• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 6 ottobre: vendemmia e trekking a Lapio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Ottobre, 2019
in Da Sud a Sud
0
Domenica 6 ottobre: vendemmia e trekking a Lapio
Share on FacebookShare on Twitter

vendemmia-azienda-agricola-femiaDomenica 6 ottobre a Lapio si celebra il buon vivere, con tante attività che riconciliano con la natura. Vendemmia e Trekking, cultura e storia s’intrecciano per viaggiare verso Lapio con l’Irpinia Express, il treno storico ripristinato da Ferrovie dello Stato che, riscoprendo le vecchie linee delle Ferrovie, porta nelle terre antiche del vino.

ADVERTISEMENT

 

Le stazioni irpine raccontano la storia di un territorio, il disegno di un paesaggio disegnato dalle vigne, dai filari regolari, con i colori mutevoli nelle quattro stagioni e la ricchezza della vendemmia, antico rito contadino dalla tradizione millenaria che stenta a morire e rivive nei piccoli distretti viticoli di tutta la Campania. Quale luogo migliore se non Lapio, piccolo borgo che dista solo 20 km dalla città di Avellino, culla di origine del Fiano di Avellino Docg e celebre distretto viticolo, che vede ricadere i propri confini anche nella Docg Taurasi?

 

Sarà una speciale domenica d’autunno, una vera e propria festa tra le vigne: un susseguirsi inarrestabile di sapori, odori, colori nel calore delle colline da esplorare negli ultimi momenti dell’anno in cui la natura brilla gioiosa, con tante attività legate al culto del vino e della vendemmia, ma non solo. Trekking in vigna per piccoli e adulti, pigiatura delle uve, attività di vendemmia, degustazione di vini, il treno storico Irpinia Express, attimi magici e incontri piacevoli come quello dei bambini con Bacco che chiama a raccolta e il coinvolgente spettacolo teatrale di Clan H “Comunque andrà bene”.

 

E così, il paese fa festa rievocando la tradizione con una giornata dedicata al territorio e ai prodotti che la terra offre. S’inizia dando il Benvenuto agli ospiti con la merenda contadina alle ore 9:00 a Corso Umberto I, per poi incontrare alle ore 10:30 i viaggiatori dell’Irpinia Express.

Tante le attività che mirano a rinsaldare il legame con la natura, come il percorso trekking in vigna (Poc 2019-2020 “Fiano Love Fest”) a cura di Land_of_Hirpinia durante il quale vi sarà una degustazione di vini presso la rinomata azienda Colli di Lapio.

Il sentiero avrà una difficoltà T (Turistica) per una lunghezza totale di 8 km circa tra i magnifici vigneti di Fiano Areale di Lapio, per una durata di circa 4 ore. Si consiglia, dunque, l’utilizzo di scarpe da trekking e un abbigliamento comodo, munirsi di acqua e uno spuntino. Sono previste strutture adibite al cambio, munite di docce.

È gradita la prenotazione ai numeri 3203616149;oppure su Fb: @Land_of_Hirpinia

Instagram : @landofhirpinia.

Tra le novità più interessanti di quest’anno, l’arrivo del treno storico “Irpinia Express” con il quale sarà possibile raggiungere il borgo. Una volta giunti alla stazione di Lapio è previsto il trasferimento in vigna in navetta, snodo di molteplici attività, come la vendemmia oppure il trekking in vigna. Info e prenotazioni biglietti per l’Irpinia Express: http://www.fondazionefs.it/content/fondazione/it/it/treni-storici/archivio/2019/10/6/treno-storico-benevento-lapio.html#

A partire dalle ore 13.00 si potrà pranzare presso i ristoranti convenzionati della zona: Officina del Gusto, Templa Mentis, Fattoria Maria Petrillo, Agriturismo Anila oppure godere degli ottimi aperitivi presso il locale Aperifiano.

Alle ore 15.30 è prevista la “Sfilata dell’Uva”. L’uva raccolta dai bambini sfilerà su un carro e percorrerà tutto il paese pronta per essere pigiata nel cuore del paese in Piazza Filangieri.

A seguire, lo spettacolo teatrale a cura della compagnia “Clan H”, Comunque andrà bene! Bacco chiama a raccolta, nel cortile del Palazzo Filangieri.

A completare la giornata un laboratorio tecnico a cura di Onav Avellino, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, che istruiranno i curiosi all’assaggio del mosto fiore e sveleranno i segreti della pigiatura delle uve, eseguita come si faceva un tempo, con i piedi.

Per chi volesse degustare i vini DOCG di Lapio, l’appuntamento è con lo staff di Onav Avellino ai banchi d’assaggio presso il cortile di Palazzo Filangieri a partire dalle ore 16:00. In tardo pomeriggio sono previste Visite Guidate alle bellezze del Borgo del Fiano prenotandosi contattando l’Ass. Land_of_Hirpinia ai numeri: 3203616149 Enrico, 329 3927185 Gilda.

 

Programma:

Ore 9:00 Raduno gruppo Trekking con merenda contadina di benvenuto a Corso Umberto I

Ore 9:30 Partenza per il Trekking in vigna durante il quale vi saranno degustazioni nella cantina “Colli di Lapio”

Ore 10:30 Arrivo del treno ‘Irpinia Express’ e trasferimento in vigna in navetta.

Ore 11.00 Attività di Vendemmia e prosieguo del trekking in vigna

Ore 13:30 Pranzo libero presso i ristoranti convenzionati in paese

Ore 15:30 Sfilata dell’Uva a partire da Corso Umberto I verso piazza Filangieri. Pigiatura in maniera tradizionale dell’uva accompagnata dalla degustazione del mosto fiore a cura dell’Onav Avellino.

A seguire lo Spettacolo teatrale della compagnia “Clan H”, Comunque andrà bene! Bacco chiama a raccolta, in piazza Filangieri.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 13 ottobre alla “Casa della Musica”: Achille Lauro in concerto, l’ultima tappa del tour, unica data al sud Italia

Succ.

Dal 1 al 30 ottobre al Centro Commerciale Campania: Mostra virtuale interattiva dal “Rinascimento alla Pop Art”

Può interessarti

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali
Da Sud a Sud

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

3 Novembre, 2025
Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta
Da Sud a Sud

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

3 Novembre, 2025
La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”
Da Sud a Sud

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

3 Novembre, 2025
Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 1 al 30 ottobre al Centro Commerciale Campania: Mostra virtuale interattiva dal “Rinascimento alla Pop Art”

Dal 1 al 30 ottobre al Centro Commerciale Campania: Mostra virtuale interattiva dal "Rinascimento alla Pop Art"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?