• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 27 settembre, sul Sagrato del Duomo di Napoli: “Premio San Gennaro Day 2019”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2019
in Napolitan by Night
0
Venerdì 27 settembre, sul Sagrato del Duomo di Napoli: “Premio San Gennaro Day 2019”
Share on FacebookShare on Twitter

locandinaPassato il santo, passata la festa? Giammai, almeno non a Napoli quando si tratta del santo più amato della città che si continua a festeggiare con una festa in grande stile organizzata proprio sotto casa sua. Infatti venerdì 27 settembre alle ore 21 sul Sagrato del Duomo di Napoli, ritorna il “Premio San Gennaro Day”, la kermesse autunnale della città che onora il Prodigio del Santo Patrono napoletano riconoscendo, tra i nomi dell’imprenditoria, della musica, della cultura e della meridionalità, le eccellenze che si sono contraddistinte in un piccolo, grande miracolo terreno. Una vera e propria festa laica accanto alle celebrazioni religiose in onore del Santo patrono che vuole riportare in auge i fasti della storica festa.

La manifestazione, la cui direzione artistica è curata da Gianni Simioli, ideatore e mattatore della kermesse prodotta dalla Jesce Sole,vedrà avvicendarsi ospiti che ogni giorno rappresentano la parte positiva e produttiva della città di Napoli e che in qualche modo rappresentano un miracolo terreno ognuna nel proprio settore.

Tanti gli ospiti premiati di questa settima edizione: la signora della tv italiana Mara Venier; la dj star internazionale Joseph Capriati; il cantautore Gigi Finizio; Saverio Costanzo regista della fiction L’amica Geniale”, l’attore Benedetto Casillo; il magistrato Catello Maresca; Geolier, giovanissimo fenomeno della scena rap napoletana; l’attrice Pina Turco; Levente Király regista del film biografico su Bud Spencer; il cantautore Livio Cori; l’influencer Ilaria Di Vaio; Luca Carnevale premiato nella sezione “Arte”; l’imprenditore Carlo Martello. Da questa edizione è stato inoltre istituito il Premio alla memoria del compianto Rosario Padolino, il commerciante di via Duomo, tragicamente scomparso a causa della caduta di calcinacci che andrà alla realtà imprenditoriale “Nuvola”.

A completare il cast di questa sfavillante edizione ci sarà la musica del rapper Colza, della band Suonno d‘ajere e la comicità dirompente di Peppe Iodice. A scandire il ritmo della serata sarà, come da tradizione, l’energia dei Bottari di Macerata Campania.

“Come in ogni edizione siamo andati a cercare i nomi che stanno portando alta la bandiera made in Naples nel Paese e nel mondo – afferma il direttore artistico Gianni Simioli-  ogni anno è speciale, ma questa edizione è davvero da red carpet, più che una festa, potrebbe essere un festival e il tutto davanti casa del Santo. Da Mara Venier, amatissima dai partenopei alla star internazionale rappresentata dal dj Joseph Capriati, conosciutissimo davvero in tutto il mondo fino a d eccellenze come Benedetto Casillo, Saverio Costanzo, e tanti altri. Doveroso poi istituire un premio alla memoria di Rosario Padolino che tanto amava il Premio e che , merita di essere ricordato dalla sua via Duomo”.

La kermesse, che ha visto tantissime star nazionali e internazionali avvicendarsi e ricevere l’ambito premio made in Naples ( Aldo Masullo, il compianto avvocato Gerardo Marotta, Belen Rodriguez, Ferzan Ozpetek, Vincenzo Salemme, Lina Sastri, Gigi D’Alessio, Sal Da Vinci, Leopoldo Mastelloni, The Kolors, Giampaolo Morelli, i Manetti Bros, Liliana De Curtis, Clementino, solo per citarne alcuni) e che ha registrato un successo di pubblico sempre crescente nelle passate edizioni, vuole essere un momento di aggregazione culturale in cui i cittadini e i tanti turisti che affollano il centro storico della città, potranno godere di uno spettacolo gratuito con musica, live show, comicità e momenti di riflessione: un San Gennaro Day 2019 con tante sorprese che andranno svelate proprio fuori alla casa di uno dei santi più amati al mondo.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

HIV, meno farmaci per una vita normale dei pazienti, resta l’allarme contagi: 120 all’anno solo al Cotugno

Succ.

Dal 29 settembre al 29 ottobre a Salerno e provincia: “Festival dell’Essere” diretto da Vittorio Sgarbi

Può interessarti

Napolitan by Night

Il “Día de los Muertos” travolge la Campania: magia messicana e nuove date all’Umoya

30 Ottobre, 2025
NSDA, la Napoli di Anfisa Letyago al Duel: quattro eccezionali showcase della Dj e producer
Napolitan by Night

NSDA, la Napoli di Anfisa Letyago al Duel: quattro eccezionali showcase della Dj e producer

18 Ottobre, 2025
Bartender da 1 milione di follower apre ai baretti di Chiaia
Napolitan by Night

Bartender da 1 milione di follower apre ai baretti di Chiaia

17 Settembre, 2025
Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Napolitan by Night

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto

11 Giugno, 2025
Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola
Napolitan by Night

Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola

11 Aprile, 2025
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Napolitan by Night

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

1 Aprile, 2025
Succ.
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino:”Notte europea e Festa dei Musei”, le iniziative in programma

Dal 29 settembre al 29 ottobre a Salerno e provincia: "Festival dell'Essere" diretto da Vittorio Sgarbi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?