• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grande successo per la 12esima edizione della “Crociera della Musica Napoletana”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Settembre, 2019
in Non solo hobby
0
Grande successo per la 12esima edizione della “Crociera della Musica Napoletana”
Share on FacebookShare on Twitter

crociera3Si è conclusa con grande apprezzamento del pubblico la dodicesima edizione della Crociera della Musica Napoletana, l’evento organizzato da Scoop Travel in collaborazione con MSC Crociere. L’iniziativa nasce con l’intento di valorizzare, nel corso di una settimana di navigazione del Mediterraneo, la canzone, il teatro, la lingua, le arti figurative e tutto ciò che fa parte dell’espressione artistica e del patrimonio culturale partenopeo.

ADVERTISEMENT

Svoltasi dal 21 al 28 settembre a bordo di MSC Opera, attraverso le città di Bari, Venezia, Kotor e le isole di Mykonos, Santorini e Corfù, la dodicesima edizione ha visto tra i suoi protagonisti d’eccezione Marisa Laurito, tra i capisaldi del mondo dello spettacolo italiano e napoletano. Guidata dalla giornalista ed attrice eduardiana Giuliana Gargiulo, l’artista ha ripercorso gli eventi più significativi della sua carriera, alternando i racconti alle esibizioni musicali, accompagnata al pianoforte del Maestro Marco Persichetti.

A rappresentare la canzone napoletana nelle sue forme più tradizionali la tecnica impeccabile di Antonio Siano, chitarrista di formazione bruniana, accompagnato dai figli Salvatore ed Andrea, rispettivamente maestri di musica in mandolino e sassofono. Tra gli ospiti anche Francesca Marini, alla sua quinta partecipazione all’evento, che con il suo timbro preciso e potente ha interpretato i classici napoletani più conosciuti all’estero e ha omaggiato le più grandi voci femminili del bel canto internazionale, da Amalia Rodrigues a Edith Piaf. Autentica sorpresa si è rivelato lo show di Diego Sanchez, alla sua prima partecipazione alla crociera, in grado di coinvolgere il pubblico sulle note di tutti i più grandi cantautori classici napoletani, da Renato Carosone ad Aurelio Fierro passando per Nino Taranto e Massimo Ranieri. Ad accompagnarlo nella sua performance, la voce e la presenza scenica di Lisa Leroy.

Protagonista assoluto delle lezioni di napoletanità e storia della lingua napoletana il professor Amedeo Colella che, con tono leggero e spensierato, ha raccontato nel corso di tre seguitissime conferenze l’etimologia delle principali espressioni idiomatiche napoletane e le denominazioni dei piatti tipici della gastronomia regionale, che affondano radici in tutte le lingue europee, dal greco antico allo spagnolo e al francese delle dinastie reali che per secoli si sono avvicendate sul trono del Regno di Napoli. Il professor Colella ha poi realizzato una riuscitissima tombola musicale e cinematografica, abbinando ai numeri della smorfia le più note canzoni napoletane e gli spezzoni più conosciuti dei film di Totò.

Nel corso dell’ultimo appuntamento con i passeggeri è stata presentata anche la tredicesima edizione, prevista dal 5 al 12 ottobre 2020 a bordo di MSC Grandiosa, ultimissima unità della flotta MSC. Soddisfazione nelle parole di Francesco Spinosa, ideatore dell’evento, che ha ribadito come l’esperienza di una piccola azienda, la Scoop Travel, abbia favorito lo sviluppo di numerose iniziative private dedicate alla valorizzazione delle eccellenze cittadine, atte a mostrare al mondo la centralità e la leadership della città di Napoli nel bacino del Mediterraneo.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

A Capodimonte al via la mostra: “Il cammino di Francesco. Luoghi francescani in Campania”

Succ.

25-26 ottobre, teatro Cimarosa di Aversa: cast di primo ordine per la 15esima edizione del “Premio Bianca d’Aponte”

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
25-26 ottobre, teatro Cimarosa di Aversa: cast di primo ordine per la 15esima edizione del “Premio Bianca d’Aponte”

25-26 ottobre, teatro Cimarosa di Aversa: cast di primo ordine per la 15esima edizione del "Premio Bianca d'Aponte"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?