• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tumore al polmone, alla Federico II un polo d’eccellenza che attrae pazienti da tutto il mezzogiorno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Settembre, 2019
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Tumore al polmone, alla Federico II un polo d’eccellenza che attrae pazienti da tutto il mezzogiorno
Share on FacebookShare on Twitter

schermata-2018-07-26-alle-18-33-50-2Viaggi della speranza, uomini e donne che danno vita ad una migrazione
sanitaria silenziosa. Solo pochi immaginerebbero che la destinazione
finale di questi viaggi non è verso le regioni a Nord del Paese, bensì la
Campania. Succede per una malattia in costante aumento quale il tumore del
polmone: il 65% dell’attività svolta alla Federico II dal Dipartimento di
Sanità Pubblica (diretto dal professor Giancarlo Troncone) in fatto di
diagnosi, stadiazione e patologia molecolare predittiva per il cancro al
polmone è “extra regionale”. Napoli è in questo caso un polo attrattivo
per tutto il Mezzogiorno. Il dato è emerso a margine della presentazione
di una web serie sul tumore del polmone, e restituisce alla Campania un
ruolo di primo piano nella lotta a questa malattia.

ADVERTISEMENT

Un dato importante, perché quella di tumore al polmone è purtroppo una
diagnosi che stravolge la vita, non solo per il paziente, ma per tutta la
famiglia. Ed è proprio per questo che è nata la web serie “In famiglia
all’improvviso” (diretta da Christian Marazziti) che affronta il tema
“tappa per tappa”. Dieci puntate messe on-line con una cadenza settimanale
sul sito
www.infamigliaallimprovviso.it<http://www.infamigliaallimprovviso.it> e
ideate per creare una nuova narrativa della malattia, aiutare pazienti e
familiari ad affrontare il percorso di diagnosi e cura. Ma anche per
sensibilizzare sulla prevenzione e sui fattori di rischio. Nel cast:
Maurizio Mattioli, Federico Tocci, Fabrizio Nardi, Silvia Mazzotta,
Angelica Massera, Andrea Amato, Diego Tricarico, Pierluigi Stella,
Gianluca Brundo e Nico Di Renzo. L’iniziativa è promossa da Salute Donna
onlus, Salute Uomo onlus e WALCE onlus.

«Oggi chi ha un tumore del polmone – dice Umberto Malapelle, ricercatore
di anatomia patologica della Federico II, coinvolto nel progetto –  ha a
disposizione migliori prospettive terapeutiche e una migliore qualità di
vita». Quello della Federico II è un team al fianco degli oncologi per
identificare il profilo molecolare dei tumori, un vero e proprio identikit
che consente di attivare le terapie più appropriate. Una sorta di
“scientifica” in stile “CSI”, che a partire dall’analisi morfologica del
tumore ha il compito di identificare, se ci sono, le “chiavi” che possano
rendere possibile l’impiego di farmaci a bersaglio molecolare. Se il
paziente è eleggibile ad un trattamento specifico si può in questo modo
offrire una minore tossicità dei trattamenti e risultati prima
impensabili. Questo ha consentito negli ultimi anni di migliore sia la
quantità che la quantità della vita di quanti si ammalano di tumore del
polmone.

ADVERTISEMENT
Prec.

Tutti i weekend, fino al 27 ottobre, a Dugenta torna l’appuntamento con “la Sagra del Cinghiale”

Succ.

Ponticelli, carabinieri in azione: arrestati due trentenni

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Succ.
Ponticelli: la “camorra emergente” impone estorsioni ai commercianti del vesuviano, 5 arresti

Ponticelli, carabinieri in azione: arrestati due trentenni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?