• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 26 al 28 settembre “Castello Film Festival” a Castel di Sangro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Dal 26 al 28 settembre “Castello Film Festival” a Castel di Sangro
Share on FacebookShare on Twitter

manifesto-castello-film-festival-copia-copiaApre i battenti la Prima Edizione del “Castello Film Festival”, rassegna cinematografica interamente dedicata al cortometraggio indipendente, che mira alla valorizzazione di registi, emergenti e non, promuovendo opere di grande qualità. L’iniziativa, un’esclusiva per il paese e non solo, avrà luogo a fine settembre 2019:  giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 dalle ore 20.00 nelle sale del Cinema Italia a Castel di Sangro (Aq).

ADVERTISEMENT

A cura di Giancarlo Giacci con la collaborazione di Daniela Ricci, organizzata dall’Associazione “Amici del Museo Molino” di Montenero Val Cocchiara (Is), patrocinata dal Comune di Castel di Sangro e il sostegno del Momu-Molino museo di Arti contadine e il Val Cocchiara Retreat, Country House (incastonata tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise), entrambe di Montenero VC.

CFF sarà presentato durante la serata inaugurale di giovedì 26 settembre, dal Sindaco di Castel di Sangro Angelo Caruso. La giuria del Festival sarà composta dal direttore artistico Giancarlo Giacci, Ignazio Senatore, Alberto Castellano, e Gianluigi Gargiulo.

L’idea di proporre al pubblico una rassegna di cortometraggi, nasce dalla riflessione che il corto permette, per la sua stessa brevità ed essenzialità, di affrontare in tre serate di proiezioni un universo di temi e visioni differenti nell’ambito del sociale; come spiega Giancarlo Giacci: “I corti possono essere visti come delle frecce appuntite, che possono colpire in profondità con un minimo sforzo”. Ecco perché, nel progettare il Festival, si è scelto di partire da un’attenta e scrupolosa ricerca di ottimi film, ma anche e soprattutto di opere che affrontino tematiche di grande interesse e siano capaci di suscitare forti emozioni.

Tra i tanti corti in programma: “Skin” di Guy Nattiv previo Oscar 2019, che sarà proiettato per la prima volta in Italia, “Frontiera” di Alessandro Di Gregorio, Davide Donatello 2019, “L’ultimo viaggio” di Valeria Luchetti 2019, “N” enne di Iacopo Di Girolamo vincitore premio Napoli Film Festival 2018, “In quel preciso istante” di Sarasole Notarbartolo 2018, “L’affitto” di Antonio Morin, “Uocchiè cà ragionate” di Paolo Cipolletta con Gianfranco Gallo e tanti altri di indubbio interesse dalla critica del settore.

ADVERTISEMENT
Prec.

Bomba d’acqua sull’Ospedale del Mare, tecnici a lavoro per ripristinare la funzionalità della Radioterapia

Succ.

Domenica 3 novembre si rinnova l’appuntamento con “Maratona Spaccanapoli”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Domenica 3 novembre si rinnova l’appuntamento con “Maratona Spaccanapoli”

Domenica 3 novembre si rinnova l'appuntamento con "Maratona Spaccanapoli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?