• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fiabe e burattini per dire addio ai cellulari e tornare in famiglia: a Pietrarsa un Museo da Favola

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Settembre, 2019
in Da Sud a Sud
0
Fiabe e burattini per dire addio ai cellulari e tornare in famiglia: a Pietrarsa un Museo da Favola
Share on FacebookShare on Twitter

pietrarsa-2Un itinerario teatralizzato e incantato per scoprire, insieme a guide speciali e cioè i personaggi delle favole, la storia e le bellezze della prima Ferrovia d’Italia, oltre che a ritrovare il valore della famiglia.

ADVERTISEMENT

Domenica 22 settembre, dalle 10 alle 17, al Museo Nazionale di Pietrarsa, diretto da Oreste Orvitti, «Un museo da favola», dall’innovativo esperimento sociale «Ma dove vivono i cartoni?», startup socio-culturale amministrata da Aurora Manuele con direzione artistica di Francesco Chiaiese.

Una serie di tappe fantastico-pedagogiche nel corso della giornata, tra le locomotive di Pietrarsa, terranno impegnati grandi e piccini in attività esilaranti con lo scopo primario di staccare gli occhi dagli smartphone e ritrovare il senso di famiglia.

Questi gli appuntamenti della giornata:

“Palestra dei supereroi”, un percorso in cui i bambini incontreranno i loro supereroi del cuore, si alleneranno con loro fino ad arrivare ad acquisire fantastici superpoteri.

“Fiabe itineranti”, un itinerario teatralizzato in cui i bambini sono parte attiva e in cui vivranno la vera storia di Cappuccetto Rosso, con inaspettate sorprese.

“Biancaneve alla ricerca dei 7 Nani”, una intramontabile caccia al tesoro in cui i piccoli aiutano la principessa a ritrovare i suoi amici nani.

“Raccontami una storia”, un particolare laboratorio di manipolazione di burattini che coinvolge adulti e bambini, sarà stimolata la loro fantasia e creatività anche attraverso l’invenzione di nuove storie.

“Il nostro obiettivo principale – dichiara Aurora Manuele – è la rivalutazione del ruolo della famiglia, che oggi si va a perdere per svariati motivi, e la rieducazione allo stare insieme, al vivere intensamente tra genitori e figli tutte le tappe della crescita. Crediamo che attraverso le attività ludiche e con il leit motive delle favole, le persone trascorrendo diverse ore insieme possano tornare a riconquistare il proprio tempo, il valore dei sentimenti, lasciando un po’ da parte i cellulari che ci stanno totalmente ipnotizzando”.

 

Per partecipare è necessaria la prenotazione inviando un Whatsapp al numero  3272540679

La fiaba ha origini antiche e popolari e, dalla notte dei tempi, ha la magica finalità di unire tutti attorno al focolare domestico nella narrazione di storie con personaggi fantastici che, quasi sempre, danno un insegnamento di crescita e formazione. Poi dai racconti popolari, ne hanno capito il valore scrittori antichi del calibro di Esopo e Fedro, fino ai Fratelli Grimm, Jean de La Fontaine, Collodi e così via.

 

Ai tempi dei social e della frenesia multimediale c’è sempre meno tempo e modo per unire la famiglia, crollano i valori e l’intimità familiare e tutti, bambini, giovani e adulti sembrano ipnotizzati dagli smartphone e dai supporti digitali.

 

«Ma dove vivono i cartoni?» è un esperimento sociale che, attraverso attività teatrali e di animazione all’avanguardia, cerca di rievocare quel focolare domestico unendo grandi e piccini in attività formative, a contatto con i siti storici e culturali, con la natura e con la storia. Il file rouge è sempre la favola, perché l’immaginazione e la fantasia consentono di sviluppare le capacità intellettive, interattive e di rafforzare i sentimenti. L’uso spropositato dei cellulari sta ostacolando il naturale sviluppo cerebrale degli esseri umani, oltre a causare isolamento e solitudine di ognuno.

 

«Ma dove vivono i cartoni?» cerca di valorizzare il ruolo della famiglia, proporre itinerari che tengano uniti genitori e figli, laddove i cellulari e i monitor dei pc rappresentano sempre più una barriera.

Il progetto innovativo è della società «Animazione in corso» Srl., amministrata dalla dottoressa Aurora Manuele con la direzione artistica del professore Francesco Chiaiese.

Laureata in Economia e Commercio, Aurora Manuele in seguito a diversi studi sociologici ha deciso di dedicarsi interamente ai concetti di famiglia, formazione e crescita valoriale. Al suo fianco il professore Francesco Chiaiese, laureato in Scienze dell’Educazione, il quale si occupa della direzione artistica, della regia e della sceneggiatura di tutte le attività del progetto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Start-up innovative e green, ecco come la digitalizzazione aiuta le imprese

Succ.

Cardarelli, si sveglia dal coma dopo un intervento straordinario. La mamma: «Un’équipe di angeli ha strappato mia figlia alla morte»

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Cardarelli, si sveglia dal coma dopo un intervento straordinario. La mamma: «Un’équipe di angeli ha strappato mia figlia alla morte»

Cardarelli, si sveglia dal coma dopo un intervento straordinario. La mamma: «Un’équipe di angeli ha strappato mia figlia alla morte»

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?