• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 5 ottobre, nel cuore di Napoli la “Festa di San Francesco”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Ottobre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 5 ottobre, nel cuore di Napoli la “Festa di San Francesco”
Share on FacebookShare on Twitter

locandina11 In occasione della Festa di San Francesco, le Associazioni “Mastro Masiello Mandolino” e “La Bottega del Mandolino”, presentano la Prima Edizione del Premio Mastro Masiello Mandolino, dedicato alle eccellenze napoletane nel campo della Canzone Napoletana.

ADVERTISEMENT

Le due Associazioni sono da anni impegnate nella tutela e valorizzazione dell’antica arte della Liuteria con una particolare attenzione al mandolino, strumento identitario partenopeo ed al mondo della Posteggia.

Nella Bottega del Mandolino, infatti, i maestri liutai Salvatore Masiello e Michele Caiazza, mettono a disposizione, a titolo gratuito, ai ragazzi del Centro Storico ma non solo, tutte le loro conoscenze per mantenere viva l’antica tradizione della liuteria e la loro sede (in Via S. Giovanni Maggiore Pignatelli) è diventata negli anni un vero unico grande punto d’incontro di decine di musicisti napoletani.

Il Premio Mastro Masiello Mandolino, alla sua prima edizione, premierà, sabato 5 ottobre, nell’incantevole e suggestivo scenario del Chiostro Monumentale di San Lorenzo Maggiore, artisti e ricercatori storico-musicali che maggiormente si sono distinti nella valorizzazione della Canzone Napoletana come Enrico Mosiello, Lara e Yuri Corace, Romeo Barbaro e il famoso musicista giapponese Jun Aoki, nonché il ricercatore della Storia della Canzone Napoletana Ciro Daniele. Tra le altre benemerenze un riconoscimento sarà consegnato a p. Angelo Palumbo, rettore del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, per l’impegno sociale e culturale dei Frati francescani, da secoli presenti nel centro cittadino.

Saranno due volti e voci note dello Spettacolo, come Lidia Ferrara e Felice Arcidiacono a condurre la serata.

Durante la manifestazione, inizio ore 18:30 con ingresso libero fino ad esaurimento posti, si esibiranno: il gruppo musicale Mastro Masiello Mandolino; Le Ballatrici dei Ritmi del Sud di Carmen Percontra con Enzo Tammurriello e le Gemelle Napoli giovani talenti della danza classica; A fare da ulteriore cornice alla serata, una bella esposizione di ritratti dedicata alle “Icone di Napoli” a cura della ormai affermata pittrice Nadia Basso.

La Proloco Neapolis è organizzatrice dell’evento e con questa particolare serata che omaggia la Tradizione partenopea più verace, inizia le sue attività nel cuore della Città.

La manifestazione gode del Patrocinio Morale del Comune di Napoli IV Municipalità che sarà presente con il Presidente Giampiero Perrella.

Radio Amore seguirà e trasmetterà l’evento in diretta radiofonica.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 10 al 12 ottobre sul lungomare Caracciolo di Napoli: il Campus della Salute per la prevenzione gratuita

Succ.

Gigi Finizio inaugurerà “Tuttosposi” e sarà premiato con il Family Award

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Gigi Finizio inaugurerà “Tuttosposi” e sarà premiato con il Family Award

Gigi Finizio inaugurerà "Tuttosposi" e sarà premiato con il Family Award

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?