il teatro e la musica chiamando a raccolta una più vasta platea di cittadini, in primis adolescenti che potranno avvicinarsi alle note dei più grandi compositori e farlo in maniera gratuita. L’ingresso agli spettacoli infatti, come avvenuto lo scorso anno, è libero con inizio alle 18.30.

ADVERTISEMENT

”Il nostro obiettivo è valorizzare uno dei luoghi storici, al centro di Napoli, tra i più importanti per la vita teatrale del nostro Paese quale appunto il ‘Trianon – Viviani’ e al contempo avvicinare i giovani alle note dei grandi compositori, portare fuori la musica dalle aule scolastiche e farla ri-vivere tra un pubblico sempre più vasto e diversificato” dice  il consigliere delegato Michele Maddaloni.

Si comincia lunedì 7 ottobre con il liceo Margherita di Savoia di Napoli e con la Scuola Sec. di I grado Pirandello-Svevo. Martedì 8 saliranno sul palco i licei F. Severi di Castellammare di Stabia e G. Albertini di Nola. Mercoledì  9 i licei F. Grandi di Sorrento e Pitagora – B. Croce di Torre Annunziata, giovedì 10 i licei B. Munari di Acerra e Margherita di Savoia di Napoli.

Si va avanti anche la settimana successiva. Lunedì 14 ottobre sarà la volta del liceo G. Moscati di Sant’Antimo, martedì 15 il liceo A. Rosmini di Palma Campania con la Scuola Sec. di I grado A. De Curtis, mercoledì 16 il liceo M. Bassi di Napoli con la Scuola Sec. I grado G. Verga, giovedì 17 il liceo U. Boccioni – F. Palizzi di Napoli con l’I.C. G. Falcone e infine venerdì 18 il liceo Coreutico U. Boccioni – F. Palizzi di Napoli.

Gli alunni dei licei musicali e coreutici si esibiranno il 21 giugno 2020 negli Scavi archeologici di Ercolano e nella Reggia di Portici in occasione della Festa europea della Musica.

Impegnati per la realizzazione del progetto, oltre alla Città Metropolitana, promotrice dell’iniziativa, anche la Fondazione Teatro di San Carlo, la Fondazione Teatro Trianon Viviani, la Fondazione Cives-Mav, il Parco archeologico di Ercolano, il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’ con sede nella Reggia di Portici, il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella e i Licei Musicali e Coreutici dell’area metropolitana di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Profili Instagram più famosi, ecco quali sono

Succ.

Grande successo ai Quartieri Spagnoli per la Vi edizione di “Ricomincio dai Libri”

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Grande successo ai Quartieri Spagnoli per la Vi edizione di “Ricomincio dai Libri”

Grande successo ai Quartieri Spagnoli per la Vi edizione di "Ricomincio dai Libri"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?