• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 4 al 6 ottobre, al via la VI edizione di “Ricomincio dai libri”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Dal 4 al 6 ottobre, al via la VI edizione di “Ricomincio dai libri”
Share on FacebookShare on Twitter

header-sito-1Walter Veltroni, Vauro Senesi, Geronimo Stilton, Ernesto Galli della Loggia, Sergio Costa, Giulio Cavalli, Fabio Geda, Federico Pace, Maurizio De Giovanni, Nello Trocchia, Antonella Cilento, Luca Trapanese, Matteo Cerri, Ilaria Gaspari, Cristina Cattaneo, Marco Rizzo, Viola Ardone, Francesca Gorzanelli. È stato svelato questa mattina il ricchissimo parterre di ospiti della sesta edizione di Ricomincio dai Libri, la manifestazione dedicata ai libri che si terrà nella Fondazione Quartieri Spagnoli (FoQus) il 4-5-6 ottobre.

ADVERTISEMENT

 

“Una fiera che parte dal basso, dal lavoro di quattro associazioni di api operaie che si mettono insieme per dar vita a tre giorni in cui si riassume tutto ciò che esiste intorno al libro durante l’anno: dagli incontri con gli autori ai laboratori di scrittura creativa, alla lettura a voce alta con i bambini agl’incontri con le scuole. – Spiega così Deborah Divertito, presidente di Ricomincio dai Libri – Arriviamo alla sesta edizione con la consapevolezza di essere cresciuti e di aver trovato nella direzione di Lorenzo Marone la sinergia perfetta per una fiera di qualità”

 

“Prendiamoci Cura” è il tema scelto per questa edizione e si sposa benissimo con la location in cui quest’anno si svolgerà la manifestazione: “Foqus è un luogo di rigenerazione urbana, aperto al territorio, che da cinque anni ha lavorato per creare una comunità vera e sana. Ospitare una manifestazione del genere è un valore aggiunto proprio in quest’ottica – dichiara Rachele Furfaro che presiede la Fondazione Quartiere Spagnoli – . Perciò con gli organizzatori della fiera c’è stato subito feeling perché parliamo la stessa lingua di collaborazione reale, di rete vera e, appunto, di cura di ciò che si fa.”

 

Ad arricchire il programma, oltre alla presentazione di libri pubblicati dai singoli editori, le molteplici attività realizzate dalle associazioni, cuore pulsante della fiera. Laboratori di scrittura creativa, come quello della Lineascritta con Antonella Cilento che sarà presente in fiera, o laboratori di fumetto junior della Scuola Italiana di Comix, o, ancora, incontri di lettura a voce alta con bambini da 0 a 6 anni. Presente in conferenza stampa, l’assessore alle Politiche Sociali del comune di Napoli: “E’ importante creare reti per far crescere la cultura per seminarla, per coltivarla, per condividerla: è questo che rappresenta la cura, ingrediente necessario per crescere, cambiare e rispettare il prossimo e determinare il cambiamento di cui la società ha bisogno.”

 

La manifestazione omaggerà il grande Luciano de Crescenzo, scomparso recentemente, nominando le sale degli incontri come i condomini di Così parlò Bellavista e attraverso un incontro a cura dello scrittore umoristico Pino Imperatore il sabato alle 20.

 

Infine, saranno visitabili durante tutti e tre i giorni due mostre fotografiche: una di Francesca Gorzanelli sul disastro di Chernobyl e un’altra intitolata “Words” dell’artista Luisa Menazzi Moretti.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 29 settembre al 29 ottobre a Salerno e provincia: “Festival dell’Essere” diretto da Vittorio Sgarbi

Succ.

Camorra Ponticelli: fu il fedelissimo killer dei De Micco ad uccidere Annunziata D’Amico

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Camorra Ponticelli: fu il fedelissimo killer dei De Micco ad uccidere Annunziata D’Amico

Camorra Ponticelli: fu il fedelissimo killer dei De Micco ad uccidere Annunziata D'Amico

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?