• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo di Capodimonte: domenica 6 ottobre ad ingresso gratuito, mostre, musica e laboratorio di riciclo creativo per bambini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

r_foto-17-mostra-napoli Ritornano le idee di riciclo creativo da fare con i bambini, tutte dedicate all’Autunno. Istruzioni dettagliate, illustrate passo dopo passo, per realizzare e creare oggetti utilizzando materiale riciclato, per insegnare ai bambini a creare con poco, incentivare la loro fantasia ed applicare il loro senso dell’ingegno per dare una seconda vita a materiali come carta da regalo, cartone, imballaggi, bottiglie e vasetti di plastica da trasformare in giochi, giocattoli, addobbi, oggetti e tutto quello che suggerisce la loro fantasia. Un modo per insegnare ai bambini a non sprecare, a rispettare la natura e l’ambiente che li circonda stimolando la loro creatività. Come di consueto, non mancheranno gadget da distribuire ai bimbi partecipanti. Il laboratorio è rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni, ma nulla vieta la presenza di bambini più piccoli o di ragazzi. È comunque necessaria la presenza di un genitore o di un accompagnatore responsabile. Il numero massimo è di 30 partecipanti, escludendo gli accompagnatori. In caso di maltempo o pioggia, le attività si svolgeranno con medesime modalità, nelle Sale dei Manifesti Mele, all’interno del Museo di Capodimonte.
Prenotazione obbligatoria inviando una mail a: [email protected]; sms, WA o telefonando al seguente numero: 3209431770 (segreteria arbc).

Domenica 6 ottobre 2019 – ingresso gratuito per #domenicalmuseo #iovadoalmuseo

Sarà visitabile gratuitamente il primo piano del Museo di Capodimonte dalle 8.30 alle 19.30 con la Collezione Farnese, l’Armeria, la mostra focus Canova. Un restauro in mostra e la Collezione Mario De Ciccio. La collezione De Ciccio raccoglie oltre 1300 pezzi donati al museo dal generoso mecenate palermitano: galanterie, vetri, bronzetti, avori e smalti medioevali, paramenti sacri, tessuti e ricami, argenti di uso liturgico, bronzetti, ceroplastiche, pastori siciliani, un’importante selezione di oggetti archeologici e uno sceltissimo gruppo di maioliche e di porcellane.

 

Con un supplemento di 6 euro sarà visitabile sempre al primo piano del Museo, la mostra recentemente inaugurata Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica, a cura di Sylvain Bellenger (fino al 21 giugno 2020) promossa dal Museo e Real Bosco di Capodimonte, con il Teatro di San Carlo di Napoli, in collaborazione con Amici di Capodimonte onlus e la produzione e organizzazione della casa editrice Electa. Le 19 sale dell’Appartamento Reale, riproposte in una spettacolare e coinvolgente scenografia, ideata dall’artista Hubert le Gall come la regia di un’opera musicale, diventano il palcoscenico d’eccezione sul quale vanno in scena il Teatro di San Carlo, con la sua sartoria oggi diretta da Giusi Giustino e le porcellane di Capodimonte. Vero filo conduttore della mostra: la musica che si ascolterà grazie all’uso di cuffie dinamiche – non semplici audioguide – che si attivano passando di sala in sala.

Sempre domenica 6 ottobre si potrà visitare gratuitamente il secondo piano del museo, dalle ore 9.30 alle ore 17.00, con la mostra Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere
(fino al 15 ottobre 2019). In esposizione 1220 opere (tra dipinti, sculture e oggetti selezionati dai 5 depositi del museo di Capodimonte (Palazzotto, Deposito 131, Deposito 85, Farnesiano e GDS -Gabinetto dei Disegni e delle Stampe), circa il 20% per cento del totale delle opere in essi contenute. Visitabile, sempre al secondo piano, la Galleria delle Arti a Napoli dal Trecento al Settecento, la sezione di Arte contemporanea, e la Flagellazione di Caravaggio impreziosita da una cornice coeva.


MusiCapodimonte
Come ogni weekend, l’associazione MusiCapodimonte allieterà il pubblico con musica e performance. Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019 il M° Rosario Ruggiero accoglierà i visitatori nella sala della pittura emiliana del Cinquecento (sala 12, al primo piano) a partire dalle ore 10.30 fino alle 12.30, svelando forme e significati di brani musicali classici e moderni.
Le sale del museo saranno animate dalla performance della Compagnia Arcoscenico con Rodolfo Fornario e Antonella Quaranta.

ADVERTISEMENT
Prec.

Gli Scavi di Oplontis e le Basiliche di Cimitile nella nuova settimana di Campania By Night

Succ.

Al via nuovi corsi e masterclass di “In Cibum” per formare i cuochi del domani

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Al via nuovi corsi e masterclass di “In Cibum” per formare i cuochi del domani

Al via nuovi corsi e masterclass di "In Cibum" per formare i cuochi del domani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?