• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 4 novembre: l’Irpinia festeggia Francesco D’Assisi con la Marcia senza Confini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2019
in Da Sud a Sud
0
Venerdì 4 novembre: l’Irpinia festeggia Francesco D’Assisi con la Marcia senza Confini
Share on FacebookShare on Twitter

francesco_dincanto1L’Irpinia celebra il Santo d’Assisi con “Francesco d’Incanto”: si chiude domani (4 ottobre) la XXIIesima edizione di uno degli eventi più attesi dell’autunno in Irpinia. Presso il Convento duecentesco di San Francesco a Folloni di Montella (Avellino) un evento unico promosso dal Comitato Francesco d’Incanto presieduto da Paola Giannone, con la direzione artistica di Roberto D’Agnese per Omast Eventi e sotto la guida di Fra Paolo Galante.

ADVERTISEMENT

Il tema di questa edizione è “Tu sei Eterno Gaudio“: una Lode a Dio che rappresenta la gioia di Francesco, sperimentata nell’incontro con il Crocifisso e con il “fratello-dono”. L’Eterno Gaudio, questa gioia senza inizio e fine, e proprio per questo eterna, che la tristezza non deve rubare, ma che va trovata in ognuno di noi, nonostante le preoccupazioni quotidiane. L’Eterno Gaudio, ancora, come la possibilità che viene data di confidare sempre nel Signore.

Domani (venerdì 4 ottobre) gli eventi inizieranno alle 17.30 con l’arrivo della Marcia della Fratellanza Senza Confini (18esima edizione) e, a seguire, l’accensione della “Lampada dei Comuni“. Alle 18.30 animazione per bambini a cura di Peter Pan mentre alle 20.00 la serata inizierà con la decima edizione del Palio del Sacco. Dalle 21.00 si susseguiranno gli spettacoli musicali degli Ex voto con musica popolare e quelli della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Alle 23.00 spettacolo di fuochi pirotecnici a cura di Fernando Mastromarino e, infine, Dj set per concludere la serata. SS. Messe alle 7.30, 9.00 e 11.30 e, alle 18, Messa della Solennità di San Francesco, presieduta da Mons. Pasquale Cascio, Arcivescovo di Sant’Angelo dei Lombardi, Conza, Nusco, Bisaccia. Saranno aperti al pubblico anche il Museo di San Francesco a Folloni con l’esposizione della collezione artistica del convento e del corredo funebre del conte Diego Cavaniglia, pezzi unici al mondo, giornèa e farsetto del 1481, che il Convento custodisce, il Museo dell’Opera con l’esposizione di antichi arredi e suppellettili di sacrestia, la Biblioteca San Francesco con l’esposizione libri antichi, nel Chiostro l’esposizione delle opere dei Maestri Carla Di Lascio, Vinicio De Stefano e Salvatore De Stefano.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al via nuovi corsi e masterclass di “In Cibum” per formare i cuochi del domani

Succ.

Venerdì 4 ottobre, al via la VI edizione di “Ricomincio dai Libri”, tra gli ospiti: Walter Veltroni, Federico Pace, Antonella Cilento, Luca Trapanese, la compagnia teatrale del Teatro Nest

Può interessarti

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali
Da Sud a Sud

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

3 Novembre, 2025
Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta
Da Sud a Sud

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

3 Novembre, 2025
La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”
Da Sud a Sud

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

3 Novembre, 2025
Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 4 al 6 ottobre, al via la VI edizione di “Ricomincio dai libri”

Venerdì 4 ottobre, al via la VI edizione di "Ricomincio dai Libri", tra gli ospiti: Walter Veltroni, Federico Pace, Antonella Cilento, Luca Trapanese, la compagnia teatrale del Teatro Nest

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?